Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Targa straniera

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Targa straniera

    Ma un veicolo con targa straniera pu? circolare in italia con modifiche non ammessa dal nostro cds, ma ijvece legali nel paese d'origine?


    Se per esempio li lo scarico completo ? ammesso, si pu? essere multati qui in italia?

  • Font Size
    #2
    Originally posted by Racing_34 View Post
    Ma un veicolo con targa straniera pu? circolare in italia con modifiche non ammessa dal nostro cds, ma ijvece legali nel paese d'origine?


    Se per esempio li lo scarico completo ? ammesso, si pu? essere multati qui in italia?
    non puoi avere una macchina targata straniera se sei residente in italia

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by gianluca78 View Post
      non puoi avere una macchina targata straniera se sei residente in italia

      in teoria...

      Comment


      • Font Size
        #4
        Secondo me la risposta ? no. Tecnicamente la legge non ammette ignoranza quindi dovresti informarti prima e sapere se puoi circolare o meno.

        Mi chiedo per esempio se posso circolare con la targa svizzera in quelle zone della lombardia dove il traffico ? vietato agli euro0

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by Pizzodrift View Post
          in teoria...
          anche in pratica.
          ti faccio un esempio....

          io sono in germania e per poter avere intestata un'auto devi avere domicilio e conto in banca in germania....
          la vedo dura quindi....non impossibile ma dura....

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by gianluca78 View Post
            anche in pratica.
            ti faccio un esempio....

            io sono in germania e per poter avere intestata un'auto devi avere domicilio e conto in banca in germania....
            la vedo dura quindi....non impossibile ma dura....

            in germania a parte quello c'? la targa provvisoria, e un mio amico ci ha girato per un po' col camion, invece ne ho diversi altri con auto japan elaborate targate UK che girano regolarmente su strada...non so come sia, ma fatto sta che ci girano eccome.

            senza contare tutti i noleggi con targa straniera.

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by Pizzodrift View Post
              in germania a parte quello c'? la targa provvisoria, e un mio amico ci ha girato per un po' col camion, invece ne ho diversi altri con auto japan elaborate targate UK che girano regolarmente su strada...non so come sia, ma fatto sta che ci girano eccome.

              senza contare tutti i noleggi con targa straniera.
              ah certo, se noleggi l'auto o la intesti ad un altro si pu? fare ma in caso di incidente sono casini.
              inoltre calcola che bisogna fare la revisione ogni due anni nello stato dove ? immatricolata la vettura.
              auguri ogni due anni ad andare in auto in inghilterra

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by gianluca78 View Post
                non puoi avere una macchina targata straniera se sei residente in italia
                dopo che hai fatto la residenza in italia, mi pare ci sia un anno di tempo per "convertire" la targa

                se guardiamo a tutti i rumeni o cmq gente dell'est che risiede qui da noi e continua a girare con auto targate romania....mah....i controlli chiss? dove stanno, come sempre !

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by gianluca78 View Post
                  non puoi avere una macchina targata straniera se sei residente in italia
                  poniamo il caso che abbia un amico rumeno che ? un noto preparatore e viene a trovarmi.. pu? circolare con la 1m portata a 500cv in italia, scarico aperto e bang bang?

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Ai sensi dell'articolo 132 del codice della strada italiano, i veicoli immatricolati all'estero (UE compresa) non possono circolare in Italia per pi? di un anno, a prescindere dalla residenza o cittadinanza del conducente.

                    Oltre tale termine devono essere "nazionalizzati", cio? immatricolati con targa italiana.



                    Un cittadino residente all'estero puo' circolare in Italia (o, meglio, nella Unione Europea) con il proprio veicolo immatricolato nello Stato di residenza secondo questa distinzione:

                    per un periodo non superiore a sei mesi (anche non continuati) nel corso di un anno, se lo Stato di residenza e' fuori della U.E. (ai sensi della Convenzione di New York 4 giugno 1957)
                    illimitatamente, se lo Stato di residenza fa parte dell'Unione Europea.
                    Quindi il cittadino comunitario che venga in Italia per turismo o comunque senza alcuna intenzione di trasferirvi la sua residenza: potra' circolare con la sua auto senza alcuna limitazione temporale, ai sensi dei Trattati e Direttive comunitarie in materia di "mercato di libero scambio".

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by France916 View Post
                      Ai sensi dell'articolo 132 del codice della strada italiano, i veicoli immatricolati all'estero (UE compresa) non possono circolare in Italia per pi? di un anno, a prescindere dalla residenza o cittadinanza del conducente.

                      Oltre tale termine devono essere "nazionalizzati", cio? immatricolati con targa italiana.



                      Un cittadino residente all'estero puo' circolare in Italia (o, meglio, nella Unione Europea) con il proprio veicolo immatricolato nello Stato di residenza secondo questa distinzione:

                      per un periodo non superiore a sei mesi (anche non continuati) nel corso di un anno, se lo Stato di residenza e' fuori della U.E. (ai sensi della Convenzione di New York 4 giugno 1957)
                      illimitatamente, se lo Stato di residenza fa parte dell'Unione Europea.
                      Quindi il cittadino comunitario che venga in Italia per turismo o comunque senza alcuna intenzione di trasferirvi la sua residenza: potra' circolare con la sua auto senza alcuna limitazione temporale, ai sensi dei Trattati e Direttive comunitarie in materia di "mercato di libero scambio".
                      quindi la sua auto deve essere a norma secondo l'omologazione del suo paese?

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by Racing_34 View Post
                        quindi la sua auto deve essere a norma secondo l'omologazione del suo paese?
                        questo non lo so proprio, ma presumo di si !!
                        se lo dovessero fermare in italia ed accorgersene delle modifiche (non riportate a libretto) credo passerebbe dei bei guai....

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by France916 View Post
                          questo non lo so proprio, ma presumo di si !!
                          se lo dovessero fermare in italia ed accorgersene delle modifiche (non riportate a libretto) credo passerebbe dei bei guai....
                          il problema ? quello. Se nel suo paese ? a norma, automaticamente lo ? anche in italia? o si deve adeguare alle norme italiane?

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            se ha tutte le modifiche riportate a libretto, credo non ci siano problemi.

                            presumo che in romania una modifica cosi estrema, per essere in regola, debba passare una revisione ed essere trascritta a libretto (un p? come avviene in germania).

                            non penso giri cosi col libretto originale o cmq senza un "qualcosa" che attesti l'omologazione della modifica

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Il problema non ? la modifica riportata sul libretto, facciamo un altro esempio: in svizzera le pellicole scure sui vetri non devono essere omologate, in italia s?. Se me le applico da solo e mi fermano in italia (ho la targa svizzera) senza nessun tipo di certificato od omologazione per le pellicole, cosa succede?

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X