Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
L'effetto non svanisce finch? il materiale idro o oliofobico (solitamente base teflon o silicone) rimane attaccato al substrato...
... per quel che progetto io purtroppo l'adesione non ? granch?, basta un minimo di erosione per tirarlo via, credo valga la stessa cosa per tessuti che si sfregano ripetutamente...
... ma per applicazioni non deformabili e non soggette ad usura potrebbe durare molto, come il riporto antiaderente sulle pentole se non si usano coltelli o altri strumenti impropri.
L'effetto non svanisce finch? il materiale idro o oliofobico (solitamente base teflon o silicone) rimane attaccato al substrato...
... per quel che progetto io purtroppo l'adesione non ? granch?, basta un minimo di erosione per tirarlo via, credo valga la stessa cosa per tessuti che si sfregano ripetutamente...
... ma per applicazioni non deformabili e non soggette ad usura potrebbe durare molto, come il riporto antiaderente sulle pentole se non si usano coltelli o altri strumenti impropri.
Beh, guarda nel video.... sembra quasi che il coat del guanto si fosse rovinato a contatto col fango... poi nella prova secondaria con l'olio si notano aree dove il guanto ha assorbito...
Comment