Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Lexus nx300h o Alfa Romeo Stelvio Q4 AT8 210 CV?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #151
    Personalmente mi piacciono entrambe, diversissime tra loro ognuna ha qualcosa che mi attira... ma voto Stelvio avendone una (seppur non Quadrifoglio).

    Originally posted by interceptor79 View Post
    Mi dispiace deluderti ma la Veloce diesel da 210 cv 4 ruote motrici ha quel consumo medio reale.

    Grazie anche ad un cx di 0.26 e alla funzione veleggio in A.

    E tanto per dire il mio 200cv benzina fa i 13 veri,ma a 150 di media,sempre in A.

    E quando uno vuole divertirsi mette in D e manuale.

    Senza bisogno di trick ed Atkinson.

    Chiaro,se uno ha il problema di consumare davvero poco non compera una berlina sportiva.
    La mia ha una media su 21k km di 16,14 km/l, con parecchie code la sera e urbano nel fine settimana.
    Quando ho avuto l'occasione di fare autostrada a 130 la media ? stata di 17,15 km/l, con selettore in N, ho provato anche in A ma ? snervante e troppo pigro come settaggio.

    Comment


    • Font Size
      #152
      Originally posted by ilPoli View Post
      Personalmente mi piacciono entrambe, diversissime tra loro ognuna ha qualcosa che mi attira... ma voto Stelvio avendone una (seppur non Quadrifoglio).



      La mia ha una media su 21k km di 16,14 km/l, con parecchie code la sera e urbano nel fine settimana.
      Quando ho avuto l'occasione di fare autostrada a 130 la media ? stata di 17,15 km/l, con selettore in N, ho provato anche in A ma ? snervante e troppo pigro come settaggio.
      Quindi Veloce Diesel 210 cv 4 ruote motrici fa i oltre i 17 km/litro di media a 130 orari in N senza nemmeno usare il veleggio in A.

      Direi ottimo!

      Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

      Comment


      • Font Size
        #153
        Originally posted by alem74 View Post
        Lele, per lavoro faccio anche i test di rendimento delle centrali elettriche, ho gi? postato qualcosa in merito. Genericamente un TDI ha un rendimento difficilmente raggiungibile da un motore a benzina, se non utilizzando la tecnologia ibrida. Il motore elettrico ? il motore con il rendimento pi? elevato in assoluto, siamo vicino al 90% teorico, un buon turbo-benzina ? intorno al 20-25%, un buon TDI 35-40%. L'ibrido riesce a fare raggiungere al benzina il rendimento del TDI ma non la stessa costanza di rendimento.
        Con questo non voglio dire che sia meglio uno o l'altro. Nell'ottica della riduzione dell'inquinamento l'unica via da seguire ? quella dell'elettrico, passando per l'ibrido. Nell'ottica dell'autonomia legata alle prestazione il TDI non ha rivali mentre, il gusto, il piacere di guidare, nel senso pi? letterale possibile, ? prerogativa dei motori a benzina, turbo o aspirati, il linea o a V, TP o 4WD.
        Ma in questi tuoi conteggi di rendimento ? tenuto in considerazione il rendimento per produrre diesel , il rendimento per produrre benzina e quello per produrre elettricit? ? Perch? ho come la sensazioen che si limita la considerazione di rendimento di un motore elettrico alla sola trasformazione di energia elettrica in moto rotatorio ... ed ? evidente che il rendimento sia alto , ma non so se si sta considerando il costo energetico per produrre energia elettrica , trasformarla per stoccaggio o trasportarla con inevitabili perdite anche in questa operazione di trasporto .

        Comment


        • Font Size
          #154
          Originally posted by Lele-R1-Crash View Post

          Ma in questi tuoi conteggi di rendimento ? tenuto in considerazione il rendimento per produrre diesel , il rendimento per produrre benzina e quello per produrre elettricit? ? Perch? ho come la sensazioen che si limita la considerazione di rendimento di un motore elettrico alla sola trasformazione di energia elettrica in moto rotatorio ... ed ? evidente che il rendimento sia alto , ma non so se si sta considerando il costo energetico per produrre energia elettrica , trasformarla per stoccaggio o trasportarla con inevitabili perdite anche in questa operazione di trasporto .
          Lele, bisogna per forza prendere alcuni punti fermi, anche perch? le variabili sono pressoch? infinite. Infatti prendiamo per "pari" la produzione e la distribuzione dell'energia elettrica e dei carburanti visto che anche i carburanti bisogna crearli e trasportarli. Allo stesso tempo prendiamo per "pari" la spesa/costo per la costruzione di una vettura a prescindere dalla sua motorizzazione, anche se in realt? sarebbe a favore dell'elettrico visto che un motore elettrico costa molto meno di un endotermico e ha molti meno componenti, per? ha bisogno di batterie che deifiniamo "speciali" e che portano in pareggio la spesa per la produzione del veicolo...

          I rendimenti che ho citato, che sono cmq da prendere come indicativi, sono relativi al funzionamento del tipo di motore nell'applicazione automotive e mette a pari condizioni le perdite meccaniche accessorie quali pneumatici, cx, A/C, peso...

          Comment


          • Font Size
            #155
            Originally posted by interceptor79 View Post
            Quindi Veloce Diesel 210 cv 4 ruote motrici fa i oltre i 17 km/litro di media a 130 orari in N senza nemmeno usare il veleggio in A.

            Direi ottimo!

            Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
            E' un valore che non mi sorprende, a 130 km/h il motore girer? sornione intorno ai 2000 giri...la mia Golf dopo la mappa ha 220 cv e i consumi sono allineati, un pelo meglio ma magari ? questione di peso, tipo di strada ecc.

            Comment


            • Font Size
              #156
              Originally posted by alem74 View Post

              E' un valore che non mi sorprende, a 130 km/h il motore girer? sornione intorno ai 2000 giri...la mia Golf dopo la mappa ha 220 cv e i consumi sono allineati, un pelo meglio ma magari ? questione di peso, tipo di strada ecc.
              Sarei curioso di vedere una veloce diesel rimappata

              Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

              Comment


              • Font Size
                #157
                Originally posted by alem74 View Post
                Ara, che per muovere una massa X a velocit? Y con stesse condizioni ci voglia la stessa energia ? lapalissiano ma...non giocare sporco. La stessa energia la posso ottenere consumando pi? o meno carburante/corrente. I moderni TDI sono molto efficienti, specie a velocit? costanti, dove per mantenere la velocit? utilizzano molto meno carburante di quello necessario per arrivarci, questo grazie anche alla generosa coppia motrice, coppia che in elettrico diventa imbattibile ma...finisce presto.
                Ti ripeto, la mia TDI mappata, se viaggio a codice quindi a 130 kmh di cruise, fa serenamente i 20 km/l, guidando senza pensieri difficilmente scende sotto i 16-17 e scannando come un deficente scende giusto fino a 9/10 km/l...
                Fammi capire: mi dici di non barare a me e poi tu togli il fap e rimappi cio? inquini come un camion... dai non scherzare su

                hanno rimappato pure il gen4 toyota, vuoi 2 numeri?

                non te li do perch? ? appunto barare

                il rendimento dei td ? identico a quello dei migliori benzina ibridi, i td hanno solo un lieve vantaggio proprio in autostrada perch? riescono a utilizzare un rapporto super lungo che gli ibridi benzina nn possono usare per natura loro( cvt)

                Vantaggio che diventa svantaggio in urbano e pareggio in extraurbano

                Comment


                • Font Size
                  #158
                  Io non ho riportato il rendimento della mia macchina, la mia senza il tappo e con una mappa senza buchi consuma meno che da originale quindi, per logica, usa meno carburante a parit? di km ergo...inquina meno che da originale. Per la cronaca passa la revisione senza trucchi e senza conoscenze.


                  Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

                  Comment


                  • Font Size
                    #159
                    Inquina meno stokazzo

                    emette meno co2, che non ? inquinare...ma polveri ?
                    Mica le controllano alla revisione... burlone

                    Comment


                    • Font Size
                      #160
                      Originally posted by arabykola View Post
                      Inquina meno stokazzo

                      emette meno co2, che non ? inquinare...ma polveri ?
                      Mica le controllano alla revisione... burlone
                      Ara, ripeto...i rendimenti che ho postato non sono quelli della MIA o della TUA auto, sono genericamente i rendimenti dei tipi di motori. Non so se la mia emette polveri, ma sicuramente consuma meno.

                      Comment


                      • Font Size
                        #161
                        Originally posted by alem74 View Post

                        Ara, ripeto...i rendimenti che ho postato non sono quelli della MIA o della TUA auto, sono genericamente i rendimenti dei tipi di motori. Non so se la mia emette polveri, ma sicuramente consuma meno.
                        Il problema grosso dei diesel sono appunto le polveri sottili, che il fap non fa altro che scindere in parti piccolissime che non fanno altro che aggravare il problema.
                        Che poi il motore diesel sia un portento della meccanica e che specialmente in autostrada non abbia rivali, ? fuori discussione.

                        Comment


                        • Font Size
                          #162
                          Originally posted by alem74 View Post

                          Ara, ripeto...i rendimenti che ho postato non sono quelli della MIA o della TUA auto, sono genericamente i rendimenti dei tipi di motori. Non so se la mia emette polveri, ma sicuramente consuma meno.
                          Certo che consuma meno, emetti meno co2 che non ? inquinare

                          ma se togli il fap che trattiene le polveri, le polveri saranno meno o di pi??


                          Non ? che se consumi meno emetti anche meno polveri...no

                          idem nox e il resto... alla revisione con gli strumenti e metodi arcaici magari stai anche nei limiti... nell uso reale col kaxxo

                          infatti le polveri non le misurano nemmeno

                          Comment


                          • Font Size
                            #163
                            Originally posted by arabykola View Post

                            Certo che consuma meno, emetti meno co2 che non ? inquinare
                            ??????Esatto, ma la chiamano ECOtassa

                            Comment


                            • Font Size
                              #164
                              Sapeste con quanta perizia devo addizionare io la Co2 nei miei acquari per mantenere in salute e rigogliose le piante

                              La Co2 la si abbassa piuttosto facilmente : basta riforestare pi? possibile il pianeta e le piante durante la fotosintesi saranno avare di Co2 regalandoci ossigeno ...

                              Comment


                              • Font Size
                                #165
                                Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                                Sapeste con quanta perizia devo addizionare io la Co2 nei miei acquari per mantenere in salute e rigogliose le piante

                                La Co2 la si abbassa piuttosto facilmente : basta riforestare pi? possibile il pianeta e le piante durante la fotosintesi saranno avare di Co2 regalandoci ossigeno ...
                                Il problema ? che disboschiamo foreste e nel frattempo bruciamo piante morte millenni fa sottoforma di petrolio.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X