Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Ricorrenza Agostini e Assen

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Ricorrenza Agostini e Assen

    PURTROPPO QUELLA PISTA NON ESISTE PIU' E' STATA DILANIATA IN QUESTI GIORNI PER FAR POSTO ANCHE ALLA F1

    da www.motogp.com

    SONO 31 anni esatti da quando Giacomo
    Agostini, l?indiscusso re di Assen, conquist? una impareggiabile vittoria con le 500 nel TT olandese del 1974. Si tratt? della seconda vittoria di Agostini sulla Yamaha da quando era giunto alla casa dei tre diapason all?inizio della stagione. La vittoria coincise inoltre con la prima per la Yamaha sul circuito olandese, e il pilota italiano la ricorda, in particolare, proprio per questo motivo.

    ?La vittoria ad Assen nel 1974 fu molto speciale per me perch? fu la prima in assoluto per una 500 due tempi, e allo stesso tempo la prima per la Yamaha su quel circuito.? Ricorda Agostini, 68 gare e 8 titoli mondiali nelle 500 nella sua carriera. ?Era la mia prima stagione con la Yamaha dopo il passaggio dalla MV Agusta e vincere ad Assen fu un piacere anche perch? il quartier generale della Yamaha in Europa era ad Amsterdam. Per loro era il Gran Premio di casa, e per me loro erano una famiglia.?

    ?Avrei dovuto vincere anche nel 1975, ma feci un grosso errore a due curve dalla fine. Guardai sopra la mia spalla e vidi Barry Sheene a circa 15 metri dietro e mi rilassai un po? troppo. Non so come ma mi pass? proprio sulla linea!?

    Dopo 75 anni di Gran Premi, il moderno TT ? un evento speciale nel calendario del MotoGP. Per Agostini ? sempre stato cos?, forse anche grazie alla sua collacazione nella stagione: ?Andare ad Assen per me era sempre piacevole perch? giungeva proprio dopo il TT dell?Isola di Mann. Si passava da un circuito incredibilmente pericoloso, dove dovevi spintonare per trovare un posto in prova alle 4 del mattino, a questo circuito perfetto per le condizioni di gara imposte da un Gran Premio. Il tracciato era sicuro, un pubblico di 150 mila persone. ? sempre stata un?emozione correre al TT olandese. Perch? vincevo sempre? Perch? sono bravo!?


    MAI FIDARSI DI BARRY SHEENE

  • Font Size
    #2
    meno male che sono andato a vederla prima dell'oltraggiosa distruzione....

    Comment


    • Font Size
      #3
      l'oltraggiosa distruzione avvenne nell'88.
      prima di allora la pista era leggermente diversa,in fondo al rettilineo opposto c'era una curva a gomito da 70 all'ora (ci cadde Lawson sotto l'acqua...),ma soprattutto era mooooolto piu' stretta,non piu' di sei metri dappertutto fuori che sul rettilineo di partenza. ed era davvero molto piu' difficile...

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by trottalemme
        l'oltraggiosa distruzione avvenne nell'88.
        prima di allora la pista era leggermente diversa,in fondo al rettilineo opposto c'era una curva a gomito da 70 all'ora (ci cadde Lawson sotto l'acqua...),ma soprattutto era mooooolto piu' stretta,non piu' di sei metri dappertutto fuori che sul rettilineo di partenza. ed era davvero molto piu' difficile...
        me lo ricordo Lawsono che poi litigo' coi commissari perche' non lo fanno ripartire

        Comment

        X
        Working...
        X