Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Le Mans: 19? Trionfo Porsche

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by gilles1977 View Post
    concordo
    a questo punto forse varrebbe fare categorie separate.

    la 488 e la ford Gt non possono correre castrate in quella maniera perch? l'Aston e la Corvette vengono dal secolo scorso

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by interceptor79 View Post
      Se buonanotte...vai rivedereil primo anno che ? tornata a Le mans,l'anno prima del ritorno in LMP1 hanno fatto il ritorno ufficiale con la GT....era una ricorrenza e fu adottato un BOP particolarmente benevolo per l'occasione....va che io ho la memoria molto lunga....
      infatti all'epoca se non sbaglio correvano ancora col motore nella configurazione originale. Il motore centrale ? diventato necessario e lo hanno introdotto successivamente, se non sbaglio lo scorso anno, dico bene? Ti ripeto: andare a vedere chi un certo anno ? stato favorito per me non ha senso anche perch? ? capitato a tutti, ? una ruota che gira.. stavolta il BoP pu? mettere una pezza ma il regolamento di certo non aiuta Porsche. Non ti dico che avvantaggia Ferrari, io ti dico che NON aiuta porsche. Ripeto: non avrebbero spostato il motore se non fosse stato strettamente necessario.

      Personalmente farei un regolamento proprio diverso e farei assomigliare le auto GTE maggiormente a quelle di serie.. immagino sarai d'accordo con me su questo

      ci sarebbe libert? maggiore per i propulsori e libert? minore per l'aerodinamica. oltretutto la gestione dei pesi minimi secondo me ? totalmente insensata e infatti cambierei proprio anche quello. Auto come Aston e Corvette sarebbero massacrate e onestamente non mi importa. Dovesse capitare a porsche non mi importerebbe uguale.. ma onestamente il regolamento attuale NON mi piace. non ? questione di porsche vs ferrari ecc. ? questione proprio che le GTE non c'entrano un ***** con le vetture di serie e di certo questo non si limita a porsche con i suoi spostamenti di motore anche se ovviamente ? quella che si distanzia maggiormente dal prodotto di serie. Ma non illuderti che la 488 abbia molto in comune con quella dei concessionari e men che meno aston corvette e ford.. paiono delle astronavi e pesano anche 500kg (cinquecento) meno del prodotto di serie.

      Per me devono essere delle versioni spinte s?, ma sempre fedeli per quanto possibile al prodotto di serie.. e ora non lo sono

      Comment


      • Font Size
        #18
        Approfitto del 3d invece per fare una domanda che mi son sempre chiesto e per negligenza non ho mai cercato accuratamente una risposta: ma la porsche perch? corre con la GT3 e non con la GT2? una mezza risposta l'ho ipotizzata ma vorrei sapere quella "vera"

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by ReLuca View Post
          infatti all'epoca se non sbaglio correvano ancora col motore nella configurazione originale. Il motore centrale ? diventato necessario e lo hanno introdotto successivamente, se non sbaglio lo scorso anno, dico bene? Ti ripeto: andare a vedere chi un certo anno ? stato favorito per me non ha senso anche perch? ? capitato a tutti, ? una ruota che gira.. stavolta il BoP pu? mettere una pezza ma il regolamento di certo non aiuta Porsche. Non ti dico che avvantaggia Ferrari, io ti dico che NON aiuta porsche. Ripeto: non avrebbero spostato il motore se non fosse stato strettamente necessario.

          Personalmente farei un regolamento proprio diverso e farei assomigliare le auto GTE maggiormente a quelle di serie.. immagino sarai d'accordo con me su questo

          ci sarebbe libert? maggiore per i propulsori e libert? minore per l'aerodinamica. oltretutto la gestione dei pesi minimi secondo me ? totalmente insensata e infatti cambierei proprio anche quello. Auto come Aston e Corvette sarebbero massacrate e onestamente non mi importa. Dovesse capitare a porsche non mi importerebbe uguale.. ma onestamente il regolamento attuale NON mi piace. non ? questione di porsche vs ferrari ecc. ? questione proprio che le GTE non c'entrano un ***** con le vetture di serie e di certo questo non si limita a porsche con i suoi spostamenti di motore anche se ovviamente ? quella che si distanzia maggiormente dal prodotto di serie. Ma non illuderti che la 488 abbia molto in comune con quella dei concessionari e men che meno aston corvette e ford.. paiono delle astronavi e pesano anche 500kg (cinquecento) meno del prodotto di serie.

          Per me devono essere delle versioni spinte s?, ma sempre fedeli per quanto possibile al prodotto di serie.. e ora non lo sono
          senti non lo dico io....lo dicono un p? tutti....spintarella a Porsche nel 2014 (o 2013 non ricordo),spintarella ad Aston...l'anno scorso a Ford....a memoria non ricordo aiuti ad hoc per le mans a ferrari,anzi.

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by interceptor79 View Post
            senti non lo dico io....lo dicono un p? tutti....spintarella a Porsche nel 2014 (o 2013 non ricordo),spintarella ad Aston...l'anno scorso a Ford....a memoria non ricordo aiuti ad hoc per le mans a ferrari,anzi.
            non sto negando che ci sia stato un regolamento favorevole nel 2014 o 13. sto dicendo che la ruota gira e che prima o poi la spintarella l'avranno tutti.. infatti non mi lamento mica del fatto che una marca vinca rispetto a porsche.. io mi lamento del regolamento perch? secondo me non ha senso per quella categoria, indipendentemente dal fatto che il regolamento che preferirei potrebbe favorire o meno porsche.

            Credimi non faccio questo ragionamento per giustificare porsche. ? solo una constatazione: oggi le auto GTE non sono nemmeno parenti delle vetture stradali.. il fatto del motore rsr ? solo un aspetto che rende palese quanto affermo.. la rsr ? cos? diversa dalla gt3 proprio per via di questo regolamento

            Comment


            • Font Size
              #21
              guarda che ci sta che sia super elaborate,del resto ci sono due categorie,la Gte-pro con regolamento gt2 ed una con regolamento gt3 pi? vicino alla serie.

              per me in gt2 (ancora meglio le vecchie gt1) ci sta tutto libero come ora,sono auto da corsa non da monomarca.

              l'assurco ? che per tenere in gara auto antidiluviane ci siano vetture che corrano con 200 cv meno della macchina di serie.

              se non sono in grado di fare auto performanti stiano a casa

              Comment


              • Font Size
                #22
                Originally posted by interceptor79 View Post
                guarda che ci sta che sia super elaborate,del resto ci sono due categorie,la Gte-pro con regolamento gt2 ed una con regolamento gt3 pi? vicino alla serie.

                per me in gt2 (ancora meglio le vecchie gt1) ci sta tutto libero come ora,sono auto da corsa non da monomarca.

                l'assurco ? che per tenere in gara auto antidiluviane ci siano vetture che corrano con 200 cv meno della macchina di serie.

                se non sono in grado di fare auto performanti stiano a casa
                concordo con la questione potenza ma non concordo sul fatto dell'elaborazione estrema.. pi? che altro siamo ad un livello dove l'areodinamica ? estremamente pi? sviluppata del modello di serie, come dici tu.. mentre i motori sono addirittura meno potenti.. per esempio io ridurrei molto l'aerodinamica e lascerei pi? libert? per i propulsori.. in questo modo si ha una situazione pi? equilibrata. per lo sviluppo estremo esistono le categorie prototipi, io la penso cos? oltretutto la questione peso: ? assurdo che una macchina che di serie pesa 1600 kg deve pesare come una che di serie ne pesa 300 di meno (numeri a caso) sostanzialmente se partecipasse la rolls royce roba che ti arriva a pesare come la ferrari.. per me la categoria deve esasperare il progetto di serie offerto ai clienti rispetando quelle che sono le originali caratteristiche. adesso invece i valori in campo sono nettamente diversi perch? le auto non c'entrano nulla col progetto di serie. e questo non va bene. per me il regolamento non ha senso.. si castrano i motori e si esalta l'aerodinamica quando invece nei modelli di serie l'aerodinamica ha un'importanza decisamente inferiore rispetto ai propulsori.. cio? il contrario

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Dal mio punto di vista questo regolamento ha funzionato perfettamente, ma non ha alcun senso.

                  ? giusto che ci sia un po' di livellamento delle prestazioni per evitare domini che fanno male allo sport e creare un po' pi? di spettacolo (Gli ultimi 2 giri di GTE-Pro sono stati bellissimi), per? non ha senso dover castrare parecchio progetti pi? giovani e performanti per tenere in vita progetti che ormai sono obsoleti, soprattutto perch? non ? giusto nei confronti di quelle case che hanno investito parecchio per far correre progetti nuovi: che senso ha spendere tanto per sviluppare un nuovo mezzo quando poi viene sistematicamente castrato?

                  Quello che mi piacerebbe rivedere, anche se difficilmente realizzabile, ? una divisione GT1-GT2-GT3, con le GT1 formate da hypercar a tiratura limitata con pochissime restrizioni in grado di giocarsela con le LMP2 (e le basi gi? ci sarebbero, tipo la Aston Valkyrie o la AMG Project One), GT2 formate dalle attuali GTE-Pro con poche restrizioni e le GT3 equivalenti alle attuali GTE-Pro per i team "amatoriali".
                  Last edited by MotoJN; 19-06-17, 14:40.

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Originally posted by MotoJN View Post
                    Dal mio punto di vista questo regolamento ha funzionato perfettamente, ma non ha alcun senso.

                    ? giusto che ci sia un po' di livellamento delle prestazioni per evitare domini che fanno male allo sport e creare un po' pi? di spettacolo (Gli ultimi 2 giri di GTE-Pro sono stati bellissimi), per? non ha senso dover castrare parecchio progetti pi? giovani e performanti per tenere in vita progetti che ormai sono obsoleti, soprattutto perch? non ? giusto nei confronti di quelle case che hanno investito parecchio per far correre progetti nuovi: che senso ha spendere tanto per sviluppare un nuovo mezzo quando poi viene sistematicamente castrato?

                    Quello che mi piacerebbe rivedere, anche se difficilmente realizzabile, ? una divisione GT1-GT2-GT3, con le GT1 formate da hypercar a tiratura limitata con pochissime restrizioni in grado di giocarsela con le LMP2 (e le basi gi? ci sarebbero, tipo la Aston Valkyrie o la AMG Project One), GT2 formate dalle attuali GTE-Pro con poche restrizioni e le GT3 equivalenti alle attuali GTE-Pro per i team "amatoriali".
                    Concordo in tutto,darebbe molto valore aggiunto al tutto,sarebbe come rivedere in gare le vecchie silhouette

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Originally posted by interceptor79 View Post
                      guarda che ci sta che sia super elaborate,del resto ci sono due categorie,la Gte-pro con regolamento gt2 ed una con regolamento gt3 pi? vicino alla serie.

                      per me in gt2 (ancora meglio le vecchie gt1) ci sta tutto libero come ora,sono auto da corsa non da monomarca.

                      l'assurco ? che per tenere in gara auto antidiluviane ci siano vetture che corrano con 200 cv meno della macchina di serie.

                      se non sono in grado di fare auto performanti stiano a casa

                      interceptor caro.
                      secondo me quando parli di ford, porsche e ferrari e marchi con un passato sportivo cos? grandioso ? assurdo parlare di "se non sono in grado di fare auto performanti stiano a casa".
                      il problema ? che approcciano spesso e volentieri mercati ben diversi, con motorizzazioni diverse, soluzioni tecniche diverse ed impostazioni di vettura diverse.
                      e senza mercato il mondiale GT col caz.zo che esisterebbe.
                      purtroppo quello messo in scena ? un compromesso per mettere in pista auto che in realt? hanno spesso poco o nulla in comune (non ci sono dubbi che una Corvette non abbia nulla in comune con una GT)
                      se mi chiedi se ? sportivamente giusto non posso che risponderti di no.
                      ma non vedo molte soluzioni realizzabili.
                      il tempo di vere gare fra vetture di serie ? secondo me passato da mo'.

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Originally posted by MotoJN View Post
                        Dal mio punto di vista questo regolamento ha funzionato perfettamente, ma non ha alcun senso.

                        ? giusto che ci sia un po' di livellamento delle prestazioni per evitare domini che fanno male allo sport e creare un po' pi? di spettacolo (Gli ultimi 2 giri di GTE-Pro sono stati bellissimi), per? non ha senso dover castrare parecchio progetti pi? giovani e performanti per tenere in vita progetti che ormai sono obsoleti, soprattutto perch? non ? giusto nei confronti di quelle case che hanno investito parecchio per far correre progetti nuovi: che senso ha spendere tanto per sviluppare un nuovo mezzo quando poi viene sistematicamente castrato?

                        Quello che mi piacerebbe rivedere, anche se difficilmente realizzabile, ? una divisione GT1-GT2-GT3, con le GT1 formate da hypercar a tiratura limitata con pochissime restrizioni in grado di giocarsela con le LMP2 (e le basi gi? ci sarebbero, tipo la Aston Valkyrie o la AMG Project One), GT2 formate dalle attuali GTE-Pro con poche restrizioni e le GT3 equivalenti alle attuali GTE-Pro per i team "amatoriali".

                        pi? facile a dirsi che a farsi.

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          svelato il retroscena del ritiro di kobayashi

                          Erano appena passate 8 ore e 44 minuti dalla partenza, mentre le due safety car stavano ricompattando le auto, dopo quanto accaduto alla Ford GT #66 uscita di strada alla curva Indianapolis e rientrata in pista lasciando ghiaia per tutto il tracciato. Proprio in quel momento Kamui Kobayashi, che al momento del fattaccio, stava dominando la gara con ben 1 minuto di distacco sull’inseguitrice Porsche #1, rientra ai box per un normale pit-stop approfittando proprio della safety car per perdere il minor tempo possibile. Dopo un buon pit stop, Koba si immette per l’uscita dei box aspettando che passi il gruppo e cos? da potersi accodare come da regolamento, a unto per? come si vede bene dal camera-car della Toyota TS050, si avvicina un uomo in tuta arancione e con il casco che fa il pollice in su al nipponico. A quel punto Kobayashi, scambiando quell’uomo per un commissario che fa cenno, parte, ma dal muretto box arriva il contro-ordine “se parti prenderemo penalit?, e i nostri avversari ne approfitteranno”, di conseguenza lo stop del pilota, ma quel “presunto commissario” continua a fare segno al pilota che ritenta la partenza dalla fine dei box, cos? muretto di nuovo prontamente intima lo stop al pilota, facendo surriscaldare la frizione che di l? a breve andr? in pezzi a causa dell’alta temperatura raggiunta.

                          Successivamente guardando i filmati, anche del camera-car della vettura #7 , sembra chiaro che quello nonostante la tuta arancio e il casco non sia un meccanico, bens? il pilota del team Algarve Pro Racing Vincent Capiller, che simpatizzando per il giapponese aveva espresso la propria approvazione con quel gesto. Dal canto suo Kamui Kobayashi stava per violare il regolamento perch? scambiando proprio il pilota per un commissario si era sentito legittimato a rientrare in pista, ma cominciano a sorgere molte domande man mano che la realt? viene fuori, tant’? che poco dopo il ritiro dopo quasi mezzo giro fatto con la sola propulsione elettrica, Pascal Vassellon, dt Toyota GAZOO Racing afferma: “Qualcuno ha fatto gesto di andare a Kamui, d’altro canto i nostri piloti ascoltano prontamente i commissari, ma noi lo abbiamo fermato perch? la safety car stava per transitare e quindi non sarebbe dovuto partire in quel momento”.

                          fonte motorsportitalia


                          se non ? sfiga questa non so come chiamarla
                          Last edited by interceptor79; 20-06-17, 06:12.

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            sul fatto che toyota sia sfigata pochi dubbi

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              mi rimarr? sempre impressa la faccia di marmo del presidente Toyota nel 2016

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                [YOUTUBE]qsDoax8qUVM[/YOUTUBE]

                                un p? di colonna sonora porsche un livello sopra tutte

                                peccato che le 488 non suonino neanche vagamente come le 458

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X