Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

FE su mediaset

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    FE su mediaset

    Sar? Mediaset a trasmettere in esclusiva lo spettacolare mondiale ?Formula E?: il Campionato del mondo delle velocissime monoposto elettriche ideato dalla FIA (Federazione Internazionale dell?Automobile) potr? essere visto in diretta per le prossime tre stagioni, con un?opzione sulle successive tre, solo su Italia 1 e Mediaset Italia 2.

    Il Campionato, giunto alla sua quarta edizione, vedr? in totale 14 prove fino a luglio 2018 e prender? il via il 2 dicembre 2017 con la tappa di Hong Kong, che assieme a New York e Montreal avr?, oltre all?abituale gara del sabato, anche un secondo appuntamento la domenica. L?E-Prix inaugurale sar? trasmesso su Italia 1 HD dalle ore 09.30 italiane.

    Mediaset ? fiera di portare sulla televisione italiana la competizione automobilistica considerata il Mondiale del futuro. Il motivo? L?impatto ambientale zero. Le vetture da corsa senza emissioni di gas hanno acceso l?interesse generale: celebrit? come Leonardo Di Caprio e Richard Branson hanno investito nel progetto fondando ciascuno una propria scuderia, decine di Paesi sono in lizza per ospitare una tappa del campionato e l?Onu ha siglato una partnership con la Formula E.

    Dal punto di vista agonistico, piloti di primo piano (tra cui l?italiano Luca Filippi) e prestigiose case automobilistiche (Jaguar, Audi, Renault solo per citarne alcune) hanno gi? debuttato in Formula E ed ogni stagione vede aumentare l?interesse intorno a gare che hanno un?altra caratteristiche unica: si disputano esclusivamente su circuiti urbani delle citt? pi? importanti del mondo, quindi garantiscono una spettacolarit? senza paragoni.

    La Formula E 2017/18 avr? prove nelle strade di Hong Kong, Marrakesh, Santiago del Cile, Citt? del Messico, San Paolo, New York, Parigi, Montreal, Berlino, Zurigo e Roma. Per la capitale italiana sar? una prima assoluta: Roma non ha mai ospitato una gara automobilistica di una competizione mondiale. L?E-Prix di Roma si svolger? sul circuito cittadino realizzato intorno al quartiere dell?EUR il 14 aprile 2018 e sar? trasmesso in diretta e in alta definizione su Italia 1.


    fonte sportmediaset

  • Font Size
    #2
    A me incuriosisce non poco, non riesco a farmela piacere in ambito motociclistico ma per le auto la trovo interessante....

    Comment


    • Font Size
      #3
      Performance



      Sound



      Comment


      • Font Size
        #4
        Mamma mia che pena! ! Basta sentire il "sound" ..delle elettriche. . Sar? che son "vecchio" , con in testa ancora le formula 1 anni 80/90 ecc. Non sto parlando di velocit? , ma di emozioni ...vabb? altre epoche. .

        Comment


        • Font Size
          #5
          non ? male, la vedevo su raisport, hanno ancora qualche limite, come il fatto che invece del pit stop, cambiano direttamente auto, o il suono ? quello che ?, ma nel complesso si vede parecchia azione

          [YOUTUBE]j-7k-TWx1JE[/YOUTUBE]

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by MiKiFF View Post

            ballano 700cv

            Comment


            • Font Size
              #7
              elenco iscritti 2017-2018:


              1 Lucas di Grassi – Audi-Sport Abt-Schaeffler (Audi e-tron FE04)
              2 Sam Bird – DS-Virgin (DS-Virgin DSV-03)
              3 Nelson Piquet jun. - Jaguar-Racing (Jaguar I-Type II)
              4 Edoardo Mortara – Venturi (Venturi VM200-FE-03)
              5 Maro Engel – Venturi (Venturi VM200-FE-03)
              6 Neel Jani – Dragon (Penske EV-2)
              7 Jerome d'Ambrosio – Dragon (Penske EV-2)
              8 Nicolas Prost – Renault e.dams (Renault Z.E.17)
              9 Sebastien Buemi - Renault e.dams (Renault Z.E.17)
              16 Oliver Turvey – NIO (NextEV NIO Sport 003)
              18 Andre Lotterer – Techeetah (Renault Z.E.17)
              19 Felix Rosenqvist – Mahindra (Mahindra M4Electro)
              20 Mitch Evans – Jaguar-Racing (Jaguar I-Type II)
              23 Nick Heidfeld – Mahindra (Mahindra M4Electro)
              25 Jean-Eric Vergne – Techeetah (Renault Z.E.17)
              27 Tom Blomqvist – Andretti (Andretti ATEC-03)
              28 Antonio Felix da Costa – Andretti (Andretti ATEC-03)
              36 Alex Lynn – DS-Virgin (DS-Virgin DSV-03)
              66 Daniel Abt – Audi-Sport Abt-Schaeffler (Audi e-tron FE03)
              68 Luca Filippi – NIO (NextEV NIO Sport 003)

              Comment


              • Font Size
                #8
                Beh, al max sar? soporifera come la f1 attuale

                Quella coi motori e sound “veri” :gaen:

                Kazzate da sgasoni del bar a parte, l interesse va sempre aumentando

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Fa talmente skifo che non riesce manco a fare un burn out....

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    non capisco il senso di limitare potenza e sviluppo....mah

                    Comment

                    X
                    Working...
                    X