Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

La prima moto di serie: HILDEBRAND & WOLFMUELLER

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    La prima moto di serie: HILDEBRAND & WOLFMUELLER

    Originally posted by edorsv99
    Ma io lo faccio per gli amici del forum, specie quelli pi? giovani, che pensano che la moto l'abbiano inventata in Giappone
    Leggendo questo post di edorsv99, ho fatto una piccola ricerca perch? volevo qualche dettaglio su una moto della quale avevo gi? sentito parlare: la tedesca Hildebrand und Wolfmueller del 1894.
    Viene ritenuta la prima moto "di serie", ne furono costruiti circa 200 esemplari (altre motociclette costruite in precedenza possono considerarsi pi? prototipi che altro).



    Brevettata a monaco nel 1894, la moto in questione aveva un telaio aperto centralmente, con il serbatoio della benzina posto fra i travi discendenti.
    Il motore era un bicilindrico a cilindri paralleli, montato basso sul telaio.
    Le bielle si collegavano direttamente sull'asse posteriore ed invece di utilizzare un volano pesante per immagazzinare energia fra uno scoppio e l'altro, venivano utilizzati dei grossi elastici all'esterno dei due cilindri per aiutare nella corsa di compressione...
    Completano le raffinatezze tecniche il raffreddamento ad acqua con radiatore-serbatoio acqua montato sopra il parafango posteriore.
    Magnifica!

  • Font Size
    #2
    O MADONNA TRA QUALKE GIORNO POSTO LE FOTO DEL MUSEO DELLA MOTO A RIMINI CI SONO COSE SIMILI LO SCOOTER LO HANNO INVENTATO NEL 23 PENSA

    Comment


    • Font Size
      #3
      L'altra sera all'arrivo della 1000 Miglia a Roma, ho visto una Bugatti di fine anni '20 coi CERCHI IN LEGA (!!!!!!!!!!!!!!!).
      Tornando alle amate 2 ruote:
      Mi piacevano molto anche le bicilindriche Scott raffreddate ad acqua degli anni 10-20. L'aspetto del motore era attualissimo

      Comment


      • Font Size
        #4
        La cosa incredibile ? che questo tipo di motore, cui i fratelli Hildebrand (Heinrich and Wilhelm), Alois Wolfmuller e Hans Geisenhof avevano lavorato per anni, era di 1488 cc e sviluppava 2,5 cv a 240 giri al minuto, per una velocit? massima di 45 MK/H. Un vero mulo.

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by R1100S
          La cosa incredibile ? che questo tipo di motore, cui i fratelli Hildebrand (Heinrich and Wilhelm), Alois Wolfmuller e Hans Geisenhof avevano lavorato per anni, era di 1488 cc e sviluppava 2,5 cv a 240 giri al minuto, per una velocit? massima di 45 MK/H. Un vero mulo.
          Infatti Morgan se pensi che le bielle erano collegate direttamente all'asse posteriore, solo con una configurazione del genere poteva funzionare.
          Probabilmente al minimo potevi contare gli scoppi uno ad uno...
          Chiss? quanti esemplari ne sono rimasti!?

          Comment


          • Font Size
            #6
            figoooooooooooooooooo

            Comment

            X
            Working...
            X