Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
A me piace molto esteticamente vista in foto (ancora non vista dal vivo).
Come la vecchia Z4...prestazionalmente non è assolutamente niente di sconvolgente, anzi...tutti quei cc...due turbine...per 300cv?...mah...
Basta vedere i dati della vecchia Z4...per avere uno scatto DECENTE...bisogna va prendere la 3.0i...e ripeto DECENTE...per scendere sotto i 6 secondi sullo 0-100km/h poi...l'unica risposta era la Z4M!
Però ripeto, esteticamente gran bel mezzo...a me piace di più della vecchia (almeno in foto).
Due domande:
- che se ne f? uno di pi? di 300cv per strada se non per pagare di pi? in bollo tagliandi etc. ? Gi? 300 son tanti ...
- Bisogna vedere com'? l'erogazione ... se ha 300cv ben distribuiti ... sono pi? che sufficienti no ?!
I miei 250 sono anche troppo ben distribuiti perche' e' pressoche' corposa da ogni regime ... ma io non faccio gare in strada e preferirei un motore meno prestante con tutti i cavalli erogati in modo piu' brusco (e' ovvio che 'e meno prestante un motore cosi ... ma dei tempi sul giro non me ne fotte na cippa lippa)
Cosa se ne faccia uno di piu' di 300Cv non so ... bisogna chiedere a lui ... ma penso sia per "piacere di guida"
la brera 3200 con 260 finti-cavalli fà lo stesso tempo...
2500 BMW intendi ?
Beh ma la Brera e' anche molto piu' pesante o sbaglio ?
LA mia in quanto fa 0-100 ? 5.9 (ho dovuto cercare sul web) ? azz io me ne son sempre fregato di questi 0-100 perche' ho sempre reputato una stupidaggine dichiarare dati simili (chi mi dice che la Brera provata non e' un esemplare di realizzazione sfortunata ? ... in un motore le tolleranze costruttive possono assimarsi a favore o a sfavore delle prestazioni una tolleranza finale di erogazione e' sempre plausibile anche se non saprei dire in che valore)
I miei 250 sono anche troppo ben distribuiti perche' e' pressoche' corposa da ogni regime ... ma io non faccio gare in strada e preferirei un motore meno prestante con tutti i cavalli erogati in modo piu' brusco (e' ovvio che 'e meno prestante un motore cosi ... ma dei tempi sul giro non me ne fotte na cippa lippa)
Cosa se ne faccia uno di piu' di 300Cv non so ... bisogna chiedere a lui ... ma penso sia per "piacere di guida"
Semmai poi chiedo a papà che ne ha 420
LUI chi ??? Io chiedo a te ...
Anche quei 300 sono ben distribuiti ... io ho risposto alla tua affermazione con la quale asserivi che sono pochi rispetto alla cilindrata ... se ti stupisci del fatto che stiamo parlando di un motore turbo bhé ti ricordo che stiamo parlando di un bistadio che equivale a un monturbo a geometria variabile ma ne risolve i difetti nato principlamente per riempire l'erogazione del motore e poi per incrementarne la potenza assuta (questa è solo una conseguenza)
Ma poi per curiosità e visto che non lo sò tu che macchina hai ?
cmq quel motore è chiaramente castrato per questioni di inquinamento e di sicurezza.....
con mappatura aggressiva e sblocco dei limitatori unita ad un'apertura per lo meno dello scarico dal catalizzatore al finale ( senza necessariamente mettere cose gr N O GR A) arriva tranquillamente a 360 cv senza perdere alcunchè di affidabilita' a parte ovviamente i consumi sia di fluidi carburante e meccanici.
da un 1.4 turbo di una punto tirano fuori oltre 240 cv. figuriamoci su un mostro di motore simile...
colo con pressioni aumentate del turbo si impenna ehehe
basti vedere che bestie inguidabili erano le z3 m......
cmq quel motore ? chiaramente castrato per questioni di inquinamento e di sicurezza.....
con mappatura aggressiva e sblocco dei limitatori unita ad un'apertura per lo meno dello scarico dal catalizzatore al finale ( senza necessariamente mettere cose gr N O GR A) arriva tranquillamente a 360 cv senza perdere alcunch? di affidabilita' a parte ovviamente i consumi sia di fluidi carburante e meccanici.
da un 1.4 turbo di una punto tirano fuori oltre 240 cv. figuriamoci su un mostro di motore simile...
colo con pressioni aumentate del turbo si impenna ehehe
basti vedere che bestie inguidabili erano le z3 m......
Peccato che il 3.2L della TT sia aspirato e non TUBBO...
SCUSATE MA SCRIVO COL portatile seduto sulla tazza cercate di interpretarmi.. passo da argomenti diversi senza nesso .. do risposte a molti utenti nelal stessa frase... cercate di capirmi sono in un momento difficile della mia vita.
la brera 3200 con 260 finti-cavalli f? lo stesso tempo...
Anche la mia Civic 2.0L con 200cv fa lo stesso tempo sullo 0-100...e di certo non ? una piuma (1.350Kg)...e non parlo di dati dichiarati, ma effettivi...
Come dicono tanti questi "dati" servono solo a riempire la bocca durante i discorsi da bar...ma vanno presi come dati INDICATIVI del mezzo...
Nessuno, parlando di moto, ti chiede "quanto fa da 0 a 100?"...perch? non avrebbe senso, per? per un auto una differenza di 2 secondi sullo 0-100 ? un valore ABISSALE...? appunto l'indice prestazionale del mezzo.
Altra cosa da non sottovalutare in un auto per il parametro 0-100 ? il rapporto in cui si raggiungono i 100km/h.Mi spiego meglio: la mia auto per esempio prende i 100km/h in terza marcia...come ben saprete, ogni cambio marcia per quanto preciso...comporta una perdita di tempo.Ci sono diverse auto che raggiungono i 100km/h in seconda evitando cos? un 3? cambio marcia...questo incide anche di 2-3 decimi sul tempo dichiarato...questo soprattutto perch? i cambi delle auto non sono cos? veloci come le moto...a meno di non avere sistemi molto sofisticati difficilmente trovabili su auto di serie al di sotto dei 40.000euro (parlo di soli cambia COMPLETAMENTE MANUALI e non robotizzati o servo-assistiti quindi).
Detto questo, secondo me, un auto sportva al di sotto dei 3.0L di cilindrata, per definirsi tale...non pu? e non deve impiegare pi? di 7 secondi per passare da 0 a 100km/h...non tanto per il dato dello 0-100 ma appunto perch? risulta come INDICE di accelerazione...cio? quanto quell'auto ? in grado di accelerare, salire di giri...ma soprattutto SCARICARE A TERRA la propria cavalleria!
Esempio stupido?...la nuova Mosler GTR 900 XX Twinturbo da 1.500cv impiega 2.2secondi per lo 0-100...avendo appunto 1.500cv!!!...la Nissan Skyline GT-R R35 con i suoi "miseri" 480cv passa da 0 a 100 in 3.3s con il launch control inserito: morale...? inutile avere un motore con il triplo dei cavalli se poi risulta IMPOSSIBILE scaricarli correttamente a terra e gestirli!
in ogni caso per dare uan minima idea di quanto debab far eunmezzo da 0-100per dare una sensazione decente è assolutamente sotto gli 8 secondi...
sotto i 6 te la fai sotto
sotto i 5 preghi mentalmente
la guerra ridicola fra potenza peso e comfort sta dando gli esiti che speravo e rido... oggi come oggi per avere prestazioni di auto sportive di 10 anni fa devi avere 300cv.......... una volta ne bastavano 220........ grazie ai sedili elettrici, sensori antiscappelamento e boiate ovunque ( tipo i bagagliai imbottiti come fossero camere da letto.........) ci si auto contraddice...
metto piu' cv, metto piu' stronzate... il risultato identico ( a meno che non lanci il mezzo dalla 3à in poi in autostrada ) ...
miliardi investiti per far consumare meno i motori.. e poi ti fanno dei paracarri da quasi 2 tonnellate..... che necessitano la coppia di un tir per avere prestazioni inferiori persino a una uno turbo .......
"CONSUMA MENO GRAZIE ALLA AERODINAMICA RICERCATA ... uan delel frasi piu' ridicole... a 130 all'ora l'aerodinamica vale poco nulla... tutti paradossi
secondo me dovrebbero nettamente distinguere le categorie dei mezzi: chi vuole sportivo e prestante.. dai de leggero spartano e divertente ( come faceva la buon vecchia peugeot con le serie RALLYE.. uno poi era libero di farcirle di troiai o meno.......)
idem per la maggior parte delel case giapponesi...
ormai anchesse viziate dal malcostume consumistico
Non ? in tono polemico ma secondo me i progettisti BMW cos? come quelli delle altre case automobilistiche sanno il fatto loro
Il 3.2L Audi...detto tra noi, non ? mai stato questo capolavoro...e di certo non ? un motore tirato!
La "vecchia" M3...era anche lei un 3.2L...da 343cv (nella versione "normale", la CSL arrivava a quota 360cv!!!)...ovviamente ASPIRATO...
...il motore dell'M3 ? stato ed ? tutt'oggi un gran motore...ed ? un progetto di quasi 10 anni fa ormai, quindi niente di futuristico o trascendentale!
Morale: ovviamente BMW sa il fatto suo...ma...SOLO QUANDO VUOLE...
Comment