Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Allarme Costruttori: ?Obiettivi per le auto elettriche irrealizzabili?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Allarme Costruttori: ?Obiettivi per le auto elettriche irrealizzabili?

    Il presidente dell?associazione europea, Carlos Tavares, ha lanciato l?allarme a Bruxelles. Infrastrutture e reddito pro capite insufficienti per arrivare al 30% del mercato entro il 2030

    La proposta della Commissione europea che fissa un target del 15% entro il 2025 e uno del 30% entro il 2030 per la vendita di auto elettriche nell?Ue ?non ? realistica?, poich? non tiene conto dell?enorme divario di mercato tra i 28, della mancanza di infrastrutture e degli investimenti che i governi devono ancora fare. ? la critica lanciata a Bruxelles dal presidente dell?Associazione dei produttori di auto europei di Acea Carlos Tavares.




    ?Non ? realistico pensare di passare da meno dell?1% delle vendite attuali? di auto `pulite? ?al 30% nel giro di meno di 12 anni?, ha detto Tavares, sottolineando che ?gli obiettivi di taglio delle emissioni dovrebbero considerare ci? che le persone possono realmente permettersi?. Guardando al mercato, Acea stima infatti che l?85% di tutte le auto elettriche nell?Ue siano vendute in 6 Paesi con un pil pro-capite superiore ai 35.000 euro (Norvegia, Danimarca, Finlandia, Lussemburgo, Belgio e Austria), mentre nei Paesi con un pil pro-capite inferiore a 18.000 euro, come in Europa centrale e orientale, la quota di mercato ? prossima allo zero.

    ?Critichiamo la proposta della Commissione anche perch? non collega la disponibilit? di infrastrutture odierna agli obiettivi futuri, e non d? la prospettiva degli investimenti che gli stati devono ancora fare?, ha proseguito Tavares. Secondo i dati di Acea, dei circa 100.000 punti di ricarica per le auto elettriche disponibili oggi in Ue, il 76% ? concentrato in 4 Paesi (Olanda, Germania, Francia e Gran Bretagna). Nella top ten rientra anche l?Italia, ottava, con 2.741 colonnine (2,35% del totale Ue). Molto indietro invece tutta l?Europa centrale e orientale, dai 38 punti di ricarica in Grecia, maglia nera, ai 144 della Romania.


    Fonte formula passion

  • Font Size
    #2
    Elettriche al 15% nel 2025 e 30% nel 2030 ? pura utopia e distacco dalla realt?, ma che si son fumati?

    Ma come si fa a pensare che vengan prima le auto della rete?

    A dir tanto sar? il 15% al 2025 considerando le elettriche pi? le ibride, dato che gran parte delle diesel smetteranno proprio di esistere al 2025 se continua la moda diffamatoria.

    Comment


    • Font Size
      #3
      Ottimo motivo per migliorare la rete, implementandola con parchi eolici fv

      10 anni nn son pochi pochi per le infastruttere, son pochi i per i testoni che guidano le auto... senza dubbio

      Comment


      • Font Size
        #4
        Finalmente qualcuno si sta accorgendo che, inquinamento dannoso a parte, sostituire gli idrocarburi sar? maledettamente pi? costoso oltre che meno agevole.
        Basta guardare le ibride, pi? costose, pesanti, ed invece di semplificare hanno addirittura un motore in pi? e batterie aggiuntive......green s?, ma con intelligenza!

        Comment


        • Font Size
          #5
          Per me si drogano. In Italia ci sono 37 milioni di vetture. L'et? media delle auto circolanti ? 11 anni. Hai voglia a pensare di arrivare al 15% tra 7 anni..

          Comment


          • Font Size
            #6
            S? ma qui parlano di auto vendute, non di parco circolante, fumano s?, drogano forse no...

            Comment

            X
            Working...
            X