Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Ai tempi uno SWAP che facevano frequentemente era quello di montare in modo abbastanza semplice,il motore della lancia delta turbo 1600...ecco...li la uno turbo raggiungeva prestazioni che probabilmente farebbero chiudere la bocca a molti...ma molti molti....
poi che non c erano freni ne telaio quella ? un altra storia...ma sullo sparo sul dritto...era un veleno.
ragazzi per arrivare a 300 ce ne vuole... non ? come passare da 200 all'ora a 240, andare da 260 a 300 ? ben diverso. Ricordo una puntata di Fifth Gear in cui prendevano una Lotus Esprit V8 turbo usata, per vedere se con "poca spesa" ed elaborandola riuscissero a passare i 300, e nonostante abbiano aggiunto CV e modificato l'aerodinamica (chiudendo prese d'aria e togliendo lo spoiler) non ci sono arrivati (l'auto ha avuto anche qualche problema di affidabilit?). A quelle velocit? aggiungere anche solo 20 Km/h di Vmax non ? affatto semplice...
ragazzi per arrivare a 300 ce ne vuole... non ? come passare da 200 all'ora a 240, andare da 260 a 300 ? ben diverso. Ricordo una puntata di Fifth Gear in cui prendevano una Lotus Esprit V8 turbo usata, per vedere se con "poca spesa" ed elaborandola riuscissero a passare i 300, e nonostante abbiano aggiunto CV e modificato l'aerodinamica (chiudendo prese d'aria e togliendo lo spoiler) non ci sono arrivati (l'auto ha avuto anche qualche problema di affidabilit?). A quelle velocit? aggiungere anche solo 20 Km/h di Vmax non ? affatto semplice...
Mah, con un 1.6cc pompato sotto il cofano e 900 kg di peso, 300 magari no, ma i 250 effettivi li passa alla grande...che poi non sia semplice da fermarla e tenerla in strada ? un altro conto
Ricordo ai tempi che avevo la clio 16v, di tachimetro faceva i 230 con scarico e centralina, c era una Uno T preparata che in allungo mi salutava ....ed era 1.4cc
Mah, con un 1.6cc pompato sotto il cofano e 900 kg di peso, 300 magari no, ma i 250 effettivi li passa alla grande...che poi non sia semplice da fermarla e tenerla in strada ? un altro conto
Ricordo ai tempi che avevo la clio 16v, di tachimetro faceva i 230 con scarico e centralina, c era una Uno T preparata che in allungo mi salutava ....ed era 1.4cc
Francesco, non sto dicendo che non sia possibile far andare come una spia quelle scatolette, ho vissuto anch'io i tuoi stessi anni, ho fatto anch'io spari (seduto a fianco) dentro alle R5 GT contro le Uno Turbo, quindi so bene come vanno, per? i 300 per vederli serve ben altro...
Francesco, non sto dicendo che non sia possibile far andare come una spia quelle scatolette, ho vissuto anch'io i tuoi stessi anni, ho fatto anch'io spari (seduto a fianco) dentro alle R5 GT contro le Uno Turbo, quindi so bene come vanno, per? i 300 per vederli serve ben altro...
serve un monoblocco 2.0cc (oltre a tante altre cose).....come avevi detto te o altri , non ricordo
comunque pensa che una STi o Evo odierne, con semplice mappa e scarico toccano i 270 effettivi (con circa 350cv) , per? su circa 1450 kg
fa scuola la veyron, mi ricordo che con la potenza ridotta (met? dei cavalli o gi? di l?) supera i 350 all'ora. Per arrivare ai 400 ? necessaria la botta di qualche centinaio di cavalli
Comment