Da repubblica...

Euro 5: ecco la verità
Arriverà già nel 2008
di VINCENZO BORGOMEO
La Volkswagen Tiguan
BLOG
LA NORMATIVA
Nessuno lo dice, nessuno (o quasi...) lo sa: le prima auto omologate come Euro5 arriveranno già nel 2008. E questo come abbiamo già detto nell'inchiesta di ieri comporterà non pochi problemi di svalutazione precoce per le Euro4, come peraltro è già successo nel passaggio dalle Euro3 alle Euro4.
C'è già chi sostiene che le Euro 5 arriveranno solo nel 2011 e che le prime omologazioni non ci saranno che a partire dal settembre del 2009. Una verità parziale: la legge parla chiaro e spiega che entro il 2 luglio 2008 verrà completato il quadro normativo per definire il quadro delle omologazioni.
Questo significa che entro il 2 luglio (e la cosa quindi potrebbe già avvenire il prossimo mese) le case potranno iniziare ad omologare in tutti i paesi europei vetture che rispondono alla normativa Euro5. "Potranno", non dovranno, questo è il punto: dal settembre 2009 invece per legge le nuove omologazioni "dovranno" essere solo Euro5. Mentre dal 1 gennaio 2011 tutte le auto immatricolate dovranno essere Euro5 (La norma di riferimento in materia è il Regolamento del parlamento europeo e del consiglio del 20 giugno 2007, n. 715/2007/ce pubblicato sulla G. u. c. e. n. L171 del 29/6/2007. L'articolo 10 del regolamento fissa le scadenze).
Per omologazione s'intende la complessa procedura che il costruttore deve rispettare per far sì che il proprio modello risponda alla normativa tecnica necessaria per essere venduto sul mercato. Una sorta di "patente" che certifica la rispondenza tecnica del modello alla legge. Quindi, per capirci, dal 2008 al settembre 2009, i costruttori potranno omologare come vogliono, Euro4 o Euro5. Poi, dal settembre 2009 potranno omologare solo come Euro5. Ma, fino al primo gennaio 2011 potranno continuare a immatricolare (targare e vendere) anche le Euro4. Poi, da quella data, potranno essere immatricolate solo le Euro5.
Questo è quello che dice la legge. Che ha scritto in Italia fino a oggi solo Repubblica.it e Quattroruote sul numero di gennaio. Il punto adesso è un altro: come si comporteranno le case automobilistiche? Un'indicazione ben precisa è già arrivata da Fiat e Volkswagen che per le loro 500 e Tiguan hanno già pubblicizzano fino alla noia il fatto che le loro auto sono "Euro5".
Per non parlare poi della nuova Audi Cross Coupé Quattro Concept (in pratica la Q5 di prossima commercializzazione), che la casa tedesca ha presentato come Euro6, riferendosi a un'omologazione che dovrebbe entrare in vigore nel 2014... Chiaro che chi arriverà subito sul mercato con i modelli omologati Euro5 avrà un enorme vantaggio sugli altri. La battaglia, insomma, è già iniziata.

Euro 5: ecco la verità
Arriverà già nel 2008
di VINCENZO BORGOMEO

BLOG
LA NORMATIVA
Nessuno lo dice, nessuno (o quasi...) lo sa: le prima auto omologate come Euro5 arriveranno già nel 2008. E questo come abbiamo già detto nell'inchiesta di ieri comporterà non pochi problemi di svalutazione precoce per le Euro4, come peraltro è già successo nel passaggio dalle Euro3 alle Euro4.
C'è già chi sostiene che le Euro 5 arriveranno solo nel 2011 e che le prime omologazioni non ci saranno che a partire dal settembre del 2009. Una verità parziale: la legge parla chiaro e spiega che entro il 2 luglio 2008 verrà completato il quadro normativo per definire il quadro delle omologazioni.
Questo significa che entro il 2 luglio (e la cosa quindi potrebbe già avvenire il prossimo mese) le case potranno iniziare ad omologare in tutti i paesi europei vetture che rispondono alla normativa Euro5. "Potranno", non dovranno, questo è il punto: dal settembre 2009 invece per legge le nuove omologazioni "dovranno" essere solo Euro5. Mentre dal 1 gennaio 2011 tutte le auto immatricolate dovranno essere Euro5 (La norma di riferimento in materia è il Regolamento del parlamento europeo e del consiglio del 20 giugno 2007, n. 715/2007/ce pubblicato sulla G. u. c. e. n. L171 del 29/6/2007. L'articolo 10 del regolamento fissa le scadenze).
Per omologazione s'intende la complessa procedura che il costruttore deve rispettare per far sì che il proprio modello risponda alla normativa tecnica necessaria per essere venduto sul mercato. Una sorta di "patente" che certifica la rispondenza tecnica del modello alla legge. Quindi, per capirci, dal 2008 al settembre 2009, i costruttori potranno omologare come vogliono, Euro4 o Euro5. Poi, dal settembre 2009 potranno omologare solo come Euro5. Ma, fino al primo gennaio 2011 potranno continuare a immatricolare (targare e vendere) anche le Euro4. Poi, da quella data, potranno essere immatricolate solo le Euro5.
Questo è quello che dice la legge. Che ha scritto in Italia fino a oggi solo Repubblica.it e Quattroruote sul numero di gennaio. Il punto adesso è un altro: come si comporteranno le case automobilistiche? Un'indicazione ben precisa è già arrivata da Fiat e Volkswagen che per le loro 500 e Tiguan hanno già pubblicizzano fino alla noia il fatto che le loro auto sono "Euro5".
Per non parlare poi della nuova Audi Cross Coupé Quattro Concept (in pratica la Q5 di prossima commercializzazione), che la casa tedesca ha presentato come Euro6, riferendosi a un'omologazione che dovrebbe entrare in vigore nel 2014... Chiaro che chi arriverà subito sul mercato con i modelli omologati Euro5 avrà un enorme vantaggio sugli altri. La battaglia, insomma, è già iniziata.
Comment