Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
a vedere come vanno s? per? ? lunghissima e piena di curve, e poi nn ? un circuito che possono fare tutti i giorni per studiarselo come in una pista.
voi che dite?
La conoscono non a memoria.... DI PIU'!!!!
Sei fai caso i piloti pi? veloci sono quelli che hanno alle spalle un sacco di partecipazioni al TT!!
A parte il fatto che sono fuori come dei balconi... mi entusiasma l'idea che questi qua sono tutti over 30.... con una panza da birra Guinness che f? paura ... ma che ci danno un gassss che f? spavento!!!
Troppo bella la scena durante un TT in cui un pilota... mi sembra Farquiar (se si scrive cos?)... aveva rotto la moto e l'aveva parcheggiata nel giardino di un pub... B? ? entrato nel pub e si ? imbenzinato di Guinness finch? non era finita la gara!! Che mito!!
a vedere come vanno s? per? ? lunghissima e piena di curve, e poi nn ? un circuito che possono fare tutti i giorni per studiarselo come in una pista.
voi che dite?
La sanno eccome a memoria, magari non tutti i punti allo stesso modo ma la conoscono benissimo. Per farti un esempio Joey Dunlop conosceva benissimo tutto il pezzo di Glen Helen e li riusciva a guadagnare secondi sui suoi avversari. Il TT ? uno dei rari casi in cui l'et? non ? una discriminante nell'andare forte, anzi pi? sei esperto pi? vai veloce.
Comment