Al nurburgring 
Max Verstappen correrà con la Ferrari GT3 al Nürburgring. E stavolta lo farà col suo vero nome.

Niente più pseudonimi, niente più test segreti. Il quattro volte campione del mondo di Formula 1 (che da mesi è al centro di rumor di mercato clamorosi, non placatisi nemmeno dopo il licenziamento di Horner da parte della Red Bull) è pronto al debutto ufficiale nel mondo delle ruote coperte. E lo farà a bordo della Ferrari 296 GT3 del team Emil Frey, nella 4 ore del Nürburgring.
Un primo passo in vista dell’obiettivo dichiarato: correre (e magari vincere) la 24h sul vecchio Inferno Verde. Qualche mese fa ha ottenuto la Licenza FIA livello Platinum, ma per correre una gara sulla Nordschleife serve la licenza speciale. E per ottenerla, Verstappen dovrà completare due round del campionato NLS. Da calendario, le opzioni sono tre: 14 e 27 settembre, oppure 11 ottobre.
Dalla Nordschleife con amore, con vista sulla 24 Ore del Nürburgring e, probabilmente, anche su Le Mans.

Max Verstappen correrà con la Ferrari GT3 al Nürburgring. E stavolta lo farà col suo vero nome.

Niente più pseudonimi, niente più test segreti. Il quattro volte campione del mondo di Formula 1 (che da mesi è al centro di rumor di mercato clamorosi, non placatisi nemmeno dopo il licenziamento di Horner da parte della Red Bull) è pronto al debutto ufficiale nel mondo delle ruote coperte. E lo farà a bordo della Ferrari 296 GT3 del team Emil Frey, nella 4 ore del Nürburgring.
Un primo passo in vista dell’obiettivo dichiarato: correre (e magari vincere) la 24h sul vecchio Inferno Verde. Qualche mese fa ha ottenuto la Licenza FIA livello Platinum, ma per correre una gara sulla Nordschleife serve la licenza speciale. E per ottenerla, Verstappen dovrà completare due round del campionato NLS. Da calendario, le opzioni sono tre: 14 e 27 settembre, oppure 11 ottobre.
Dalla Nordschleife con amore, con vista sulla 24 Ore del Nürburgring e, probabilmente, anche su Le Mans.
Comment