Mancano più o meno 9 ore alla fine della 24 ore di Daytona ma essendo campionato IMSA non possono correre le Hypercar di Ferrari Toyota e Peugeot e Isotta Fraschini e le GT3 sono ancora le GTD quindi quelle più preparate. Buona parte dei piloti che corrono l’endurance sono tutti qui anche con macchine che non usano di solito. In Hypercar possono ancora vincere in 5 UNa Cadillac-una Acura-una BMW e due Porsche, in LMP2 sono in 6 nello stesso giro, tra cui un certo Massa
. In GTDpro sono in 4 tra cui Pier Guidi con la Ferrari, in GTDam sono in 3. Sono partiti in 60 e ad ora mancano più o meno 10 macchine vedremo che succede all’alba, momento peggiore per tutti. La gara è in diretta e gratis su IMSATV.

Stranamente non c’è Vale, ma il suo debutto sarà fra un paio di settimane in Australia alla 12 ore di Bathurst a Mount Panorama, assieme al fidato Martin e al nuovo acquisto Raffaele Marciello. (Il pilota più forte nel campionato world GT )
Stranamente non c’è Vale, ma il suo debutto sarà fra un paio di settimane in Australia alla 12 ore di Bathurst a Mount Panorama, assieme al fidato Martin e al nuovo acquisto Raffaele Marciello. (Il pilota più forte nel campionato world GT )





Male Toyota che non ha mai trovato velocità in tutto il Weekend, se fosse colpa del BOP forse qualcuno in Toyota non è riuscito a fare i compiti a casa, perché Hanno avuto tutto l’inverno per preparare sta cosa. Male la Ferrari che continua a mangiare le gomme come lo scorso anno, in più la 51 nelle prime parti della gara si vista tamponare da una McLare con conseguente perdita di tutto il posteriore, poi ci si è messo Calado, a fare scorrettezze a destra e manca e si sono beccati una marea di penalità. Discretamente bene il debutto della terza Ferrari (privata) che riesce a rimanere nella scia dei primi e ottiene un ottimo 5° posto e secondo nella classifica team privati. Discreto il debutto di Alpine e Lamborghini da dimenticare quello di Isotta Fraschini. Nel GT3 vittoria della Porsche 911, probabilmente non la più veloce, ma in assoluto quella con il passo più costante e con un Box che non ha mai spagliato nulla, dietro le due Aston Martin, e quarto un super Rossi, che perde il podio proprio ai box. Premio “Mina Vagante” alla Lexus GT3, che nell’essere doppiata dalle Hypercar, credo le abbia toccate tutte
Comment