Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Moto Vostok

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Moto Vostok



    Un bolide russo..Vostok 350 a 4 cilindri del 1964,alesaggio e corsa 49x46mm, distribuzione bialbero,cambio a sei marce,potenza dichiarata 59 cavalli a 13.000 giri.
    F? l'espressione pi? tecnologicamente avanzata del motociclismo russo del tempo.


  • Font Size
    #2
    lessi tempo fa' un articolino dove si parlava anche di qualche podio nel mondiale, devo cercare

    ecco qua

    Comment


    • Font Size
      #3
      Ho trovato il numero di motosprint dove Rivola racconta la storia della Vostok.

      L'origine della vostok risale al 1942,quando a serpuchov,un centinaio di chilometri a sud di Mosca,venne fondato un centro di ricerca e sviluppo al servizio dell'industria motociclistica sovietica,chiamato pi? tardi "Vniimotoprom".
      Pi? che di ricerca e sviluppo la Vniimotoprom si occup?,almeno almeno agli inizi,di replicare prodotti occidentali di successi adattandoli alle capacit? produttive,assai limitate,delle fabbriche locali.
      Terminata la guerra,e occupai i territori della germania est,i russi entrarono in possesso degli stabilimenti DKW di Zschopau;la DKW era stata nell'anteguerra una delle fabbriche di moto pi? grandi del mondo ed aveva portato pi? avanti di tutti gli studi e la sperimentazione sul motore a due tempi,realizzando anche moto da competizione che avevano vinto moltissime corse in germania e all'estero negli anni 30'.
      Cos? la Vniimotoprom ebbe a disposizione materiale molto evoluto e su questo cominci? a lavorare nel dopoguerra,dovendo per? fare i conti con l'abolizione del compressore decretata dalla alla ripresa della competizioni internazionali e dovendo quindi rinunciare a schierare le due tempi sovralimentate a cilindro sdoppiato,che aveva costruito partendo dalle DKW ure e Uld.
      Tra il 1950 e il 1957 la Vniimotoprom,essendo il direttivo del partito comunista sovietico risoluto a partecipare alle corse con mezzi fabbricati in russia,progett? e realizz? diverse moto da competizione con motori a 4 tempi 250,350 e 500,tutti di ispirazione inglese.
      La prima uscita oltre la "cortina di ferro"avvenne nel 1957 al gp di finlandia con risultati deludenti,ma alla fine dell'anno per compiere un salto di qualit?,il centro studi di serpechov,concluse accordo di collaborazione con le cecoslovacche Java e CZ.
      L'11 maggio del 1961 il campione russo Sevastyanov regal? al partito il primo podio:terzo nella 350 del gp finlandia,non valido per il campionato del mondo,una soddisfazione per i russi ma priva di valore,considerando anche i risultati eclatanti che ottenevano le altre marche del blocco sovietico:Jawa CZ e MZ.
      Nel 1964 fece la sua comparsa la Vostok 350 4 cilindri:alesaggio e corsa 49x46mm,distribuzione bialbero,cambio sei marce,potenza dichiarata,59 cv a 13.000 giri,misurata con una buona dose di ottimismo,visto che la Mv tre cilindri di Agostini ne erogava 53 a 11.000 giri ed era di un'altro pianeta..
      Quell'anno la Vostok fu vittima di continue rotture del motore,ma anche quando riusc? ad arrivare al traguardo,il suo 4 cilindri non riusc? nemmeno a battere le Aermacchi 350 monocilindriche ad aste e bilanceri.
      A quel punto le autorit? russe bloccarono i finanziamenti e la Vostok scomparve in un magazzino fino al 1968,quando a sorpresa si rifece viva in una corsa internazionale in Finlandia con una nuova 4 cilindri portata a 500 e dotata di distribuzione a tre valvole per cilindro per la quale vennero dichiarati 80 cv.
      In quell'occasione che fu anche l'ultima,il pilota Kiisa si tolse la soddisfazione di un giro in testa prima che il motore esplodesse,mentre Sevastyanov si classific? quarto,ma alle spalle di Agostini e di due Matchless monocilindriche vecchie almeno di quindici anni.

      Comment


      • Font Size
        #4
        Qui ci sono molte info su questa moto ed i generale sulla casa russa.

        Autosoviet: VOSTOK

        Comunque il in pista l'ha portata Endel Kiisa, che addirittura l'ha portata al 3? posto nel gp di finlandia (primo podio ottenuto da una casa russa nel motomondiale).
        [/quote]

        ho trovato questa foto bellissima

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by kaciaro View Post
          Qui ci sono molte info su questa moto ed i generale sulla casa russa.

          Autosoviet: VOSTOK

          Comunque il in pista l'ha portata Endel Kiisa, che addirittura l'ha portata al 3? posto nel gp di finlandia (primo podio ottenuto da una casa russa nel motomondiale).
          ho trovato questa foto bellissima

          [/QUOTE]

          ottimo!!

          Comment

          X
          Working...
          X