Molto interessante
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Consumi dichiarati dalle case automobilistiche
Collapse
X
-
Non ci azzeccano nemmeno per sbaglio! I consumi dichiarati sono calcolati al banco, cos? come, ad esempio, la vel max.
Quando leggo che un GTI o una R fanno anche i 15 km/l mi scappa da ridere!!! Un collega non mi ha dato retta e si ? preso una GTI appunto quando io ho preso la GTD...sta piangendo ancora adesso
Comment
-
-
Il gruppo Psa mette online i dati sui consumi reali delle proprie vetture
Alberto Sarasini
Il gruppo Psa mette online i dati sui consumi reali delle proprie vetture
Il Gruppo PSA (Peugeot-Citroёn, oltre al marchio DS) aveva promesso, ancora nell?autunno 2015, di anticipare la futura normativa europea di rilevazione dei consumi, pi? realistica, che entrer? in vigore a partire dal prossimo settembre per le vetture di nuova omologazione (sistema RDE, Real Driving Emissions).
Detto, fatto: alla dichiarazione d?intenti ha fatto seguito la pubblicazione su internet i test di rilevamento di consumo ?reale? di una prima serie di cinquantotto veicoli appartenenti alle rispettive tre gamme, realizzati per l?appunto impiegando il nuovo metodo. A tutto vantaggio della trasparenza nei confronti degli utenti. Ulteriori aggiornamenti ai dati attuali, con ulteriori modelli, saranno pubblicati a partire da settembre.
Le differenze rispetto ai dati dichiarati secondo la normativa di misura vigente (NEDC) balzano all?occhio, allineandosi sostanzialmente alle percorrenze chilometriche che ciascun utente riesce effettivamente a registrare sul computer di bordo della propria vettura; in genere, si coprono medie inferiori del 20-30%.
Qualche esempio: in casa Peugeot, per la 2008 fresca di restyling, equipaggiata col 1.6 turbodiesel BlueHDi 100 cv e cambio manuale, viene dichiarata ufficialmente una percorrenza media generica di 27,0 km/litro, mentre il rilevamento RDE indica per la versione con ruote da 17? ? dato importante, ci arriviamo ? un valore pi? realistico di 19,2 km/litro. Per Citroёn, la C3 Feel Edition col 1.2 benzina PureTech da 82 cv, cambio manuale e ruote da 16?, percorre in media 16,1 km/litro veri contro 21,3 km/l ufficialmente omologati secondo normativa UE vigente. E cos? via.
L?importanza dell?allestimento, nelle nuove prove, diviene importante, poich? finalmente si tiene conto dell?incidenza delle variabili che influiscono sui consumi; le ruote maggiorate, ad esempio, inducono pi? resistenza ed una peggior aerodinamica, incrementando il consumo, al pari di tipologia di carrozzeria e livello di allestimento (pi? ? ricco, maggiore ? il peso dell?auto, dunque anche qui crescono i consumi).
Pi? in dettaglio, il protocollo impiegato da PSA per questa prima tornata di ?nuove? rilevazioni strumentali sui propri veicoli si ? basato sulla misurazione diretta di 58 modelli, estrapolando il consumo reale di circa 1000 versioni mediante l?applicazione di specifici calcoli in grado di ?ponderare? l?incidenza delle variabili appena illustrate. Non si tratta ancora, per dirla tutta, del protocollo ufficiale RDE che sar? in vigore tra un semestre, ma PSA ha utilizzato un test ispirato direttamente alle future procedure (definito insieme agli enti Transport&Environment e France Nature Environment) sotto il controllo dell?ente di certificazione Bureau Veritas.
Come sono stati misurati, sul campo, i consumi secondo i nuovi metodi? Impiegando un apparecchio portatile installato sul veicolo (PEMS) e percorrendo strade pubbliche aperte alla circolazione (non pi?, dunque, i banchi a rullo in laboratorio come previsto dal NEDC in vigore); sono coperti 23 km in citt?, 40 di strada statale e 30 in autostrada, utilizzando i servizi di bordo (climatizzatore, radio, etc., esclusi invece nei test attuali in laboratorio) e rispettando l?utilizzo reale (bagagli e passeggeri a bordo, percorrenza di pendenze e cos? via).
Ai seguenti indirizzi web per l?Italia, il Gruppo PSA mette a disposizione la banca dati dei consumi rilevati con il nuovo metodo:
Citro?n: TRASPARENZA & RESPONSABILITA' - Citro?n Italia
DS: Consumo all-uso
Peugeot: Consumo all'uso
Il gruppo Psa mette online i dati sui consumi reali delle proprie vetture - Il Fatto Quotidiano
E le altre case non sono messe tanto diversamente
A parte una
Comment
-
a parte che come detto le prove le fanno al banco...cosa alquanto scandalosa...
in ogni caso i fattori che determinao i consumi sono talmente tanti che avere una valutazione corretta ? estrememente difficile...
quante volte sentiamo dire che gente con la macchina uguale alla tua si arrabbia perch? fa 13 e tu fa tyranquilamente 19 nelle situazioni simili???
piede, modo di guidare, temperature, dislivelli, semafori, tempo di utilizzo dopo l'accensione, gomme, manutenzione motore, carburante tra marca e marca, n. di passeggeri, sono tutti fattori che volenti o nolenti influiscono sui consumi in maniera determinate se contati insieme.
Comment
-
Che i consumi dipendono da molti fattori non ci piove
Ma la cosa interessante ? il fatto che la casa stessa dichiara i consumi in condizioni reali
Condizioni che saranno normalizzate, non che paragonano un auto in salita per il monte bianco e la stessa in piano ai 90 costanti
Che dici ?
Che poi ci sia gente col piede pesante e nozioni zero su come risparmiare carburante non ci piove
Ps.: io 19 mai fatti, sempre sopra i 20 :gaen:
Comment
-
beh chiaramente ? un primo passo in avanti...se tutte le case lo adottassero...Originally posted by arabykola View PostChe i consumi dipendono da molti fattori non ci piove
Ma la cosa interessante ? il fatto che la casa stessa dichiara i consumi in condizioni reali
Condizioni che saranno normalizzate, non che paragonano un auto in salita per il monte bianco e la stessa in piano ai 90 costanti
Che dici ?
Che poi ci sia gente col piede pesante e nozioni zero su come risparmiare carburante non ci piove
Ps.: io 19 mai fatti, sempre sopra i 20 :gaen:
Comment
-
Se il campione ? abbastanza numeroso si prendono i dati Peugeot "reali", si confrontano con i dati Peugeot dei cicli di omologazione e si determina un coefficiente di ragguaglio
Comment
-
ah ah ahOriginally posted by paolo_c View PostSe il campione ? abbastanza numeroso si prendono i dati Peugeot "reali", si confrontano con i dati Peugeot dei cicli di omologazione e si determina un coefficiente di ragguaglio
Comunque faccio un esempio sulla Smart 700 turbo (che ha un automatico di merd.a)
Pieno: guida mia moglie con l'automatico e va molto tranquilla prima che si spenga il primo pallino dell'indicatore percorre normalmente 190/200 km
Pieno guido io, sempre e solo selettore, guida assolutamente pi? veloce della sua ma mirata al risparmio...soprattutto nelle cambiate... percorro sempre 250 Km fino al primo pallino...
il che sono circa 40/50 km su un terzo di serbatoio... alla fine la differenza diventa tanta...ed io sono pi? performante di lei e molto pi? veloce.
La cosa ? ripetuta nel tempo...non una volta sola...
sid
Comment
-
-
Intanto il gruppo psa ? peugeot, citroen e ds
Peugeot fornisce i 1.6 hdi a mercedes
? gi? si allarga il raggio
In pi?: che differenza avranno le altre case ?
Se le auto del gruppo psa in qst test consumano, faccio una media a caso, il 10% in pi?
Le altre case faranno molto diverso ?
Bah...
Comment
-
Si mettici anche le tolleranze di lavorazione dei motori . Cosa che influisce anche sulle prestazioni .Originally posted by Sideman View Posta parte che come detto le prove le fanno al banco...cosa alquanto scandalosa...
in ogni caso i fattori che determinao i consumi sono talmente tanti che avere una valutazione corretta ? estrememente difficile...
quante volte sentiamo dire che gente con la macchina uguale alla tua si arrabbia perch? fa 13 e tu fa tyranquilamente 19 nelle situazioni simili???
piede, modo di guidare, temperature, dislivelli, semafori, tempo di utilizzo dopo l'accensione, gomme, manutenzione motore, carburante tra marca e marca, n. di passeggeri, sono tutti fattori che volenti o nolenti influiscono sui consumi in maniera determinate se contati insieme.
Anni fa ,q uando la SBK era REALMENTE una derivata di serie , prendevano dalla catena di motnaggio pistoni ed altri elementi influenzanti le prestazioni , selezionando quelli che erano al limite favorevole delle tolleranze di lavorazion e.
Comment
-
Beh s?, avete ragione tu e il tuo pari livello briskola (zaaac... te la sei voluta) cosine tipo il peso dell'auto, cx, pneumatici, rapportatura del cambio eccetera non contano un beneamato ***** nei consumi giusto?Originally posted by paolo_c View Postappunto ...

Tutto ci? senza contare che i motori PSA stanno su auto demmerda eh quindi fortunatamente non ci riguardano...
... giusto?
Comment
X

Comment