Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
la FIOR me l'ero proprio dimenticata Fu "cavalcata" dallo svizzero Marco Gentile che a fine campionato si classific? 23imo raccimolando 8 punti. Guardatevi la parte finale del forcellone, alla faccia della rigidit? dell'insieme
Le mie personali impressioni , La moto nasce in un periodo nel quale i francesi vogliono ritornare al motomondiale , e lo fanno puntando soprattutto sulle soluzioni " particolari " di telaistica , il loro obiettivo ? quello di eliminare le variazioni di assetto in staccata , e lavorano su soluzioni alternative , vedasi anche il quasi coetaneo progetto ELF , e la pernod .
In questi esperimenti sono supportati dalla Honda , che acquisir? tutto il materiale della ELF , che fornisce i motori , primo tra tutti il 3 cilindri 2T .
Perch? sono naufragati ?? , si ? detto e letto di tutto , la tesi pi? accreditata sarebbe legata allo scarso sviluppo delle gomme per questo tipo di moto . Si forse il problema ? proprio questo , ma molto spesso si sono analizzati gli efetti e non le cause che li hanno provocati . Il problema pi? grandi di questo tipo di sospensioni e che praticamente non trasmettono al pilota alcuna informazione di quello che avviene tra routa e asfalto e portare avanti un programma di sviluppo dovendoti fidare non ? cosa possibile .
Lo stesso tipo di problemi , seppure in misura meno evidente , la tecnologia avanza , viene giornalmente riscontrato da molti possessori di moto BMW , per? se il tutto ? gestibile per il turismo non altrettanto si pu? dire delle gare dove l'esasperazione di tutte le componenti ? all'ordine del giorno . Ed ecco uno spunto per cercare di capire il perch? del fallimento di progetti che sulla carta erano ottimi .
la bimota tesi e la 500 e l'attuale virus mi sembra non abbiano proprio i problemi ci cui parli tu,ma forse varie la geometria anche in base alla erogazione del 4t???
la bimota tesi e la 500 e l'attuale virus mi sembra non abbiano proprio i problemi ci cui parli tu,ma forse varie la geometria anche in base alla erogazione del 4t???
Variano le conoscenze tecnologiche , 25 anni non passano invano , poi le moto da te citate , mi riferisco alle Bimota , non ? che abbiano lasciato tracce indelebili nella storia, anzi , oggi per i suoi prodotti la Bimota ? tornata alla tradizione , in effetti usa evoluzioni del telaio Ducati ..
La Tesi ?? gran bell'esercizio non ci vedo nulla di pi? .
la bimota tesi e la 500 e l'attuale virus mi sembra non abbiano proprio i problemi ci cui parli tu,ma forse varie la geometria anche in base alla erogazione del 4t???
Variano le conoscenze tecnologiche , 25 anni non passano invano , poi le moto da te citate , mi riferisco alle Bimota , non ? che abbiano lasciato tracce indelebili nella storia, anzi , oggi per i suoi prodotti la Bimota ? tornata alla tradizione , in effetti usa evoluzioni del telaio Ducati ..
La Tesi ?? gran bell'esercizio non ci vedo nulla di pi? .
si al tesi non fece grandi risultati in sbk,ma secondo me anche per il fatto che la guidarono piu' di 10 piloti diversi in pochi mesi no???
la bimota tesi e la 500 e l'attuale virus mi sembra non abbiano proprio i problemi ci cui parli tu,ma forse varie la geometria anche in base alla erogazione del 4t???
Variano le conoscenze tecnologiche , 25 anni non passano invano , poi le moto da te citate , mi riferisco alle Bimota , non ? che abbiano lasciato tracce indelebili nella storia, anzi , oggi per i suoi prodotti la Bimota ? tornata alla tradizione , in effetti usa evoluzioni del telaio Ducati ..
La Tesi ?? gran bell'esercizio non ci vedo nulla di pi? .
si al tesi non fece grandi risultati in sbk,ma secondo me anche per il fatto che la guidarono piu' di 10 piloti diversi in pochi mesi no???
Questa ? certamente una delle concause , ma se le soluzioni da essa prospettate avessero avuto delle basi di sviluppo interessanti ,non credi che almeno uno di questi 10 piloti non avrebbe cercato la possibilit? di svilupparla o di farla sviluppare ?? , e ancor maglio la Bimota l'avrebbe abbandonata al suo destino per tornare ad una copia (
curata sin che vuoi ma pur sempre copia ) delle soluzioni Ducati ??
L'ultima stagione la fior 500 guidata da Gentile utilizza il motore YAMAHA 500 4 cilindri .
La stagione successiva purtroppo GENTILE mor? mentre provava un kart costruito dallo telaista francese e il progetto fior 500 termin?.
L'ultima stagione la fior 500 guidata da Gentile utilizza il motore YAMAHA 500 4 cilindri .
La stagione successiva purtroppo GENTILE mor? mentre provava un kart costruito dallo telaista francese e il progetto fior 500 termin?.
purtroppo si. E cmq, considerando che i mezzi erano quelli che erano (malgrado una sponsorizzazione Lucky Strike prima e Marlboro poi), si sono tolti delle grossisime soddisfazioni in termini di prestazioni e risultati
Comment