Originally posted by Berga81
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
[FARI XENO] esperti a me...
Collapse
X
-
Montavo sicuramente un kit non can-bus, per questo ti dava problemi...
...questi kit montati ad esempio sulla A3 SportBack portavano addirittura al bruciarsi della scheda elettronica di comando del motorino tergi posteriore...
...prima di prenderli informatevi bene sui modelli di auto, cercando in rete trovate tutte le informazioni che vi servono per comprare il kit adatto a voi...
...e ribadisco che un kit economico non significa che non sia valido, tutt'altro...
-
Ti quoto in tutto...Originally posted by Fede343 View PostMonto pure io i 5000k
Ah mi sono dimenticato di dire che gli antinebbia non mi servono davvero pi? a niente..con gli xeno vedo il doppio degli altri con le alogene e se accendo gli antinebbia noto solo un alone giallo davanti a me, niente di pi?!
Io ho preso il kit xenonlamp H7R a 89euro circa, 6euro di posizioni a led bianche e 50euro per il montaggio. Le H7R sono le lampadine per l'innesto H7 ma con un foglietto di plastica nero attaccato sopra la lampadina che blocca riflessi fastidiosi per gli altri e rende pi? definito il fascio di luce.
Un mio amico gira da un anno ormai con gli 8000k e si notano molto..beh non l'hanno mai fermato e ne vedo tanti in giro con st? fari che fanno una luce bellissima ma molto sgamabile..io ho preferito fare una scelta pi? razionale e prenderli di un colore meno tamarro che da anche una maggior visibilit?. Io vedo bianco ma guardando la mia parabola da davanti non ci fai neanche tanto caso, non hanno riflessi azzurri!
...per dare un'idea della luce che fanno i 5000K metto una foto dei miei...



Comment
-
idemOriginally posted by AndreaRS250 View Postio sinceramente sento pi? il bisogno di luci che fungano da tali.. quindi quale ? la massima resa?
astenersi lucine azzurre o viola da filippino
stessa cosa mi ha detto che vuole fare lui (anche perch? qui come al solito rompono per gli xenon e lasciano stare certa gentaglia...)
Comment
-
Nella Focus di mio padre sono montati da tre anni ormai e nessun problema di opacizzazione...Originally posted by AndreaRS250 View Postah altra domanda.. ma il "vetro" del faro non si opacizza o le lampade scaldano come le originali?
...poi le lampade allo xeno sono da 35 Watt, contro i 55 delle alogene tradizionali, quindi scaldano anche di meno...
Comment
-
P.S. : ultimamente esistono anche kit da 55 Watt, ma li sconsigliano su fari a parabola, in quanto fanno una luce paragonabile ad un faro da stadio Meazza...
Comment
-
-
sulle prime G.Punto era un problema frequente....per? credo che abbiano risolto cambiando il materiale della plastica del faro....Originally posted by AndreaRS250 View Postah altra domanda.. ma il "vetro" del faro non si opacizza o le lampade scaldano come le originali?
sarei tentato di provare sulla mia.....
Comment
-
Infatti,il mio non ? can-bus...purtroppo son stato pirla a non informarmi(mi sono fidato di un venditore su di un forum)ma comunque questo problemino sarebbe risolvibile,ho lasciato perdere quando ho visto la parabola del faro rovinata!ho pensato di prendere la fanaleria angel-eyes con l'anabagliante"a lente"(non so come si kiama)ma avrei troppi soldi da spenderci e darei un look all'auto un po troppo da tamarra!Originally posted by Teo-HDi View PostMontavo sicuramente un kit non can-bus, per questo ti dava problemi...
...questi kit montati ad esempio sulla A3 SportBack portavano addirittura al bruciarsi della scheda elettronica di comando del motorino tergi posteriore...
...prima di prenderli informatevi bene sui modelli di auto, cercando in rete trovate tutte le informazioni che vi servono per comprare il kit adatto a voi...
...e ribadisco che un kit economico non significa che non sia valido, tutt'altro...

Comment
-
Ma la parabola rovinata dall'et??Originally posted by Berga81 View PostInfatti,il mio non ? can-bus...purtroppo son stato pirla a non informarmi(mi sono fidato di un venditore su di un forum)ma comunque questo problemino sarebbe risolvibile,ho lasciato perdere quando ho visto la parabola del faro rovinata!ho pensato di prendere la fanaleria angel-eyes con l'anabagliante"a lente"(non so come si kiama)ma avrei troppi soldi da spenderci e darei un look all'auto un po troppo da tamarra!
Comment
-
-
Questo ? il rovescio della medaglia..
Art.72
Comma 1
Dispositivi di equipaggiamento dei veicoli a motore e loro rimorchi.
I ciclomotori, i motoveicoli e gli autoveicoli devono essere equipaggiati con:
Lettera A
Dispositivi di segnalazione visiva e di illuminazione.
Ecc..
Comma 11. L'omologazione rilasciata da uno Stato estero per uno dei dispositivi di cui sopra (dispositivi di segnalazione visiva e di illuminazione ) pu? essere riconosciuta valida in Italia a condizione di reciprocit? e fatti salvi gli accordi internazionali.
Qui entra in gioco la normativa ECE R48 che rende obbligatorio l' uso dei lavafari e del dispositivo autolivellante dei fari per lampade allo xeno .
Tale normativa indica con precisione quale deve essere l' inclinazione, l'asse, il tipo di lampade, ecc.
Inoltre riporta :
6.2.6.2.1. In the case where a headlamp levelling device is necessary to satisfy the requirements of paragraphs 6.2.6.1.1. and 6.2.6.1.2., the device shall be automatic.
Nel caso sia necessaria una livellazione dei fari ( per avere la stessa posizione originale ) il sistema di livellaggio deve essere automatico .
6.2.6.2.2. However, devices which are adjusted manually, either continuously or non-continuously, shall be permitted, provided they have a stop position at which the lamps can be returned to the initial inclination defined in paragraph 6.2.6.1.1. by means of the usual adjusting screws or similar means. These manually adjustable devices must be operable from the driver's seat.
Per?, i fari con regolazione manuale sono permessi nel caso siano in grado di mantenere una posizione fissa che permetta alle lampade di essere livellate come da paragrafo 6.2.6.1.1.
( dove si spiega, come devono essere messe le lampade nei fari , con l?inclinazione necessaria, ecc ... )
ne discende che il dispositivo autolivellante non ? obbligatorio , l' importante e' che i fari siano regolati in modo adeguato e che l'inclinazione possa essere regolata alle diverse condizioni di carico del veicolo, attenendosi alle specifiche della normativa.
Questo ? l'ultimo paragrafo della Normativa ECE R48
I proiettori anabbaglianti con una sorgente di luce con un flusso luminoso obiettivo che supera i 2.000 lumen deve essere installato solo in combinato disposto con l'installazione del proiettore dispositivo di lavaggio (s) in base al regolamento n. 45. 7 / Inoltre, per quanto riguarda l'inclinazione verticale, si applicano le disposizioni di cui al paragrafo 6.2.6.2.2. di cui sopra non deve essere applicata.
Detto questo..
La sanzione per chi circola con dispositivi di illuminazione non omologati per il tipo di veicolo ? contenuta nell'art. 72 cds (solo di carattere pecuniario), la sostituzione dei fari ordinari con quelli allo xeno non ? soggetta ad aggiornamento della carta di circolazione (dunque, non ? apllicabile l'art 78 cds che prevede il ritiro del libretto), ma ? controllata in sede di revisione del veicolo.
Quindi circolando con un kit xeno su un veicolo non conforme all'utilizzo si rischia una multa di ? 68,25
c. 1 lett. a) e c. 13 - Mancanza dei dispositivi di segnalazione visiva e di illuminazione
Circolava con il ciclomotore o motoveicolo o autoveicolo non equipaggiato con i dispositivi di segnalazione visiva o di illuminazione, oppure con dispositivi non conformi
Ben pi? grave ? quel che pu? succedere in caso d'incidente con controllo del veicolo..l'assicurazione pu? rifarsi sull'assicurato..ma ho letto che si possono firmare clausole che lo evitano..
Comment
-
il grosso problema di alcuni kit aftermarket è che abbagliano letteralmente chi incroci
quindi non mi fiderei a montarli da solo e starei ben attento al fascio,perchè certe volte incroce certi che pur di avere il faro azzurro mi bruciano la retina
Comment
X


Comment