Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Golf nuova,cambio manuale o dsg?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    Originally posted by France916 View Post
    ahhhhh, e magari hai pure un diesel !!
    gi?

    Originally posted by LoreXS View Post
    da possessore di 330xd steptronic, quoto (a malincuore), i manuali bmw sono ottimi.
    e mi sa che io e te abbiamo la stessa macchina

    330 Xdrive E91 restyling

    Comment


    • Font Size
      #32
      Io ho il dsg sul mio GTD 170cv golf 5 e non tornerei pi? al manuale....troppo comodo e poi con le palette al volante fare le curve in salita c'? da divertirsi...arrivi sparato in 5^ marcia e butti dentro la seconda in pochi secondi...a dirvi la verit? non noto che consuma piu di un manuale anzi...poi dipende dall'uso che se ne fa (paragonato all'audi a3 170cv manuale di un mio amico).
      Il problema del dsg che ogni 60.000 km devi cabiarci l'olio e filtro olio e partono sui 200 eurozzi...e a mappare devi stare attento perch? supporta fino a 350Nm di coppia (la mia e la R20 siamo l?) poi penso bisogna cambiare le frizioni... Comunque una volta provato ? difficile tornare al manuale

      Comment


      • Font Size
        #33
        come consumi il dsg consuma piu del manuale
        la mia leon CR 170 rimappata guidata piano consuma 6.9l/100km che nn sono pocchi

        Comment


        • Font Size
          #34
          Originally posted by Mac_ro View Post
          come consumi il dsg consuma piu del manuale
          la mia leon CR 170 rimappata guidata piano consuma 6.9l/100km che nn sono pocchi
          la mia golf 170cv tdi dsg (non mappata) adesso con le gomme invernali (e non s? perch? consuma meno) di media di computer di bordo mi segna 18.5 km/l ...con le estive sto sui 16 km/l con la stessa andatura. se vado piano leggo anche i 22...24 km/l...ma andando via ai 70/80 km/h

          Comment


          • Font Size
            #35
            Secondo me tutto dipende da come lo usi


            lui cerca la marcia pi? adatta x quella velocit? solo che ti viene da schiacciare perch? pronta stile scooter...tutto li.
            poi il dsg ha anche la funz sequenz a quel punto i due cambi si equivalgono visto che scegli te la marcia e credo che la mancata perdita di giri tra una marcia e l'altra ottimizzi ancor di pi? i consumi

            Comment


            • Font Size
              #36
              Riporto dal forum di quattroruote

              Allora facciamo un po' di chiarezza:*

              dipende dal DSG e parlo solo di quelli per motori trasversali VW (e non longitudinali Audi S tronic)*

              il**DSG 6 marce**? un cambio automatico doppia frizione appunto a 6 marce + retro con 2 frizioni in bagno d'olio. Lo sbattimento dell'olio dissipa qualche cavallo e quindi rispetto al manuale dovrebbe consumare qualche cosetta in pi?.*

              *Vantaggi**
              - ? in grado di trasmettere coppie notevoli (anche sui 350 Nm)*

              *Svantaggi**
              - ha 7,5 L di olio e fa il tagliando ogni 60Km (olio + filtro = bel salasso)*
              - lievissimo peggioramento nei consumi dovuto allo sbattimento dell'olio sulle frizioni e per il circuito d iraffreddamento ma molto meglio di automatico classico*


              il**DSG 7 marce**? un cambio automatico doppia frizione appunto a 7 marce + retro con 2 frizioni a secco. Non avendo sbattimento dell'olio sulle frizioni, n? il circuito per raffreddarlo ha l'efficienza paragonabile a quello di un cambio manuale a 7 marce (che fortunatamente non c'e' sulle auto...), con il vantaggio che ? molto rapido ad inserirle e a 60 km/h ? gi? con l'ultima marcia.*

              *Vantaggi**
              - ha 7 marce e avvicina la curva di*trazione ideale*pi? di un 6 marce (per cui migliora il rendimento dell'unit? termica accoppiata)
              - ha 1.7 L di olio e non necessita di tagliandi*
              - nonostante la marcia in pi? ? pi? semplice perch? non ha pompa dell'olio e radiatore (la pompa c'e' solo nel modulo meccatronico per gli attuatori)*
              - miglioramento dei consumi apprezzabile nella maggior parte dei casi*

              *Svantaggi**
              - ? in grado di trasmettere coppie inferiori fino a 250Nm, per cui in sostanza*
              viene o verr? accoppiato ai seguenti motori VW/Audi/Seat/Skoda:*

              "1.9 TDI PD 105 CV*
              1.6 TDI CR 105 CV*
              1.8 TSI 160 CV*
              1.4 TSI 122-125 CV, 150 e 160CV*
              1.4 MPI 85CV*
              1.2 TSI 105 CV"*


              La maggior parte dei modelli dotati del DSG 7 marce*consuma qualcosa meno del manuale*(lo potete notare nei dati tecnici di omologazione delle autovetture sia nei consumi che nelle emissioni).*I dati statistici reali di Spritmonitor dicono*che:*

              Esempio con Golf 1.4 TSI 122 CV dal 2007 al 2009*

              *Manuale --> 7,22 L/100KM (consumo medio su un campione di 138 veicoli):*
              Overview: Volkswagen - Golf - Spritmonitor.de
              *


              DSG 7 marce --> 6,96 L/100KM (consumo medio di 62 veicoli):*
              Overview: Volkswagen - Golf - Spritmonitor.de
              **



              Io sono possessore di una Octavia 1.4 TSI DSG Wagon e sfortunatamente l'Octavia 1.4 TSI ? una delle poche in cui il DSG 7 marce nella realt? sembra consumare qualcosina pi? del manuale eppure la taratura del cambio sembra identica alla Golf Plus...*il campione statistico ? molto ridotto per? per le Octavia visto che siamo sull'ordine delle 20-30 autovetture**

              Esempio con Skoda Octavia FL 1.4 TSI 122 CV solo 2009*
              con DSG --> 7,32 l/100 km*
              con manuale --> 6,91 l/100km*

              Esempio con Skoda Octavia FL 1.8 TSI 160 CV solo 2009*
              con DSG --> 8,26 l/100 km*
              con manuale --> 8,58 l/100km*


              Ecco qui un grafico esemplificativo ma abbastanza veritiero...dei consumi con i diversi cambi...*
              *

              Comment


              • Font Size
                #37
                Riporto dal forum di quattroruote

                Allora facciamo un po' di chiarezza:*

                dipende dal DSG e parlo solo di quelli per motori trasversali VW (e non longitudinali Audi S tronic)*

                il**DSG 6 marce**? un cambio automatico doppia frizione appunto a 6 marce + retro con 2 frizioni in bagno d'olio. Lo sbattimento dell'olio dissipa qualche cavallo e quindi rispetto al manuale dovrebbe consumare qualche cosetta in pi?.*

                *Vantaggi**
                - ? in grado di trasmettere coppie notevoli (anche sui 350 Nm)*

                *Svantaggi**
                - ha 7,5 L di olio e fa il tagliando ogni 60Km (olio + filtro = bel salasso)*
                - lievissimo peggioramento nei consumi dovuto allo sbattimento dell'olio sulle frizioni e per il circuito d iraffreddamento ma molto meglio di automatico classico*


                il**DSG 7 marce**? un cambio automatico doppia frizione appunto a 7 marce + retro con 2 frizioni a secco. Non avendo sbattimento dell'olio sulle frizioni, n? il circuito per raffreddarlo ha l'efficienza paragonabile a quello di un cambio manuale a 7 marce (che fortunatamente non c'e' sulle auto...), con il vantaggio che ? molto rapido ad inserirle e a 60 km/h ? gi? con l'ultima marcia.*

                *Vantaggi**
                - ha 7 marce e avvicina la curva di*trazione ideale*pi? di un 6 marce (per cui migliora il rendimento dell'unit? termica accoppiata)
                - ha 1.7 L di olio e non necessita di tagliandi*
                - nonostante la marcia in pi? ? pi? semplice perch? non ha pompa dell'olio e radiatore (la pompa c'e' solo nel modulo meccatronico per gli attuatori)*
                - miglioramento dei consumi apprezzabile nella maggior parte dei casi*

                *Svantaggi**
                - ? in grado di trasmettere coppie inferiori fino a 250Nm, per cui in sostanza*
                viene o verr? accoppiato ai seguenti motori VW/Audi/Seat/Skoda:*

                "1.9 TDI PD 105 CV*
                1.6 TDI CR 105 CV*
                1.8 TSI 160 CV*
                1.4 TSI 122-125 CV, 150 e 160CV*
                1.4 MPI 85CV*
                1.2 TSI 105 CV"*


                La maggior parte dei modelli dotati del DSG 7 marce*consuma qualcosa meno del manuale*(lo potete notare nei dati tecnici di omologazione delle autovetture sia nei consumi che nelle emissioni).*I dati statistici reali di Spritmonitor dicono*che:*

                Esempio con Golf 1.4 TSI 122 CV dal 2007 al 2009*

                *Manuale --> 7,22 L/100KM (consumo medio su un campione di 138 veicoli):*
                Overview: Volkswagen - Golf - Spritmonitor.de
                *


                DSG 7 marce --> 6,96 L/100KM (consumo medio di 62 veicoli):*
                Overview: Volkswagen - Golf - Spritmonitor.de
                **



                Io sono possessore di una Octavia 1.4 TSI DSG Wagon e sfortunatamente l'Octavia 1.4 TSI ? una delle poche in cui il DSG 7 marce nella realt? sembra consumare qualcosina pi? del manuale eppure la taratura del cambio sembra identica alla Golf Plus...*il campione statistico ? molto ridotto per? per le Octavia visto che siamo sull'ordine delle 20-30 autovetture**

                Esempio con Skoda Octavia FL 1.4 TSI 122 CV solo 2009*
                con DSG --> 7,32 l/100 km*
                con manuale --> 6,91 l/100km*

                Esempio con Skoda Octavia FL 1.8 TSI 160 CV solo 2009*
                con DSG --> 8,26 l/100 km*
                con manuale --> 8,58 l/100km*


                Ecco qui un grafico esemplificativo ma abbastanza veritiero...dei consumi con i diversi cambi...*
                *

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  con il pieno ho fatto 784km con 54litri e si e accesa la riserva, 6.91l/100km o 14.5km/l di media
                  da quello che ho visto la media e piu o meno questa sui motori 170CR con dsg su leon e golf
                  la mia ha 217cv e 450nm , scontentissimo del consumo cmq, il cambio non da problemi

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    La mia golf mk5 140cv fa effettivi 16km/l in autostrada a limite di velocit? senza tirate inutili ed al n? di giri che permette al motore di girare tondo ( quindi salite se necessario in quinta ed evito di schiacciare tutto per uscire x sorpassi)

                    Comment


                    • Font Size
                      #40
                      gli unici dsg che consumano meno del manuale sono questi nuovi a 7 marce montate sui nuovi modelli
                      il problema e che il motore si riscalda lentamente, ci mette veramente troppo e per i brevi viaggi in citta e una merd@

                      Comment


                      • Font Size
                        #41
                        Originally posted by Mac_ro View Post
                        con il pieno ho fatto 784km con 54litri e si e accesa la riserva, 6.91l/100km o 14.5km/l di media
                        da quello che ho visto la media e piu o meno questa sui motori 170CR con dsg su leon e golf
                        la mia ha 217cv e 450nm , scontentissimo del consumo cmq, il cambio non da problemi
                        cavoli, con la A3 (anche se era 140cv e iniettore pompa) sfioravo i 1000 km con un pieno, sempre sui 18 abbondanti di media !
                        questa consuma come un 1.8 tfsi

                        Comment


                        • Font Size
                          #42
                          consuma come il nuovo 1.4 tsi o 1.8 tsi solo che la diesel va di piu
                          ecco i consumi, cmq per motori a benza sono ottimi
                          Overview: Volkswagen - Golf - Spritmonitor.de

                          non so se si possono fare a gpl, perche sarebbe il massimo per la citta e non solo
                          un 1.4 da 160cv che consuma un cazz0
                          Last edited by Mac_ro; 05-01-14, 12:00.

                          Comment


                          • Font Size
                            #43
                            Originally posted by Mac_ro View Post
                            consuma come il nuovo 1.4 tsi o 1.8 tsi solo che la diesel va di piu
                            ecco i consumi, cmq per motori a benza sono ottimi
                            Overview: Volkswagen - Golf - Spritmonitor.de

                            non so se si possono fare a gpl, perche sarebbe il massimo per la citta e non solo
                            un 1.4 da 160cv che consuma un cazz0
                            mi sto informando anch'io per il futuro essendo il diesel non pi? conveniente

                            ero arrivato all'impianto di Vialle con iniezione di gas liquidomiscelato con benzina

                            non credo ci sia di meglio in giro

                            Impianto GPL Vialle LPdi per motori ad iniezione diretta TFSI Euro 5 - Liquid Propane Direct Injection

                            Comment


                            • Font Size
                              #44
                              Originally posted by oscarpro View Post
                              mi sto informando anch'io per il futuro essendo il diesel non pi? conveniente

                              ero arrivato all'impianto di Vialle con iniezione di gas liquidomiscelato con benzina

                              non credo ci sia di meglio in giro

                              Impianto GPL Vialle LPdi per motori ad iniezione diretta TFSI Euro 5 - Liquid Propane Direct Injection
                              bisogna vedere l'affidabilit?, e soprattutto se non ? come i vecchi impianti per i TFSI, che sopra un tot di giri in automatico andavano a benzina (mi pare 5000 giri)...
                              a sto punto meglio puntare sui modelli di serie con l'impianto a metano, vanno benissimo....un amico ha il 2.0 (il monovolume che non ricordo il nome della VW) e in 80 mila km mai un problema a parte una valvola dell'impianto (350 euro di spesa....), tira bene e non ha problemi nell'erogazione

                              Comment


                              • Font Size
                                #45
                                da quello che ho capito gli impianti aftermarket vialle , prins landi sono di molto superiori a quelli di serie

                                sul forum gti ci sono tanti con impianti ..bisogna leggere li
                                il prins costa piu di 2500 euro, bisogna fare parecchi km per ammortizzarlo

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X