Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

M5 d'epoca.... info!

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    M5 d'epoca.... info!

    Ciao, come da titolo.... avrei bisogno un informazione riguardo a quanto segue:

    ho un M5 immatricolato in germania 11/92 e in italia non ricordo che mese/96 .... qualcuno mi sa dire se i 20 anni per l'esenzione bollo partono dalla prima immatricolazione assoluta o dalla prima immatricolazione in Italia?

    Spero sia buona la prima perch? mi sta letteralmente dissanguando col bollo... se devo aspettare ancora 6 anni mollo il colpo

    Grazie!

  • Font Size
    #2
    Fa comunque fede l'anno di costruzione, non di immatricolazione...

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by Ace31 View Post
      Fa comunque fede l'anno di costruzione, non di immatricolazione...
      Ok grazie... allora ho ancora solo un anno da dover subire la rapina del bollo. Posso farcela...
      Ma poi va in esenzione automaticamente?

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by Ace31 View Post
        Fa comunque fede l'anno di costruzione, non di immatricolazione...
        Esatto!

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by Time_Bandit View Post
          Ok grazie... allora ho ancora solo un anno da dover subire la rapina del bollo. Posso farcela...
          Ma poi va in esenzione automaticamente?
          In che regione sei? Se sei in Lombardia, paghi il bollo ridotto in automatico (solo se circoli, se non circoli non lo paghi in quanto diventa tassa di circolazione e non di possesso), se la fai ASI, non lo paghi comunque, in altre regioni ? d'obbligo farla ASI per avere il bollo ridotto (circa 30 ?) mentre se non la fai ASI devi continuare a pagare.
          Informati sul sito dell'ACI, io sono in Lombardia pertanto conosco bene come funziona qua.

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by Ste75ts View Post
            In che regione sei? Se sei in Lombardia, paghi il bollo ridotto in automatico (solo se circoli, se non circoli non lo paghi in quanto diventa tassa di circolazione e non di possesso), se la fai ASI, non lo paghi comunque, in altre regioni ? d'obbligo farla ASI per avere il bollo ridotto (circa 30 ?) mentre se non la fai ASI devi continuare a pagare.
            Informati sul sito dell'ACI, io sono in Lombardia pertanto conosco bene come funziona qua.
            Sono il Lombardia pure io grazie mille... oggi mi ? arrivata la mazzata del bollo (pagato in ritardo, mica sempre ho i soldi da sbattere nel cestino) e mi sono un po' scoraggiato.
            Ma visto che le cose stanno cos?... tengo duro fino al traguardo...

            Comment


            • Font Size
              #7
              Leggi:


              In questo caso sotto (vedi link), basta che l'auto sia iscritta ad un registro, non si fa riferimento all'et?, in lombardia se hai ad esempio un'Alfa 156 GTA del 2004 e la iscrivi al RIAR, non paghi comunque il bollo!

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by Ste75ts View Post
                Leggi:


                In questo caso sotto (vedi link), basta che l'auto sia iscritta ad un registro, non si fa riferimento all'et?, in lombardia se hai ad esempio un'Alfa 156 GTA del 2004 e la iscrivi al RIAR, non paghi comunque il bollo!
                http://www.aci.it/?id=955
                Oh cavoli. Allora vuoi dire che potrei accorciare la mia agonia???
                M'informo al volo!!
                Grazie!

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by Time_Bandit View Post
                  Oh cavoli. Allora vuoi dire che potrei accorciare la mia agonia???
                  M'informo al volo!!
                  Grazie!
                  Si certo, se la iscrivi ad un registro riconosciuto potresti accorciare la tua agonia, ho molti amici che lo hanno fatto per auto moderne iscrivibili ai registri di marca.
                  La mia 75 invece essendo del 1988, l'ho iscritta all'ASI!

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by Ste75ts View Post
                    Si certo, se la iscrivi ad un registro riconosciuto potresti accorciare la tua agonia, ho molti amici che lo hanno fatto per auto moderne iscrivibili ai registri di marca.
                    La mia 75 invece essendo del 1988, l'ho iscritta all'ASI!
                    La 75 TS mi piaceva molto. Mio pap? invece aveva preso la 90 anche perch? gliel'avevano letteralmente tirata dietro.
                    Le ultime vere Alfa.
                    Mi sarebbe piaciuto tantissimo prendere un Alfetta 1.8 (la prima con i doppi fari rotondi) ma quelle poche che si trovano hanno prezzi assurdi.
                    O un gtv6 .... ma costa come un appartamento al mare.
                    Vabb?... intanto mi tengo il BMW

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Io sono fanatico delle Alfa d'epoca, sto puntando ad una Berlina 2000 da affiancare alla 75, mi piacerebbe avere una serie giulia pertanto punto alla versione pi? potente, la 2000 ? uno spettacolo!
                      Sono da parecchi anni in questo mondo delle Alfa storiche, fin da quando erano considerate solo auto vecchie....avessi immaginato e avessi avuto la possibilit?, ne avrei comprata qualcuna qualche anno fa, quando te le regalavano!
                      La mia 75 ? in condizioni esemplari, pagata 1000 euro nel 2005, oggi ne vale almeno 5000.
                      Ho amici con Alfetta 1.8 prima serie (scudo stretto), meravigliosa....oggi si paga molto cara, cos? come le GTV6, un altro mio amico ne ha appena presa una a 6.500 ma poi ne ha spesi 3000 di carrozzeria e 700 per una bella messa a punto con cinghia di distribuzione etc..... c'? da dire che sono auto dalla sicura rivalutazione futura.
                      la 90 non mi fa impazzire esteticamente, per? ora sta diventando molto ricercata anche lei visto che ne sono sopravvissute poche, nel 2005 sono andato a prendere una 2.5 V6 quadrifoglio oro con 26.000 Km che poi ho lasciato ad un mio amico meccanico.... comunque, la 75 mi da un gusto enorme nel guidarla!
                      Anche la M5 per? ? un bel mostro.....

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by Ste75ts View Post
                        Io sono fanatico delle Alfa d'epoca, sto puntando ad una Berlina 2000 da affiancare alla 75, mi piacerebbe avere una serie giulia pertanto punto alla versione pi? potente, la 2000 ? uno spettacolo!
                        Sono da parecchi anni in questo mondo delle Alfa storiche, fin da quando erano considerate solo auto vecchie....avessi immaginato e avessi avuto la possibilit?, ne avrei comprata qualcuna qualche anno fa, quando te le regalavano!
                        La mia 75 ? in condizioni esemplari, pagata 1000 euro nel 2005, oggi ne vale almeno 5000.
                        Ho amici con Alfetta 1.8 prima serie (scudo stretto), meravigliosa....oggi si paga molto cara, cos? come le GTV6, un altro mio amico ne ha appena presa una a 6.500 ma poi ne ha spesi 3000 di carrozzeria e 700 per una bella messa a punto con cinghia di distribuzione etc..... c'? da dire che sono auto dalla sicura rivalutazione futura.
                        la 90 non mi fa impazzire esteticamente, per? ora sta diventando molto ricercata anche lei visto che ne sono sopravvissute poche, nel 2005 sono andato a prendere una 2.5 V6 quadrifoglio oro con 26.000 Km che poi ho lasciato ad un mio amico meccanico.... comunque, la 75 mi da un gusto enorme nel guidarla!
                        Anche la M5 per? ? un bel mostro.....
                        Il GTV mi faceva impazzire col 6 cilindri ma ? introvabile e costa troppo.
                        L'alfetta con lo scudo stretto (mio pap? aveva proprio quella, la prima alfetta) sarebbe bellissimo trovarla ma anche in questo caso esemplari decenti... nada.
                        E l'alfa sei? Il 2500 era bellissimo.... e poi con lo ZF messo davanti aveva un cambio splendido anche se duretto.
                        Ma anche questa non si trova.

                        L'emmone ? un mostro si... e poi la mia ? la Touring, 891 prodotte nel mondo e tutte a mano. Il fatto ? che il bollo costa quasi 1000 euro + le multe... ? dura arrivare ai 20 anni...

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          B? ma vendendo l'M5 ti salta fuori una bella Alfetta, penso che qualcosa valga!
                          Se invece la vuoi tenere, capisco sia un problema prendere un'altra auto!
                          Comunque ne trovi di belle Alfette in vendita, non a 3000 euro ma intorno ai 7mila € acquisti delle belle auto...quelle in vendita a 9000 euro rimangono invendute a lungo, se vai l? con 7 mila € te le porti via, GTV6 invece per esemplari davvero belli, ci vogliono 10.000 euro al giorno d'oggi, non si scappa.
                          Si pu? fare qualche buon affare ancora con le versioni meno ambite, le varie 1.6 sono meno richieste.....quello che non mi aspettavo ? la rivalutazione cos? immediata della 75, ? passata da prezzo regalo a cifre importanti in pochissimo tempo, ? una vettura rimasta nel cuore di tantissimi appassionati ed oggi ? molto richiesta, specialmente nelle versioni di punta, 2.0 TS, Turbo e 3.0!
                          Guarda questa Alfetta che meraviglia!

                          Anche questa.....

                          L'Alfa 6 ? molto bella e particolare, nonostante le dimensioni, ? pi? agile dell'Alfetta con il gran vantaggio del cambio molto pi? preciso!
                          Questa ? da reimmatricolare ma ? bella anche se ? la 2000 e non la 2.5!

                          Questa GTV6 Grandprix ? da restaurare ed ? un p? "pesante" esteticamente, per? ? un modello molto raro per il mercato estero, di sicuro ? una vettura interessante.

                          Se ti pu? interessare, c'? una stupenda GTV 2.0 rossa ultima serie in vendita a Milano a 3.200 euro, io purtroppo non posso prenderla perch? se tutto va bene oltre alla 75 mi posso permettere solo un'altra Alfa d'epoca e mia moglie (ma anche io) vuole che sia una Giulia visto che ? l'auto che abbiamo usato lo scorso anno per il matrimonio!

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by Ste75ts View Post
                            B? ma vendendo l'M5 ti salta fuori una bella Alfetta, penso che qualcosa valga!
                            Se invece la vuoi tenere, capisco sia un problema prendere un'altra auto!
                            Comunque ne trovi di belle Alfette in vendita, non a 3000 euro ma intorno ai 7mila ? acquisti delle belle auto...quelle in vendita a 9000 euro rimangono invendute a lungo, se vai l? con 7 mila ? te le porti via, GTV6 invece per esemplari davvero belli, ci vogliono 10.000 euro al giorno d'oggi, non si scappa.
                            Si pu? fare qualche buon affare ancora con le versioni meno ambite, le varie 1.6 sono meno richieste.....quello che non mi aspettavo ? la rivalutazione cos? immediata della 75, ? passata da prezzo regalo a cifre importanti in pochissimo tempo, ? una vettura rimasta nel cuore di tantissimi appassionati ed oggi ? molto richiesta, specialmente nelle versioni di punta, 2.0 TS, Turbo e 3.0!
                            Guarda questa Alfetta che meraviglia!

                            Anche questa.....

                            L'Alfa 6 ? molto bella e particolare, nonostante le dimensioni, ? pi? agile dell'Alfetta con il gran vantaggio del cambio molto pi? preciso!
                            Questa ? da reimmatricolare ma ? bella anche se ? la 2000 e non la 2.5!

                            Questa GTV6 Grandprix ? da restaurare ed ? un p? "pesante" esteticamente, per? ? un modello molto raro per il mercato estero, di sicuro ? una vettura interessante.

                            Se ti pu? interessare, c'? una stupenda GTV 2.0 rossa ultima serie in vendita a Milano a 3.200 euro, io purtroppo non posso prenderla perch? se tutto va bene oltre alla 75 mi posso permettere solo un'altra Alfa d'epoca e mia moglie (ma anche io) vuole che sia una Giulia visto che ? l'auto che abbiamo usato lo scorso anno per il matrimonio!
                            Le due alfetta sono favolose ma la richiesta ? decisamente esagerata secondo me.
                            L'alfa 6 ? bella ma ci vorrebbe 2.500 e non 2.000.... anche se il motore in fondo in fondo ? lo stesso.
                            Anche il GTV non ? male.

                            Al di la del costo cmq il grosso problema per me ? il rimessaggio... gi? ho in cortile l'M5 (e quella resiste perch? ? tedesca) ma se dovessi lasciare all'aperto un Alfa... dopo un anno trovo solo un mucchietto di ruggine...

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Sono anch'io appassionato di auto storiche.. Ho una Uno turbo dell'86 iscritta ASI..
                              Tenuta da MUSEO!!

                              Comunque ? dell'86 ma ? stata reimmatricolata nel 2010... Di fatto pero' ? iscritta ASI con tutte le agevolazioni che comporta...

                              Per cui fa fede l'anno di costruzione e non di immatricolazione!! tieni duro ancora un anno e via!!
                              Last edited by max83m; 23-06-11, 18:50.

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X