Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Fisker Karma
Collapse
X
-
-
-
Originally posted by AndreaRS250 View Post
messe a confronto per? ? impressionante la parte posteriore di questa fisker.. pure i cerchi, sembrano da 15 quelli del maseratiLast edited by AndreaRS250; 10-06-11, 19:31.
Comment
-
-
Probabilmente non ci hanno capito un kaxxo i giornalisti perk? cos? non funziona di certo.
Se ho un motore da 260 CV allora questo pu? far muovere un generatore che nella pi? rosea delle ipotesi di rendimento traduce in corrente l'equivalente di 250 CV (loro dicono 238), equivalente in corrente che viene trasformato dai successivi motori elettrici in al pi? 220 CV, sempre ipotizzando un rendimento altissimo...
... mentre loro dicono che avrebbe oltre 400 CV, l'altra energia da dove la prendono, dalle batterie???
Mi sembra strano e kmq la soluzione non ha senso logico in quanto l'esigenza del pacco di batterie (che pesa quanto met? auto) non si sposa per niente con l'adozione di un motore termico talmente grosso che pesa anch'esso un botto...
... sta macchina in questa configurazione sar? sulle 2 tonnellate abbondanti con gli ovvi problemi di consumo quando si procede solo in modalit? batteria.
Comment
-
Originally posted by AndreaRS250 View Post
Porsche Cyman R !
(a me non piace il Cayman ma mi sto adeguando a DDG)
Last edited by Lele-R1-Crash; 11-06-11, 07:02.
Comment
-
Originally posted by MiKiFF View PostProbabilmente non ci hanno capito un kaxxo i giornalisti perk? cos? non funziona di certo.
Se ho un motore da 260 CV allora questo pu? far muovere un generatore che nella pi? rosea delle ipotesi di rendimento traduce in corrente l'equivalente di 250 CV (loro dicono 238), equivalente in corrente che viene trasformato dai successivi motori elettrici in al pi? 220 CV, sempre ipotizzando un rendimento altissimo...
... mentre loro dicono che avrebbe oltre 400 CV, l'altra energia da dove la prendono, dalle batterie???
Mi sembra strano e kmq la soluzione non ha senso logico in quanto l'esigenza del pacco di batterie (che pesa quanto met? auto) non si sposa per niente con l'adozione di un motore termico talmente grosso che pesa anch'esso un botto...
... sta macchina in questa configurazione sar? sulle 2 tonnellate abbondanti con gli ovvi problemi di consumo quando si procede solo in modalit? batteria.
Leggi le autonomie ed i due motori elettrici , i tempi di ricarica ... insomma a me pare tutto molto verosimileLast edited by Lele-R1-Crash; 11-06-11, 07:06.
Comment
-
I motori elettrici vengono sempre e comunque alimentati dalla batteria.
Quando il livello di carica delle batterie attiva ad una certa percentuale, credo il 30%, interviene il motore termico che genera la corrente per tenere quel livello di carica costante e serve solo a quello. Il motore termico agisce a regime fisso e ci sono 2-3 regimi a cui pu? operare in base alla richiesta di energia dei motori elettrici.
In modalit? totalmente elettrica circa 80 km si possono fare senza far azionare il motore a benzina. Dopo che ? intervenuto il motore a combustione in ogni caso si deve ricaricare la batteria dato che ? pi? efficente ricaricare la batteria che non ripartire con la batteria che ha la carica bassa.
Comment
-
X
Comment