Originally posted by olivier
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
La VW ha barato nei test delle emissioni
Collapse
X
-
comunque pare che al solito ci sia una bega politica sotto... in pratica sono i leader del mercato diesel USA, per non dire che hanno praticamente il monopolio, c'? il piccolo problema che le case usa non hanno a disposizione le tecnologie dei tedechi e stanno perdendo quote di mercato... e gli americani che si guardano i fatti loro stanno proteggendo le loro case
Comment
-
Le auto provate pare siano una dozzina...delle altre non ? ancora stato diffuso nullaOriginally posted by olivier View PostStoria strana......qualcosa non mi torna
1) L'universit? del west Virginia ( non iil ministero dei trasporti....) decide di fare test sulle auto e sceglie una VW passat 2.0 tdi, una VW jetta 2.0 tdi e un BMW 535.
Come mai? Devi fare dei test e scegli solo auto tedesche di cui 2 della stesa casa con lo stesso motore? Mi sembra una guerra commerciale alla Germania......
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Comment
-
Da quanto mi risulta hanno sottoposto solo le 2 VW e la BMW in base alle normative americane. Hanno poi verificato se altre 12 auto erano e norma secondo le normative europee ( molto diverse ) e sembra che molte non fossero a norma ma di queste non si fa il nome.......Originally posted by Docste View PostLe auto provate pare siano una dozzina...delle altre non ? ancora stato diffuso nulla
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Comment
-
ma a parte bmw e vw chi ? che vende auto diesel negli usa? fiat no, toyota mi sembra di no, le renault e psa credo nemmeno ci siano negli usa. altri chi c'?? penso che le giapponesi negli usa siano tutte a benzina. qualcuno sa qualcosa in merito?
Comment
-
Mah non mi torna...Originally posted by Racing_34 View Postcomunque pare che al solito ci sia una bega politica sotto... in pratica sono i leader del mercato diesel USA, per non dire che hanno praticamente il monopolio, c'? il piccolo problema che le case usa non hanno a disposizione le tecnologie dei tedechi e stanno perdendo quote di mercato... e gli americani che si guardano i fatti loro stanno proteggendo le loro case
FCA non vende diesel perch? ha i benzina che tanto sono richiesti e non vanno spinti.
Volendo ha i 3.0 VM che sono dei buoni motori e non sono affatto indietro rispetto a VAG. Al limite possono essere un passo indietro a BMW.
GM e Ford li hanno fino a rispettivamente 2000cc e 2200cc (Ford ha anche un 2000). Piccolini per gli standard usa, ma non penso che manchino le competenze per progettare un 6 cilindri. Semplicemente il mercato USA non li vuole e quindi non si muovono.
Negli states lo scorso anno il gasolio costava pi? della benzina, e non credo ci siano stati cambiamenti. Quindi se da noi ? forte la spinta dovuta al risparmio, da loro non esiste quasi.
Il punto ? che VW s'? andata a cacciare in un guaio spingendo un prodotto che il mercato non voleva. A me pare davvero demenziale.Last edited by Nerif; 23-09-15, 21:49.
Comment
-
Moderatore

- Sep 2005
- 33645
- 55
- Maschio
- 24
- Roma
- imprenditore
- BMWS1000 RR, R1 98, R1 00, CBR sc28, ZXR 750 93
- Send PM
negli ultimi anni per vendere diesel si sono inventati di tutto
penso siano arrivati al capolinea
a breve compreremo solo ibride, perch? quelle vogliono venderci
sul caso specifico non mi pronuncio, ci sono talmente tanti soldi in ballo che difficile sapere dove sta la verit?
d'altronde una societ? finanziaria privata (Standard and Poor's Corporation) con base negli Stati Uniti definendo dei rating ha quasi fatto fallire l'italia rendendoci schiavi
non mi scandalizzo quindi che un universit? statunitense possa far fallire un'azienda europea
anzi trovo la cosa molto meno grave
p.s. maglioncino ? un genio
Comment
-
Io ai complotti credo poco.
BMW ha investito tanto sul post trattamento gas di scarico. Il risultato ? che una X5 era praticamente in linea come emissioni.
VW ha "investito" su dei trucchi per far passare i test alle auto ed ? stata beccata. L'universit? americana non ha fatto altro che scoprire l'imbroglio.
Comment
-
Spero tu stia scherzando.Originally posted by McRae (Lo Straniero) View PostAlla fine, se ci pensi, cambia ben poco. Sono entrambi escamotage per passare i test in maniera "furba".
Non ? che c'? un software diverso sulle auto che vanno in omologazione rispetto a quelle in vendita, per cui che differenza vedi tra:
1) un'auto che a 50 all'ora in terza ha un buco di coppia fatto apposta per le emissioni
2) un'auto che a 50 all'ora in terza e sterzo dritto, ha un buco di coppia per le emissioni
3) un'auto che a 50 all'ora, in terza ,sterzo dritto e pedale freno mai azionato, ha un buco di coppia.
Sono comunque tutte e tre "furberie", ma sono presenti in tutte le auto in vendita. Se le guidi in quel modo, inquini entro i limiti.
Se con l'auto "1" vai a 55km/h, inquini come una petroliera, mentre a 50 va tutto bene. E' truffa, o cos? ? legale?
Diverso sarebbe il discorso se il software per le auto delle emissioni fosse diverso, se fosse stato "taroccato"
Comment
-
Superbiker
- Jun 2004
- 6598
- 48
- Maschio
- 19
- San Marino
- Progettista elettronico
- KTM EXC300 SIX DAYS 2016
- Send PM
No, non scherzo. Non vedo particolari differenze in un sistema che non inquina solo in certe determinate condizioni perch? sa che a quel regime si faranno i test.Originally posted by Maurolic View PostSpero tu stia scherzando.
Mi spieghi, a livello pratico, di inquinamento, nell'uso quotidiano, che cambia?
Un bel nulla, semplice.
Comment
-
Superbiker
- Jun 2004
- 6598
- 48
- Maschio
- 19
- San Marino
- Progettista elettronico
- KTM EXC300 SIX DAYS 2016
- Send PM
Su Repubblica.it c'? un po la ricostruzione della storia.
"Ci ha impiegato oltre un anno per ammettere di fronte alle autorit? americane che il suo ? stato un tentativo deliberato di raggirare le leggi sulle emissioni, e non una questione di problemi tecnici. Ma Volkswagen l'aveva quasi scampata. Se non fosse stato per una serie di pure coincidenze e per la curiosit? di vari ricercatori specializzati nelle quattro ruote, il gruppo tedesco forse non sarebbe mai stato scoperto a barare sui livelli di particelle inquinanti prodotte da milioni dei suoi motori diesel. E' il New York Times a ricostruire i fatti.
Tutto inizi? due anni fa. Allora l'International council on clean transportation (Icct) - una non-profit la cui missione ? "migliorare le performance ambientali e l'efficienza energetica" nei trasporti "per il bene della salute pubblica e per mitigare il cambiamento climatico" - stava conducendo test in europa per capire la reale performance di automobili dotate di motori diesel "puliti". Non particolarmente colpiti dai risultati, gli esperti del gruppo (tra le cui fila ci sono molti ex funzionari dell'agenzia per la protezione ambientale americana o epa, quella che venerd? scorso ha formalmente accusato Volkswagen di avere barato) decisero di condurre la stessa analisi su vetture negli Stati Uniti. Consapevoli del fatto che in Usa le norme sulle emissioni erano pi? stringenti e quasi certi che l'esito del test avrebbe fatto sfigurare le auto europee, i ricercatori si misero al lavoro senza immaginare che invece sarebbero inciampati in una delle maggiori truffe nel settore automobilistico della storia recente. In cerca di aiuto, l'Icct pubblic? un annuncio per la ricerca di un partner con cui testare vetture diesel. La West Virginia university decise di partecipare al bando.
"Testare veicoli leggeri a diesel in condizioni reali sembrava molto interessante", ha raccontato al Nyt Arvind Thiruvengadam, professore all'ateneo. "Ci siamo guardati e ci siamo detti 'proviamoci'". Alla fine quell'universit? fu selezionata, senza immaginare che avrebbe trovato un gruppo auto intento a barare. Per di pi? Volkswagen non era stata presa di mira. Per caso due dei tre veicoli a motore diesel acquistati per il test erano del gruppo tedesco. Ma ci volle poco per fare sorgere dubbi tra gli esperti. "Se sei imbottigliato nel traffico di Los Angeles per tre ore, sappiamo che la vettura non si trova nella condizione migliore per dare buoni risultati sulle emissioni", ha spiegato al Nyt Thiruvengadam. "Ma se si va a 70 miglia all'ora, tutto dovrebbe funzionare perfettamente. Le emissioni dovrebbero calare. Ma quelle di Volkswagen non scesero". E' vero che le condizioni reali di guida sono condizionate dalla velocit?, dalla temperatura, dalla topografia e da come il conducente preme sui freni. Ma la performance dei veicoli del gruppo tedesco sembrava piuttosto strana. A confermarlo fu poi il California air resources board (Carb), l'agenzia dello stato della California preposta a fissare standard sulle emissioni.
Venuto a conoscenza dei test in corso dell'Icct, il Carb decise di prenderne parte. E cos? i regolatori misero alla prova gli stessi veicoli analizzati dal gruppo di esperti aiutato dalla West Virginia university. I test si svolsero prima nei laboratori sofisticati del Carb, e l'esito sui due veicoli Volkswagen fu perfetto (il merito, con il senno di poi, fu il ricorso al controverso software chiamato "defeat device"). Ma quando quei due veicoli furono messi sulle strade del Golden state, le emissioni di diossido di azoto risultarono tra le 30 e le 40 volte pi? alte dei limiti di legge. Di conseguenza il Carb e l'Epa iniziarono le loro indagini su Volkswagen nel maggio 2014, come emerso dai documenti diffusi venerd? scorso. Il gruppo auto disse di avere scoperto la ragione di tali livelli alti di emissioni e propose un rimedio software.
Ci? risult? lo scorso dicembre in un richiamo di quasi 500.000 vetture in Usa. Ma il Carb continu? la sua inchiesta, non convinto che la performance su strada delle auto del gruppo sarebbe migliorata. Aveva ragione. Gli standard sulle emissioni continuavano ad essere violati, motivo per cui il Carb scelse di condividere quanto scoperto con l'Epa l'8 luglio. A quel punto l'agenzia per la protezione ambientale minacci? Volkswagen: o risolveva la questione
o le autorit? non avrebbero dato il via libera ai modelli 2016 dell'omonimo marchio e di quello Audi (una procedura generalmente di routine). Solo a quel punto arriv? l'ammissione del secondo maggiore gruppo di auto al mondo e con essa una crisi reputazionale smisurata"
Comment
-
Comunque io ci godo a bestia per la scure che si ? abbattuta sui krukki autoproclamati paladini delle regole (quando gli fa comodo...) ma se proprio bisogna dirla tutta, la CO2 ? un gas serra da limitare, il particolato ? cancerogeno, ma gli NOx (ci? che viene contestato a VW) sono minchiate, non fanno praticamente nulla...
Comment
-
E' inutile, noi con le regole non ci riusciamo proprio ad andare d'accordo.Originally posted by MiKiFF View Post... ma se proprio bisogna dirla tutta, la CO2 ? un gas serra da limitare, il particolato ? cancerogeno, ma gli NOx (ci? che viene contestato a VW) sono minchiate, non fanno praticamente nulla...
Comment
-
C'? da dire che in USA non vedono di buon occhio i Diesel, motivo per cui hanno delle normative esageratamente restrittive.
C'? da dire che dell'ambiente gliene frega solo quando gli interessa basti vedere i protocolli sulle emissioni che non hanno firmato
C'? da dire che tutti barano o meglio: l'auto deve superare un certo test. bene, io te lo faccio superare punto. Se il tuo test ? fatto su banco a rulli, se prevede un ciclo di guida che non ? reale beh, sono affari tuoi.
Venendo a noi motociclisti, le emissioni sonore delle HD o delle ducati come sono possibili? beh, vengono misurate soltanto a determinati regimi e fuori da questi fai quello che vuoi. Stesso dicasi per alcune japp che anno uno scarico con doppia uscita una delle quali chiusa con valvola sino al superamento della normativa antirumore.
Personalmente della mia auto gruppo VW sono pi? incavolato che passando dallo stesso motore Euro 4 a Euro 5 l'auto consuma il 15% in pi?.
Comment
-
il mio meccanico mi ha sempre detto che quando in officina tenevano accese la Vw e audi c'era un puzzo che non ci si stava, mentre con un range o 159 non sentivano nemmeno che era accesa...:gaen::gaen::gaen::gaen:Originally posted by MiKiFF View PostComunque io ci godo a bestia per la scure che si ? abbattuta sui krukki autoproclamati paladini delle regole (quando gli fa comodo...) ma se proprio bisogna dirla tutta, la CO2 ? un gas serra da limitare, il particolato ? cancerogeno, ma gli NOx (ci? che viene contestato a VW) sono minchiate, non fanno praticamente nulla...
sar? una novella..ma mezza verit? ci sar?



Comment
X

Comment