mi chiedevo.. visto ho esperienza con la sostituzione delle pastiglie delle moto posso risparmiare manodopera montandomele da solo sulla mie macchine, sono una normale polo e un ibiza del 2000, le operazioni da fare son uguali a quelle per le moto o ci son diavolerie diverse?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
cambiare le pastiglie
Collapse
X
-
Superbiker
- Oct 2005
- 8985
- 52
- Maschio
- 5
- In mezzo ad un bosco ,nel vero senso della parola. (prov. di Torino)
- In cerca di soldi!
- In attesa....
- Send PM
Se parli di pastiglie freno non ci grossi problemi, se cambi già quelli della moto dovresti riuscire a cambiare anche quelli dell'auto, piccoli accorgimenti ad esempio a far rientrare i pistoncini per inserire le pastiglie nuove, è un pò più difficoltoso, su alcuni modelli basta spingerli dentro, su altri devi mentre spingi devi far ruotare il pistoncino come se lo avvitassi.
Cmq nulla di che, anzi. (parlo sempre di auto "normali" e non ti 420 cv ....)
Per i freni a tamburo invece che molte auto hanno al posteriore, li il discorso cambia parecchio, e se non l'hai mai visto fare, lascia stare o fatti aiutare da qualcuno.Last edited by Bladegreen; 27-10-10, 14:11.
-
Originally posted by Bladegreen View PostSe parli di pastiglie freno non ci grossi problemi, se cambi gi? quelli della moto dovresti riuscire a cambiare anche quelli dell'auto, piccoli accorgimenti ad esempio a far rientrare i pistoncini per inserire le pastiglie nuove, ? un p? pi? difficoltoso, su alcuni modelli basta spingerli dentro, su altri devi mentre spingi devi far ruotare il pistoncino come se lo avvitassi.
Cmq nulla di che, anzi. (parlo sempre di auto "normali" e non ti 420 cv ....)
Per i freni a tamburo invece che molte auto hanno al posteriore, li il discorso cambia parecchio, e se non l'hai mai visto fare, lascia stare o fatti aiutare da qualcuno.
quella del ruotare il pistoncino ? un ottima segnalazione!
grazie!
Comment
-
Originally posted by freddy.bike View Postno quelli a tamburo manco ci voglio provare ehehe.
quella del ruotare il pistoncino ? un ottima segnalazione!
grazie!
Comment
-
stavo pensando che la mia macchina ha il segnalatore di usura sul cruscotto... devo controllare che le pastiglie abbiano qualche predisposizione particolare?Last edited by freddy.bike; 28-10-10, 14:34.
Comment
-
Allora in questo caso le pastiglie devono avere un contatto affogato nel materiale d'attrito, sono facili da individuare perchè vedi chiaramente i fili che partono da una sola pastiglia, la spia d'usura è su una sola ruota per asse comunque non credo che la tua auto abbia la spia d'usura anche sulle ruote posteriori!
Se metti delle pastiglie senza la spia, devi fare un ponte sul contatto per evitare che ti resti sempre accesa la spia!
Comment
-
Originally posted by freddy.bike View Postche balle ste auto moderne!!!!
grazie ste
Comment
X
Comment