Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

distanziali

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    distanziali

    salve, pensavo di montare i distanziali sulle ruote posteriori sulla mia A3 3 porte, ci sono controindicazioni? del tipo, devo farci la convergenza? ci sono distanziali che mi sconsigiate (intendo, magari e meglio evitare qualche marca o qualche materiale)?
    inoltre, per una coppia, che prezzo ? un prezzo onesto?

    grazie

  • Font Size
    #2
    Evita le frociate colorate.... Son ottime per farse inculare....
    E montali solo se hai dei cerchi che non lascian troppo alla vista... Altrimenti rinuncia...
    Che ormai se attaccan su ogni finocchiata...

    Comment


    • Font Size
      #3
      a si? sono incazzati contro i distanziali? io pensavo di montare una cosa sobria che allargasse di poco.....
      ho questi cerchi qui

      Comment


      • Font Size
        #4
        ancje par uè, si tacone doman!!!



        metti metti i distanziali, ma senza esagerare!!!! no alle tamarrate!!!

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by loris199 View Post
          ancje par u?, si tacone doman!!!



          metti metti i distanziali, ma senza esagerare!!!! no alle tamarrate!!!

          e si, non mi piacciono le tamarrate, ma giusto dare un tic di larghezza in piu.....pensavo anche un 12 mm, non di piu.....

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by Oma-R View Post
            e si, non mi piacciono le tamarrate, ma giusto dare un tic di larghezza in piu.....pensavo anche un 12 mm, non di piu.....
            hehehe

            guarda, nel mio piccolo, vedendo macchinette simili alla mia (polo 1.4) con suddetta modifica. ho notato che la ruotina un p? pi? in fuori f? molto effetto "tenuta", quindi come modifica te la appoggio alla grande, ma passo la palla ai pi? epserti per i dettagli

            mandi

            Comment


            • Font Size
              #7
              vero o no loris? e poi sono un po piu belline le macchine così, senza che si esageri cmq.

              chissa quanto costano però....

              mandiiii
              Last edited by Oma-R; 25-06-08, 11:48.

              Comment


              • Font Size
                #8
                non è il costo..è che diventa più morbido l'assetto anche per via della maggior leva che fa la ruota. volendo vedere usuri di più i cuscinetti ruota ma quello è il meno.in sostanza secondo me il distanziale è il punto di arrivo non di partenza, cioè prima un bel assetto regolabile e poi distanziale per evitare di trovarsi con una macchina che si corica troppo in curva

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  marco, dipende dall'utilizzo credo....

                  se è puramente estetico, credo si possa tranquillamente prescindere dall assetto

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    ho la tua stessa macchina ed ho montato distanziali della simoni racing, da 15mm, nn male come comportamento ma fra un po' metto su anche l' assetto regolabile sempre della stessa marca perche' con quei cerchi se ne montavo un altro tipo(eibach) diventava un mattone su 4 ruote e nn e' comoda!!! quindi 60 euri i dist con bulloni e 700 gli ammo.

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      però in effetti aumenta la leva....mmm.....lo farei per un discorso estetico, ma se la tenuta peggiora....non so se ne vale la pena!

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by Oma-R View Post
                        per? in effetti aumenta la leva....mmm.....lo farei per un discorso estetico, ma se la tenuta peggiora....non so se ne vale la pena!
                        ci? non ? che diventa inguidabile, ma senti che si corica di pi? in curva a partit? di regolazioni di assetto. per correggere un p? senza spendere altro potresti regolare la barra anti rollio.

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          capito. il fatto è che devi avere la consulenza di un meccanico competente e il mio non lo è molto...sono un po vincolato dala sua ignoranza in alcuni settori.......

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            regolare la barra anti rollio non è difficile, sulla 106 la avevo semplicemente spessorata cone delle rondelle all'inizio, poi l'ho cambiata assieme alle parre di torsione

                            Comment

                            X
                            Working...
                            X