“La F1 è un argomento che mi sta molto a cuore. Amo la F1 fin da quando ero bambino. Non l'ho mai abbandonata.
Al momento c'è un progetto straordinario in ballo, un argomento molto interessante. Essere lì [per Cadillac, ndr.] era importante, e tornare nel paddock è stato fantastico. È l'apice del motorsport.
Sono cresciuto molto dai miei due anni in Haas. Sono stato pilota di riserva Mercedes e poi, lavorando anche con McLaren e Williams, ho acquisito molta conoscenza in quel campo. Far parte di team diversi è stato molto, molto interessante.
Le delusioni fanno parte della crescita, e sono parte integrante del processo di maturazione, in buona sostanza. Credo che tutti i momenti difficili della vita ti renderanno più resiliente e una persona più forte, mentalmente e fisicamente.
Penso che nella vita tutto accada per una ragione, quindi devi semplicemente lasciarti abbattere o sfruttarla come un'opportunità per andare avanti”.
Fonte: New York Times
Al momento c'è un progetto straordinario in ballo, un argomento molto interessante. Essere lì [per Cadillac, ndr.] era importante, e tornare nel paddock è stato fantastico. È l'apice del motorsport.
Sono cresciuto molto dai miei due anni in Haas. Sono stato pilota di riserva Mercedes e poi, lavorando anche con McLaren e Williams, ho acquisito molta conoscenza in quel campo. Far parte di team diversi è stato molto, molto interessante.
Le delusioni fanno parte della crescita, e sono parte integrante del processo di maturazione, in buona sostanza. Credo che tutti i momenti difficili della vita ti renderanno più resiliente e una persona più forte, mentalmente e fisicamente.
Penso che nella vita tutto accada per una ragione, quindi devi semplicemente lasciarti abbattere o sfruttarla come un'opportunità per andare avanti”.
Fonte: New York Times

Comment