Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Dopo la tragedia di Ghiselli la pista di Imola f? modificata, per quel che riguarda le gare motociclistiche, costruendo una variante prima della Villeneuve. La variante non faceva percorrere la Villeneuve.
Ghiselli morì tre mesi dopo il tremendo botto che fece ad imola .
Nella vita di tutti i giorni faceva il bancario e poi il fine settimana correva veloce con la sua Suzuki pitturata con i colori della sua contrada il bruco . Quell anno era Campione italiano in carica . Corri Veloce Lorenzo nei circuiti celesti insieme agli altri campioni che come Te sono arrivati in cielo.....
Ghiselli mor? tre mesi dopo il tremendo botto che fece ad imola .
Nella vita di tutti i giorni faceva il bancario e poi il fine settimana correva veloce con la sua Suzuki pitturata con i colori della sua contrada il bruco . Quell anno era Campione italiano in carica . Corri Veloce Lorenzo nei circuiti celesti insieme agli altri campioni che come Te sono arrivati in cielo.....
nel gruppo di facebook e' stata inserita questa cosa
ho sentito proprio ieri al cell il preparatore della sua rgb...
non sapevo che lui era il preparatore della moto di ghiselli... mi ? dispiaciuto sentir parlar di lui da chi veramente lo conosceva e da chi nonostante siano passati anni abbia ancora il dolore vivo in se..
passano gli anni, i decenni ma certe cose a chi ti stava vicino non vanno via dalla mente e poi c'? da aggiungere che sicuramente il motociclismo degli anni che furono legava dippiu le persone che lo vivevano rispetto ad ora.
ho sentito proprio ieri al cell il preparatore della sua rgb...
non sapevo che lui era il preparatore della moto di ghiselli... mi ? dispiaciuto sentir parlar di lui da chi veramente lo conosceva e da chi nonostante siano passati anni abbia ancora il dolore vivo in se..
passano gli anni, i decenni ma certe cose a chi ti stava vicino non vanno via dalla mente e poi c'? da aggiungere che sicuramente il motociclismo degli anni che furono legava dippiu le persone che lo vivevano rispetto ad ora.
Sabato mattina davvero tragico a imola , ricordo ancora perfettmente quando Lorenzo giunse in clinica mobile , dopo quella tremenda caduta , si arrivava molto veloci al tamburello senza la chicanes , che invece erano erano state inserite nella parte alta del santerno ( nel piano prima della discesa della rivazza) almeno ti facevano rallentere un po e scalare qualche marcia
io ho un ricordo vaghissimo di lui, ero troppoo piccolo, avevo 4 anni quando morì, ricordo che tifavo "Piselli e Peperoni" (che era Becheroni) e ricordo una domenica, con un pranzo di famiglia e mi opadre che leggendo la Gazzetta diceva a mio zio con tono dimesso "Ghiselli sta morendo". Ero piccolissimo ma ricordo che quela frase mi colpì tantissimo. RIP Lorenzo
Purtroppo la vecchia Imola era cos?: stupenda,ma molto pericolosa.
Ci? che mi piaceva di Ghiselli era il suo essere antidivo: era un grande appassionato,e pur con mille difficolt? ottenne ottimi risultati anche se la moto era quel che era e non aveva un grande supporto.
Personalmente,ho una grandissima nostalgia di quel periodo: e non solo perch? ero un bambinetto,ma perch? l'ambiente non era pessimo come oggi.
Proprio ieri leggevo sulla gazzetta dello sport un articolo inerente, alla drammatica caduta di Lascorz, veniva citato anche LORENZO GHISELLI, quindi qualcuno della grande stampa ancora se lo ricorda!!!!!!!!
Comment