Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Pensavo che in casi del genere(quando i danni sono di una certa entit?...) ti rifondessero direttamente la moto nuova!
Mi spieghi cos'? successo? Come mai l'hai aggiustata e non sostituita? Dopo una botta del genere poi...
L'ho fatta riparare perche' il preventivo non superava il valore commerciale della moto, considerando anche che aveva appena superato i sei mesi di vita, soglia che se superata non ti consente di riprendere l'iva e che fa abbassare ulteriormente il valore della moto, a quel punto avrei potuto lo stesso puntare sulla sostituzione della moto intraprendendo un azione legale tramite avvocato ma i tempi si sarebbero notevolmente dilatati e poi la prospettiva era quella di doverci rimettere minimo 2-3 mila euro per riavere una moto si nuova ma senza tutti gli accessori che avevo fatto mettere alla precedente (altri 3 mila euro circa).
Considera che il fattore tempo (volevo avere la moto pronta subito ad inizio stagione) e' stato predominante nella scelta, piu' che quello economico.
Quindi ho optato, dopo aver ricevuto tutte le assicurazioni del caso, sullo stato del telaio e sul fatto che potesse tornare perfetta come prima, per la riparazione, cosa che mi ha consentito di far aggiungere l'insieme di cose che ho elencato sopra, visto che e' risaputo che i pezzi originali costano abbondantemente di + di quelli after market.
Ad esempio col valore dei due terminali originali ci ho preso un Akrapovich full titanium evolution, con il valore della sola gomma posteriore (di listino) c'e' venuto fuori un treno di super corsa e ne sono anche avanzati e cosi' via per tutto il resto.
Quindi ora ho una moto che e' tecnicamente esente da problemi strutturali, sono stati cambiati il forcellone posteriore, il telaietto posteriore, la sella, la ruota posteriore, il serbatoio, la batteria, l'impianto elettrico, gli scarichi, il mono e tutta una serie di ammennicoli vari; in + e' accessoriata molto meglio di prima e sopratutto sono nei tempi per poter affrontare la stagione come meglio mi aggrada, riservandomi se dovessi avere dei dubbi in futuro, di venderla per prendere qualcosa di diverso nel 2006.
Comment