Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Il pilota ? sicuramente bravo, ma l'auto lo aiuta tantissimo.
Alla fine... si diverte pi? lui cos?, o a girare con una.. boh.. una audi S3? Andr? la met? della velocit?, ma visto che non devono far delle gare, il divertimento ? molto dalla parte della vecchia Giulia.
Fai conto che io sulla Delta, tenevo quasi tutto l'anno le termiche (le avevo nuove per l'inverno, e le finivo durante l'anno e le rimettevo nuove per la brutta stagione), e mi divertivo un mondo, rimanendo dentro dei margini di sicurezza notevoli. Io alla fine sono un idiota, se vedo una curva che mi diverte devo farla in derapata, se vedo un po di ghiaino ci monto sopra e la intraverso, se vedo un dosso in moto ci impenno, se trovo del filler per strada in auto ci monto sopra per vedere se "prende via l'auto", etc etc.
Quindi farlo con una configurazione di auto/gomme tarata per il divertimento, rende tutto pi? facile, gustoso, e sicuro. (l'ho imparata sta lezione dopo aver distrutto la mia prima delta bianca)
E' bravo il tipo...ma conosce bene l auto...e questo aiuta tanto perch? quando "gesticola" in ritorno dalla derapata ? un p? "casareccio"...ma bravo cmq...io pure int raverso faccio in quel modo perch? insomma...non siamo tutti pilotoni (pure se ci ho provato per 3 anni).
cmq la giulia dieci e lode...ma che rombo ha???
Comment