Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Buahahaha, ieri l'altro ho visto una scena stupenda, un defender a cercare di rimettere in strada un cayenne s ribaltato in un fosso, manco 20 cm di neve regge quel coso...
problema di gomme pi? che altro... ho visto cosa pu? fare un Cayenne ben gommato in fuoristrada e sono rimasto a bocca aperta, il suo unico grosso limite ? il peso/ingombro, per il resto ha una trazione insospettabile
certo, rimane comunque una macchina fondamentalmente inutile...
MerdaNafta 1.4 D (niente roba pompata)
MerdaBenza 1.6 Benza (niente roba turbo o pompata)
Differenza costo d'acquisto = 2.000,00 a favore del benza
Prestazioni = diciamo equivalenti, anche se va "meno peggio" il naftino
costi di esercizio = leggermente a favore del naftino (100,00 sbeuri l'anno)
su un utilizzo di 40.000 km/anno abbiamo
Prezzo medio gasolio: 1,20 su consumo di 16 Km/l
Prezzo medio benzina: 1,32 su consumo di 12,5 km/l
ne consegue che:
Prezzo annuo spostamenti:
GASOLIO = 2.500 litri = 3.000,00 euro
BENZINA = 3.200 litri = 4.224,00 euro
che faccio??? continuo???
dani'............uno che gira col daytona al polso non penso che abbia di questi problemi......
sec 0ominciamo a scrivere ci? che farebbe risparmiare non la finiamo pi?
anche andare in ristoranti economici o non andarci per niente farebbe risparmiare qualche migliaio di eruo l'anno
a me la nafta fa cagare...........
questo ha un costo ma ? sopportabile pi? del rumore del nafta
Comment