Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Kart?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    P.S. contatta l'utente wrc che ha corso per parecchi anni

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by benjofactory View Post
      si ma corri sul cemento con tutti i kart uguali

      credimi quando arrivi in pista tipo a jesolo e ti trovi dei missili terra aria che ti passano vedrai che il divertiment? caler? man mano che giri

      garantito al limone



      Quoto.
      appena vai un p? di volte, dopo vuoi pi? potenza... sicuro.


      P.S. te lo dico perch? sto vedendo un mio amico col TAG
      Originally posted by IlNanni View Post
      beh cavolo ho capito ma non puoi incominciare con un kart superpompato...
      ho letto che i tag 125 hanno 30 e passa cv...non mi sembrano affatto pochi neanche quelli
      se mi passano sul dritto che mi frega vorr? dire che mi prendo il gusto di infilarli in curva come facevo con l'rs 250
      guarda io ho corso un p? coi 100 presa diretta perch? erano il meglio per me, avevano circa 30 cv o poco pi?.

      bisogna imparare a metterlo a punto,e ci si mette un po..... si bagna la candela e si rimane a piedi una cifra di volte...
      poi si impara, cmq ? molto delicato.

      poi sono usciti i 125 Tag, e non mi piacevano per il maggior peso e minor potenza circa 27 cv (easy kart)

      ora per? e' uscito da un po l'evoluzione che e' un 125 Tag , motore Vortex super roc, ed ha 38 cv..... raffreddato a liquido....
      ha anche i freni anteriori....

      va come una iena, ed e' davvero comodo che parti da fermo e non a spinta.
      ha il carburatore tipo quello delle moto, quindi coi getti e spilli;
      Io prenderei quello.....

      spendi una volta poi te lo godi. un mio amico ha preso l'easy kart da 28 cv, dopo qualche mese ha voluto rivendere tutto e prendere il Super Roc, dato che non combaciano cerchi, gomme, accessori.... vedi che spesa ha avuto...

      ma tu quanto devi spendere ?

      Comment


      • Font Size
        #18
        ci sono varie opzioni:

        1. vuoi davvero imparare a Guidare: 100cc per un paio di anni

        2. vuoi solo "divertirti" e fisicamente sei allenato: 125 6 marce

        3. non ci capisci una sega di motori: 125 TAG

        4. vuoi "solo" divertirti e sei poco allenato fisicamente 100cc

        Comment


        • Font Size
          #19
          anche io volevo riprendere a girare con i kart, ho avuto per un pò di anni un 100cc crg kalì - iame parilla..
          Ora stavo cercando un 125cc, però non sono aggiornato, sono almeno 2 anni che non mi interesso del settore.
          Quindi WRC, mi consiglieresti un buon telaio ed un buon motore potente ed affidabile? Sento sempre in giro che i Vortex se ben manutenuti siano i migliori come rapporto potenza/affidabilità, ma in giro vedo tantissimi TM
          Tu cosa ne pensi?

          Comment


          • Font Size
            #20
            un motore vale l'altro per cominciare....

            prendi un motore come vortex o tm che ha i ricambi mooolto diffusi.

            per 125 andrei senza dubbio su tm... sono fenomenali.

            un buon telaio ? mooolto pi? importante del motore...

            per un 125 non starei sotto i 2000? almeno...

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by wrc View Post
              un motore vale l'altro per cominciare....

              prendi un motore come vortex o tm che ha i ricambi mooolto diffusi.

              per 125 andrei senza dubbio su tm... sono fenomenali.

              un buon telaio ? mooolto pi? importante del motore...

              per un 125 non starei sotto i 2000? almeno...

              E una panoramica riguardo i telai non ce la fai?

              Comment


              • Font Size
                #22
                Originally posted by Luisss View Post
                E una panoramica riguardo i telai non ce la fai?
                solito discorso...fatti un giro nelle piste vicino casa e guarda le marche diffuse.

                quello vuol dire che ? il telaio giusto per te.

                avrei sempre un vicino di box che ti aiuta con le rogolazioni e troverai sempre i ricambi in pista.


                evita come la peste i classici telai "ufficiali"...quelli del reparto corse usati del campione ecc ecc...

                sono telaio validissimi (magari con saldature fatte ad Hoc) se messi in mani eperte.... sono difficili da guidare e regolare se messi nella mani di un principiante.

                compra da privati... controlla "solo" che il telaio sia dritto (misure simmetriche) e non presenti saldature successive all'acquisto.

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by wrc View Post
                  solito discorso...fatti un giro nelle piste vicino casa e guarda le marche diffuse.

                  quello vuol dire che ? il telaio giusto per te.

                  avrei sempre un vicino di box che ti aiuta con le rogolazioni e troverai sempre i ricambi in pista.


                  evita come la peste i classici telai "ufficiali"...quelli del reparto corse usati del campione ecc ecc...

                  sono telaio validissimi (magari con saldature fatte ad Hoc) se messi in mani eperte.... sono difficili da guidare e regolare se messi nella mani di un principiante.

                  compra da privati... controlla "solo" che il telaio sia dritto (misure simmetriche) e non presenti saldature successive all'acquisto.

                  Forse mi sono spiegato male, un p? di esperienza nel campo la ho, solo che sono almeno un paio d'anni che non miinteresso al karting, ora volendo tornare a fare qualche pistata amatoriale, e dovendomi orientare per l'acquisto, volevo un parere da chi ? pi? esperto di me sulla dinamica delle varie marche di telai, e sulle carateristiche dei motori calcolando che prender? un usato di un paio d'anni, e se riprendo il vecchio ritmo qualche garetta organizzata dai circuiti la far?.
                  Non mi interessa tanto della reperibilit? ricambi, vedr? di organizzarmi una cassa ricambi per ogni evenienza.

                  Per farti un esempio io ad uno interessato a comprare una moto sportiva che mi chiede un parere io gli direi:
                  - Suzuki, GSX-R 1000 k7 posizione di guida seduta, ciclisitca stabile ma non agilissima, gran motore gi? dai bassi, frenata discreta ma non resistente
                  - Yamaha R1 2007 posizione di guida caricata sull'anteriore, motore vuoto ai bassi, cattivo agli alti, stabile, un pelo pi? agile di suzu, frenata discreta
                  - Kawasaki Ninja 2007 mai provata, per sentito dire gran motore, e buona ciclistica seppure non facilissima da gestire, ma non ho riscontri
                  - Honda cbr 1000 2007 non cattiva quanto le altre, non maneggevolissima, abbastanza stabile, non eccelle in niente e non ? carente in niente
                  - Aprilia RSV 2000 2007 non mi piace il bicilindrico per l'erogazione turbodiesel , ciclistica stabile ma "pesante", buoni i freni
                  -ecc ecc ecc ecc ecc


                  NNNNNAMO WRC ILLUMINACI!!!

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Originally posted by Luisss View Post
                    Forse mi sono spiegato male, un p? di esperienza nel campo la ho, solo che sono almeno un paio d'anni che non miinteresso al karting, ora volendo tornare a fare qualche pistata amatoriale, e dovendomi orientare per l'acquisto, volevo un parere da chi ? pi? esperto di me sulla dinamica delle varie marche di telai, e sulle carateristiche dei motori calcolando che prender? un usato di un paio d'anni, e se riprendo il vecchio ritmo qualche garetta organizzata dai circuiti la far?.
                    Non mi interessa tanto della reperibilit? ricambi, vedr? di organizzarmi una cassa ricambi per ogni evenienza.

                    Per farti un esempio io ad uno interessato a comprare una moto sportiva che mi chiede un parere io gli direi:
                    - Suzuki, GSX-R 1000 k7 posizione di guida seduta, ciclisitca stabile ma non agilissima, gran motore gi? dai bassi, frenata discreta ma non resistente
                    - Yamaha R1 2007 posizione di guida caricata sull'anteriore, motore vuoto ai bassi, cattivo agli alti, stabile, un pelo pi? agile di suzu, frenata discreta
                    - Kawasaki Ninja 2007 mai provata, per sentito dire gran motore, e buona ciclistica seppure non facilissima da gestire, ma non ho riscontri
                    - Honda cbr 1000 2007 non cattiva quanto le altre, non maneggevolissima, abbastanza stabile, non eccelle in niente e non ? carente in niente
                    - Aprilia RSV 2000 2007 non mi piace il bicilindrico per l'erogazione turbodiesel , ciclistica stabile ma "pesante", buoni i freni
                    -ecc ecc ecc ecc ecc


                    NNNNNAMO WRC ILLUMINACI!!!
                    secondo me nel kart non ? cos? facile dare queste valutazioni anche perch? si parla sempre di mezzi da competizione. Il consiglio di wrc mi sembra validissimo: puoi avere il mezzo che vuoi ma il vantaggio maggiore ? potersi confrontare con quelli che girano dove vai te che spesso ti riescono a dare la dritta giusta. Esempio: io due anni fa mi sono preso un tag rotax su telaio globalkart quindi mezzo easy, telaio base con poche regolazioni giusto per divertirmi. Dove giravo io di rotax nemmeno mezzo (nel resto del mondo il tag rotax ? uno dei pi? diffusi ma in italia il pi? diffuso ? il roc). Morale per ogni cazzata ero fermo senza nessuno che mi potesse dare una dritta, in pista le poche volte che giravo trovavo mezzi di altro tipo quindi non avevo riferimenti ...adesso il kart ? fermo alla pista di siena da due anni.

                    Per chi intende girare per divertirsi le differenze di telaio non sono cos? fondamentali: fra chi scherza e chi fa sul serio ci sono 2/3 secondi almeno (non fosse altro che chi gioca prende le gomme che gli altri buttano) quindi giusto cercare un telaio buono ma dire qual'? il migliore o le caratteristiche di un tipo piuttosto che un altro lascia il tempo che trova.

                    Ultima cosa: chi pensa che il kart sia meno costoso, che un motore a due tempi ci sono pochi pezzi e me lo riparo da solo si faccia un giro per i kartodromi: vedrete tanta gente che passa il tempo a smontare rimontare oliare un po' meno a girare.

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      quindi hai deciso nonno nanni???

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        eccoci... quoto completamente ciaps.... difficile fare valutazioni obiettive sui telai.... van tutti bene e male

                        vale come detto il consiglio per i motori... il tuo telaio "? quello del vicino"


                        diciamo che ci sono caratteristiche peculiari.... ma anche qui sono moooolto soggettive.

                        ci sono mille regolazioni da fare e poter fare...

                        camber caster, carreggiate, altezza telaio...

                        i top kart hanno componentistica medio bassa ma sono facili da settare...

                        i maranello sono al top ma abbastanza professionali.

                        tony kart come crg sono costosi ma tanto diffusi e di ottima qualit?.

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          io ho un birel monza con tmk9,il telaio non ha tantissime regolazioni come gli ufficiali e simili ma tra i telai per 125 6m è ottimo per iniziare e c'è gente che ci vince anche le gare...

                          pero' è vero' ci vuole tanttissimo allenamento perchè ti distrugge.

                          per l'affidabilità del motore è ottima ed i ricambi sono diffusissimi....

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            sul monza hanno risparmiato sulla componentistica

                            Comment

                            X
                            Working...
                            X