Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Alfa Romeo Alfetta

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Alfa Romeo Alfetta

    Ovviamente la macchina, non quel rompicoXoni che scrive qui su DDG

    Alfa Romeo Alfetta

    Interessante la storia, soprattutto la parte che riguarda la versione "CEM", che nel 1982 gi? prevedeva lo spegnimento di 2 cilindri nel caso la potenza richiesta fosse poca...

    E poi, che ? stata la prima auto italiana con motore sovralimentato diesel


  • Font Size
    #2
    Conosco molto bene la storia dell'Alfetta CEM, ? stata data ai tassisti per testarla e anche a qualche dipendente, negli anni passati ne ho provata una e un ragazzo del mio club ne possiede tutt'ora un esemplare..... questa ? la dimostrazione di quanto l'Alfa Romeo era avanti rispetto alla concorrenza!
    Il sistema CEM (Controllo elettronico Motore) era stato interamente sviluppato dall'Alfa Romeo, anche l'Alfa 90 2.0 V6 montava un'elettronica CEM totalmente sviluppata in casa ma senza il sistema modulare!
    Anche l'Alfasud SVAR ed ESVAR sfruttava lo stesso principio!
    EDIT:
    C'? una imprecisione sulla CEM, dicono che stilisticamente ? identica alla Quadrifoglio Oro ma non ? vero, l'Alfetta CEM mantiene i fari rettangolari anteriori mentre la QO li ha tondi, in pratica esteticamente ? una normalissima serie '82.
    Ah, se volete vedere la CEM del mio amico basta che guardate il video di Bob Sinclar "A far l'amore comincia tu", l'auto che usano come Taxi ? proprio la sua Alfetta CEM!

    Comment


    • Font Size
      #3
      Infatti sta cosa dell'Alfa mi lascia piacevolmente stupito

      Pensare che adesso start&stop sembra chiss? che

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by GMR View Post
        Infatti sta cosa dell'Alfa mi lascia piacevolmente stupito

        Pensare che adesso start&stop sembra chiss? che
        il CEM per? aveva alcuni problemi non di poco conto...

        ? stata una grandissima pionerizzata, ma aveva alcuni problemi

        Lo start&stop invece ha altri vantaggi

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by Mitoz! View Post
          il CEM per? aveva alcuni problemi non di poco conto...

          ? stata una grandissima pionerizzata, ma aveva alcuni problemi

          Lo start&stop invece ha altri vantaggi
          B? si si, immagino avesse problemi...Ma parliamo del 1982....
          Last edited by GMR; 14-10-11, 13:14.

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by GMR View Post
            B? si si, immagino avesse problemi...Ma parliamo del 1982....
            Infatti ? stato un bene che abbiamo fatto il lavorone, le novit? ? giusto e sacrosanto che abbiano problemi! Sono stato pionieri...poveretti, han fatto pure troppo

            Comment


            • Font Size
              #7
              L'elettronica dell'epoca era ancora abbastanza agli albori sulle auto, per? se non dico una fesseria l'Alfa ? stata l'unica casa automobilistica a tentare la strada di costruirsi un sistema di iniezione in casa, poi l'idea fu abbandonata in favore dell'elettronica Bosch gi? dall'Alfetta Quadrifoglio Oro serie '83!
              Gi? all'epoca l'Alfa non navigava in buone acque e cos? era antieconomico portare avanti il progetto CEM, sia come iniezione che come sistema modulare, se ci fossero stati i soldi per svilupparlo secondo me sarebbe stato un ottima iniezione tant'? che le Alfa 90 2.0 V6rimaste, se funzionanti vanno alla grande, idem le Alfetta CEM!

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by GMR View Post
                Interessante la storia, soprattutto la parte che riguarda la versione "CEM", che nel 1982 gi? prevedeva lo spegnimento di 2 cilindri nel caso la potenza richiesta fosse poca...
                Come mai questa "feature" non ? pi? stata implementata nelle auto moderne ?

                Cosi , da incompetente , mi sembra una ottima soluzione

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by Mitoz! View Post

                  Lo start&stop invece ha altri vantaggi
                  si soprattutto per i concessionari

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by benjofactory View Post
                    si soprattutto per i concessionari
                    non ? vero...

                    prendi il prossimo numero di alvolante...abbiamo trattato per bene l'argomento grazie alla nuova 308 eHDI

                    @lele
                    il CEM era molto brusco in spegnimento e inserimento...? una via che ? stata ripresa da alcuni studi di r&d di auto americane...pu? essere una tecnologia che grazie agli attuali progressi pu? dare buoni risultati su motori di grande cubatura

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                      Come mai questa "feature" non ? pi? stata implementata nelle auto moderne ?

                      Cosi , da incompetente , mi sembra una ottima soluzione

                      Non vorrei dire una fesseria, ma credo che su alcune, un sistema simile ci sia o sar? prossimo

                      Il sistema sarebbe ottimo...Forse non conviene solo ai signori del petrolio

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        non so se ? lo stesso sistema... ma la chrisler sulla vecchia 300c V8 aveva un sistema che a velocit? di crociera, o cmq quando non serviva alimentava solo 4 cilindri

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Per chi vuole approfondire ho discreto materiale tecnico sull'alfetta compreso il manuale specifico per la CEM, si nun erro, pappapero

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by Mitoz! View Post
                            non ? vero...

                            prendi il prossimo numero di alvolante...abbiamo trattato per bene l'argomento grazie alla nuova 308 eHDI
                            Sinceramente non vedo dove sia il risparmio nello spegnere il motore ogni tanto.. Soprattutto quando poi trovi persone che lo lasciano acceso mentre prendono il caffe..

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by AndreaRS250 View Post
                              Sinceramente non vedo dove sia il risparmio nello spegnere il motore ogni tanto.. Soprattutto quando poi trovi persone che lo lasciano acceso mentre prendono il caffe..
                              Un motore di una media turbodiesel al minimo consuma da 0.4 a 1 l/h...

                              pi? coda fai, pi? carburante non sprechi per nulla

                              Noi abbiamo fatto la prova per 24 ore in centro a milano (12h+12h), nella circonvallazione interna sia con che senza s&s...con una 308 eHDI.

                              Chi dice che non serve a niente ? meglio che si dedichi alla coltivazione di tuberi...

                              Scherzi a parte...se vi capita il prossimo numero di alvolante sotto mano, dateci un occhio...

                              Cos? capirete quanto e come funziona uno start&stop

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X