Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
I dischi sono il punto debole
Forse le pasticche troppo Aggrssive x il tipo di disco....o forse il disco poco adatto ad uso intenso....
Ovvio, non sono tutti scemi come me e qualche altro di noi
I dischi sono il punto debole
Forse le pasticche troppo Aggrssive x il tipo di disco....o forse il disco poco adatto ad uso intenso....
Ovvio, non sono tutti scemi come me e qualche altro di noi
S? ma dato che siamo in sintonia sull'argomento mi sa che mi devo preoccupare...
Certo si portano a giro quasi mezza tonnellata in pi? ma hanno dischi che sono grandi come il mio cerchio!
mah, io penso che l'aumento di diametro del disco pu? essere quantificato in un paio di cm al massimo..che in proporzione all'aumento di peso sicuramente ? sottidimensionato (guardavo per esempio i dischi della mia z4, ci passano un bel p? di cm prima di arrivare al limite interno del cerchio..e la mia pesa 1200 kili, nemmeno un'esagerazione rispetto alle berlinone)
la elise di un amico mio ha praticamente lo stesso diametro di dischi ma pesa 300 kili abbondanti in meno
Io in 2 anni di m3 e46 ho cambiato 8 set completi di dischi... sempre in garanzia..
Eran convinti che l'auto avesse un difetto di fabbrica.. in realt? bastava una staccata fatta bene da 200 a 0 x svirgolare i dischi in maniera mostruosa.
Sul 330xd invece eran meglio ma ovviamente le velocit? eran diverse e facevo anche un uso diverso dell'auto.
Sul 335i di adesso pastiglie e dischi non son malissimo... se surriscaldati diventano molto rumorosi e qualche metro lo cedono.. MA non si son mai svirgolati ed hanno comunque una buona potenza frenante..
Se dovessi portarla in pista ovviamente il discorso sarebbe differente.
X controparte avendo avuto 4 audi di cui 2 S6 posso affermare con certezza che i freni delle audi son di gran lunga PEGGIORI!
Sono sottodimensionati e dopo breve il pedale perde quasi efficacia..
In +, a differenza delle bmw, fumano tantissimo quando si surriscaldano..
Io in 2 anni di m3 e46 ho cambiato 8 set completi di dischi... sempre in garanzia..
Eran convinti che l'auto avesse un difetto di fabbrica.. in realt? bastava una staccata fatta bene da 200 a 0 x svirgolare i dischi in maniera mostruosa.
Sul 330xd invece eran meglio ma ovviamente le velocit? eran diverse e facevo anche un uso diverso dell'auto.
Sul 335i di adesso pastiglie e dischi non son malissimo... se surriscaldati diventano molto rumorosi e qualche metro lo cedono.. MA non si son mai svirgolati ed hanno comunque una buona potenza frenante..
Se dovessi portarla in pista ovviamente il discorso sarebbe differente.
X controparte avendo avuto 4 audi di cui 2 S6 posso affermare con certezza che i freni delle audi son di gran lunga PEGGIORI!
Sono sottodimensionati e dopo breve il pedale perde quasi efficacia..
In +, a differenza delle bmw, fumano tantissimo quando si surriscaldano..
e guardacaso siamo arrivati dove volevo arrivare io: che la BMW come freni stradali ? pi? che buona se paragonata alle altre auto e se giudicata per un uso stradale anche allegro.
e guardacaso siamo arrivati dove volevo arrivare io: che la BMW come freni stradali ? pi? che buona se paragonata alle altre auto e se giudicata per un uso stradale anche allegro.
Certo...
Ci sono auto che han freni migliori.. tipo la clio ma a parit? di peso le bmw nn son malissimo..
Sull'm3 e46 per? ci sarebbe da discutere molto... peggio di quella non c'? nessuna auto... bisogna guardare un marchio nel suo complesso... non prendere una singola auto..
Secondo me bmw nell'utilizzo stradale non ? malissimo..
Ma bisogna sempre vedere come e chi guida..
Io in una semplice stradina di montagna penso di stressare i freni quanto in pista...o quasi.
Nessuna auto NON SPORTIVA viene progettata x subire certi stress sui freni..
Sbagliamo noi il tipo di utilizzo...
Tuttavia qui si ? parlato di auto sportive.. sia m5 che m3.. dalle quali forse ? lecito aspettarsi qualcosa di +
Comment