Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Allora, i topi hanno il seme meno ricco, e su questa terra sono miliardi di milardi, poi ci sono gli uomini, e poi ci sono i porci che hanno il seme pi? ricco.
Se i dati sono veri, se ne potrebbe indurre la seguente regola: "il numero degli individui della specie ? inversamente proporzionale al numero degli spermatozoi".
Se per? vogliamo attribuire una finalit? alla Natura, allora si pu? pensare che la stessa stia tentando di regolare il numero degli esseri su questa terra.
E allora si potrebbe dire, volgarmente: "meno ratti, meno uomini, pi? porci".
Che poi c'? da chiedersi cosa sarebbe un mondo pieno di porci, ma pare sia cos? ... :gaen:
Allora, i topi hanno il seme meno ricco, e su questa terra sono miliardi di milardi, poi ci sono gli uomini, e poi ci sono i porci che hanno il seme pi? ricco.
Se i dati sono veri, se ne potrebbe indurre la seguente regola: "il numero degli individui della specie ? inversamente proporzionale al numero degli spermatozoi".
Se per? vogliamo attribuire una finalit? alla Natura, allora si pu? pensare che la stessa stia tentando di regolare il numero degli esseri su questa terra.
E allora si potrebbe dire, volgarmente: "meno ratti, meno uomini, pi? porci".
Che poi c'? da chiedersi cosa sarebbe un mondo pieno di porci, ma pare sia cos? ... :gaen:
io considererei anche i tempi di gestazione piu che il numero degli spermatozoi
Comment