Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Procedere con gomma forata

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Procedere con gomma forata

    Ricordo una vecchia pubblicit? della Xara, la prima, dove si vantavano di poter procedere anche su 3 ruote.
    Immagino che bene o male ora tutte le auto siano ben bilanciate alla stessa maniera, tanto che anche la mia 147 si ? fatta un po' di km non a passo d'uomo con la posteriore sinistra a 0,3.


    A parte tutto, pensate conti pi? il bilanciamento o la carcassa pi? rigida?

    A voi ? mai capitato?

  • Font Size
    #2
    momento va che citroen sulle sospensioni e' sempre stata avanti anni luce rispetto ad altri, la xara aveva le idro-pneumatiche in quella versione, che sono in grado di ridistribuire il peso su tre punti invece che quattro.

    volendo, perfino sulla ds, potevi togliere una ruota e girare con 3, proprio grazie a questo sistema.

    la 147 non ha nulla a che spartire con quel sistema di ripartizione dei pesi sulle sospensioni, ma generalmente su una trazione anteriore una gomma posteriore sgonfia si riesce a sopportare, almeno finche' non fai curve in appoggio da quella parte.

    e ocio, perche' se non sai che e' sgonfia, te ne accorgi immediatamente e in modo repentino: appena il fianco cede, stallona e tu ti giri immediatamente.
    Last edited by Larsen_EE; 08-01-14, 00:00.

    Comment


    • Font Size
      #3
      Come detto, su certe trazioni anteriori, a causa del bilanciamento molto spostato in avanti, puoi anche permetterti di procedere per qualche centinaio di metri con una gomma sgonfia (in rettilineo). Il problema, anche se non te ne accorgi, la gomma si scalda molto, e si rovina in maniera inaspettata. Ho visto gomme esternamente perfette, con la spalla interna tutta mangiata a causa dello stress di aver viaggiato a terra. OCCHIO perch? non si vede da fuori

      Comment


      • Font Size
        #4
        Infatti, le sospensioni citroen erano un'altra cosa, non mi ricordo sinceramente se le pneumatiche le avesse anche la Xsara (non la picasso non le aveva), ma di sicuro le aveva la xantia, la xm, la bx, cx, gs e ds... che fu la prima.

        Per poter procedere su tre ruote per? dovevi alzare tutto l'assetto.

        Comment


        • Font Size
          #5
          infatti la pubblicit? che dice lui era della prima Xantia, non della Xsara

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by Ste75ts View Post
            Infatti, le sospensioni citroen erano un'altra cosa, non mi ricordo sinceramente se le pneumatiche le avesse anche la Xsara (non la picasso non le aveva), ma di sicuro le aveva la xantia, la xm, la bx, cx, gs e ds... che fu la prima.

            Per poter procedere su tre ruote per? dovevi alzare tutto l'assetto.
            Quoto tutto, sei sempre preciso e conciso

            ricordo i video pubblicitari della DS che viaggiava "tutta alzata" tranquillamente su 3 ruote

            Comment


            • Font Size
              #7
              Io sono gommista, ti garantisco che l'interno della gomma lo sbricioli letteralmente, rovinando la carcassa, e alla prima curva in appoggio rischi A girarti B peggio

              Ovvio che se vai a passo d'uomo puoi andare anche solo sul cerchio...ma non ? che sia sta gran goduria

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by AndreaRS250 View Post
                A parte tutto, pensate conti pi? il bilanciamento o la carcassa pi? rigida?
                Pi? che il bilanciamento influisce il copricerchio cromato con i finti 5 bulloni e il colore del tappo sulla valvola, specie e velocit? sotto i 15 km/h

                Originally posted by Ste75ts View Post
                Infatti, le sospensioni citroen erano un'altra cosa, non mi ricordo sinceramente se le pneumatiche le avesse anche la Xsara (non la picasso non le aveva), ma di sicuro le aveva la xantia, la xm, la bx, cx, gs e ds... che fu la prima.

                Per poter procedere su tre ruote per? dovevi alzare tutto l'assetto.
                Avete mai provato una BX con la levetta tutta alta ?? io si e ti si smonta la dentiera anche se no ce l'hai... in altre parole sistema inutile, complicazione inutile, vantaggi inutili... infatti non mi pare lo montino pi? nemmeno i senzabidet.

                Mio zio ha avuto praticamente solo sitroen e le sospensioni sono state una fonte inarrestabile di rogne !!

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  va che i senza bidet sono gli inglesi

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by Larsen_EE View Post
                    va che i senza bidet sono gli inglesi
                    Gli inglesi sono ubriaconi e culattoni, i peggiori manifestano entrambi i difetti...

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      nono il bidet e' stato inventato proprio in francia

                      si narra che quando un inglese andava in francia (ai tempi dell'impero eh), e vedeva il bidet, si domandava che cosa se ne facessero i francesi di una vasca per il violino

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Stiamo andando molto OT rispetto al contenuto tecnico/filosofico/onirico del topic...

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Quindi io che ci ho fatto pi? di 20 km di cui due abbondanti di autostrada sono pazzo?

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by Larsen_EE View Post
                            momento va che citroen sulle sospensioni e' sempre stata avanti anni luce rispetto ad altri, la xara aveva le idro-pneumatiche in quella versione, che sono in grado di ridistribuire il peso su tre punti invece che quattro.

                            volendo, perfino sulla ds, potevi togliere una ruota e girare con 3, proprio grazie a questo sistema.

                            la 147 non ha nulla a che spartire con quel sistema di ripartizione dei pesi sulle sospensioni, ma generalmente su una trazione anteriore una gomma posteriore sgonfia si riesce a sopportare, almeno finche' non fai curve in appoggio da quella parte.

                            e ocio, perche' se non sai che e' sgonfia, te ne accorgi immediatamente e in modo repentino: appena il fianco cede, stallona e tu ti giri immediatamente.
                            quoto gugliemo... io con altre macchine non ci andrei mica.. e poi le macchine di cui parliamo cosa avevano di spalla? 70? mica 30.. il cechio lo tocchi a guardarlo..

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              pazzo no, ma quella gomma la butterai probabilmente...
                              quando andrai a farla riparare, vedrai che quando la toglie dal cerchio, dentro la gomma c'e' una specie di sabbia di gomma, trucioli... vuol dire che ti sei mangiato l'interno della gomma girandoci sgonfio...

                              Comment

                              X
                              Working...