Se questa è la tua prima visita, assicurati di farlo
consulta le Domande frequenti b> facendo clic sul
link sopra. Potrebbe essere necessario registrati b>
prima di poter postare: clicca sul link registrati qui sopra per procedere. Per iniziare a vedere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto.
C'erano i primi GSM (mi pare uno diffuso era Ericsson) nei quali la infilavi tutta (stile bancomat)....
Era l'epoca in cui la TIM ( o forse era ancora SIP ?? ) pubblicizzava il GSM come una tecnologia che permetteva di utilizzare il telefonino anche all'estero...
La scena era uno (o una?) in treno al telefono.. varca il confine (con un ETACS) e boom.. finisce tutto. O qualcosa di simile.
Che fico, catzu, mio padre aveva il motorola ferro-da-stiro ETACS, marchiato SIP :1: Senza SIM ovviamente, il numero era legato (indissolubilmente) al dispositivo...
Da qualche parte vive ancora :1::1:
EDIT !!
[youtube]tW81f_Pj3KM[/youtube]
Ed ecco il ferro da stiro! Per vedere il segnale dovevi premere due volte "freccia su" oppure "menu+71+m+" non ricordo.. uno dei due era per vedere quanta batteria rimanesse.
La rubrica aveva forse 10 posizioni e per richiamarla.. facevi prima a scrivere il numero direttamente... una roba tipo M + numero di posizione + cancelletto + telefono verde...
Non sono un nostalgico di solito, ma mi dispiace per i ragazzetti di adesso che danno -teconologicamente- un sacco di cose per scontate...
casso, io non sono poi vecchio, però tutte queste cose le ho viste, alcune eran quasi sparite, ma direi che c'è stato proprio un salto generazionale ad un certo punto, per quelli nati tipo dal 90 in poi.
Se con un posteriore non ci vai di traverso, cosa lo hai comprato a fare???
Comment