Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

La vita prima dei social media - "Look Up"

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    La vita prima dei social media - "Look Up"

    [YOUTUBE]dyvVg3kIfRg[/YOUTUBE]

    Che ne pensate?

    Edit: non mi fa fare l'embedding.. clicca qui: https://www.youtube.com/watch?v=dyvVg3kIfRg
    Last edited by AndreGixxer; 15-05-14, 09:25.

  • Font Size
    #2
    [YOUTUBE]dyvVg3kIfRg[/YOUTUBE]

    Comment


    • Font Size
      #3
      Grazie

      Comment


      • Font Size
        #4
        Troppo esasperato, per? bello, in parte vero, ci? non toglie che la vita in qualche modo scorre, e ci? che ci accade ? indipendente da quanto stiamo sui SN.
        Inoltre sono molto utili per svariati motivi...

        Comment


        • Font Size
          #5
          Personalmente sull'utilita' del mezzo in se non discuto, io sono "via"... e mi aiuta in qualche modo a mantenere i contatti

          Pero' spesso, tanta, tantissima gente li scambia per la vita vera...

          Inoltre ci sono tante altre cose da considerare, il buonismo dilagante, il mostrare solo un'esaltazione di se, il mostrarsi come cio' che si vorrebbe essere...

          Un antropologo potrebbe studiarci una vita intera, secondo me.

          La mia "preoccupazione" e' la seguente: dove arriveremo? Adesso presumo il futuro sara' avere dispositivi da indossare sempre connessi. Anche ai SN. Andremo in quella direzione oppure si dissolvera' tutto come una delle numerose meteore del web (chi non e' troppo di primo pelo si ricordera' altavista, napster, icq, messenger ecc...)

          Comment


          • Font Size
            #6
            Giusto per chiarire: io sono assolutamente PRO-tecnologia e a favore del progresso.

            Solo adesso mi viene da pensare se non sia inutilmente "invadente"...

            E questo contando il "front office"... perche' FB & C. sanno TUTTO di noi, perche' NOI glielo abbiamo detto... e li abbiamo autorizzati a saperlo!
            Last edited by Ste___86; 15-05-14, 07:46.

            Comment


            • Font Size
              #7
              bah...indifferente....io sono un po orso quindi sono ben contento di avere qualcosa da fare quando sono in mezzo a persone che non conosco e che non mi interessa conoscere...diversamente, quando sono in mezzo agli amici il telefono non so cosa sia...quando sono in vacanza la batteria dell'iphone mi dura 3gg e ho detto tutto

              Comment


              • Font Size
                #8
                Non ? male la tecnologia in se ma il suo utilizzo, se non si arriva al distacco della realt?, se non si arriva all'asocialit?, se la tecnologia viene utilizzata nella giusta maniera ? solo un bene.. tante cose non si potrebbero fare senza.
                Diventa analogo al gioco d'azzardo.. se rimane un gioco spensierato per creare una serata diversa al casin? bene.. se il gioco si tramuta in ossessione allora tutto degenera.

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by Ste___86 View Post
                  La mia "preoccupazione" e' la seguente: dove arriveremo? Adesso presumo il futuro sara' avere dispositivi da indossare sempre connessi. Anche ai SN. Andremo in quella direzione oppure si dissolvera' tutto come una delle numerose meteore del web (chi non e' troppo di primo pelo si ricordera' altavista, napster, icq, messenger ecc...)
                  Ti consiglio di leggere "Internet ci rende stupidi?" di Nicolas Carr, fidati il nome ? un p? del cacchio, ma il libro ? molto bello e tocca i temi dell'evoluzione dell'interazione tra uomo e "internet" passando per la neuroplasticit? del cervello.

                  Io sinceramente sono molto preoccupato per l'enorme sviluppo che ha avuto internet e soprattutto per l'"identit?", quando ho iniziato io, eri solamente un nickname scollegato dal resto, ormai con SN, motori di ricerca ottimizzati allo spasmo e agenzie che pubblicano dati accessibili da internet (per qualsiasi cosa, vedi SSN e quant'altro) sei legato ad una identit? che pu? anche rivoltarsi contro..

                  il data mining non ? mai stato cos? sfruttato come ora... ma ormai ? cambiato drasticamente il nostro modo di interagire, ci sar? sicuramente una alternatriva ma stiamo andando verso una certa direzione

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by Virgo View Post
                    Ti consiglio di leggere "Internet ci rende stupidi?" di Nicolas Carr, fidati il nome ? un p? del cacchio, ma il libro ? molto bello e tocca i temi dell'evoluzione dell'interazione tra uomo e "internet" passando per la neuroplasticit? del cervello.

                    Io sinceramente sono molto preoccupato per l'enorme sviluppo che ha avuto internet e soprattutto per l'"identit?", quando ho iniziato io, eri solamente un nickname scollegato dal resto, ormai con SN, motori di ricerca ottimizzati allo spasmo e agenzie che pubblicano dati accessibili da internet (per qualsiasi cosa, vedi SSN e quant'altro) sei legato ad una identit? che pu? anche rivoltarsi contro..

                    il data mining non ? mai stato cos? sfruttato come ora... ma ormai ? cambiato drasticamente il nostro modo di interagire, ci sar? sicuramente una alternatriva ma stiamo andando verso una certa direzione
                    Ti ringrazio per il consiglio sul libro.. magari me lo compro in eBook... pero' poi la gente alla fermata del bus pensera' che sono su FB

                    Il discorso "filter bubble" che tu hai menzionato e' anch'esso estremamente importante... Internet e' di fatto una miniera di informazioni e quindi anche di pareri diversi, anche molto diversi, ma quando cerchiamo qualcosa spesso i risultati che ci vengono presentati.. sono esattamente quelli che vorremmo leggere --> appiattimento dell'informazione

                    Che il data mining sia sfruttato e' per me quasi un bene, visto il lavoro che faccio... eheh..

                    Detto questo non sono solo i SN da incolpare, per alcuni comportamenti e per l'appiattimento generale della societa', ma i media in genere.

                    Hai presente i talent show, con i professoroni di 'sta ceppa, i talk show con gli opinionisti... insomma tutti i format sono "guidati" per portare il pubblico ad avere una UNICA opinione... cosi' nasce la suora cantante che "ommioddio ma e' braviSSSSssima"... cosi' si creano mostri PRIMA ANCORA delle sentenze quando accade ogni tipo di tragedia... Cosi' il buonismo dilaga e siamo tutti animalisti, vegetariani, hipster () ecc...

                    A volte, giuro, penso a come sarebbe utopisticamente trasferirsi in un paese dove certe cose non sono ancora arrivate. Ovvero tornare, da noi, indietro di quei 10-15 anni e vedere come abbiamo potuto sopravvivere... ero troppo piccolo per ricordare certe cose
                    Last edited by Ste___86; 15-05-14, 08:05.

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      si usciva di casa e si andava a casa dell'altro...si suonava il campanello e si giocava a calcio per strada....se ti telefonavano se eri a casa bene altrimenti ciccia...personalmente per me ? ancora cosi...se voglio mi faccio trovare, se chi mi chiama non mi v? di sentirlo in quel momento non rispondo

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Comunque, la cosa pi? incredibile e che secondo me ancora TANTI e pi? di quanti ci si possa immaginare, non sanno e non capiscono tutt'ora la differenza tra SCRIVERE e PARLARE...
                        Qualsiasi cosa scrivi su internet, rimane...la gente pu? prendere e farne l'uso che vuole.. vedi i casi di ask.fm e quant'altro... sai quante cose stanno immagazzinando che "terranno" per utilizzi futuri? stanno educando le nuove generazoni a consegnare involontariamente tutte le informazioni che in caso di errori saranno usate contro loro dopo anni...

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by Virgo View Post
                          Comunque, la cosa pi? incredibile e che secondo me ancora TANTI e pi? di quanti ci si possa immaginare, non sanno e non capiscono tutt'ora la differenza tra SCRIVERE e PARLARE...
                          Qualsiasi cosa scrivi su internet, rimane...la gente pu? prendere e farne l'uso che vuole.. vedi i casi di ask.fm e quant'altro... sai quante cose stanno immagazzinando che "terranno" per utilizzi futuri? stanno educando le nuove generazoni a consegnare involontariamente tutte le informazioni che in caso di errori saranno usate contro loro dopo anni...
                          Tante persone anche ns. coetanee ignorano che google sia solo UN servizio (UNO) per fare ricerche (fondamentalmente... poi fa anche molto altro)... e che google NON E' "internet". Questi sono quelli che per andare su un sito invece che nella barra degli indirizzi lo scrivono nel motore di ricerca.

                          C'e' in generale una ENORME ignoranza su "come funziona" data dalla facilita' di utilizzo. A nessuno frega niente di saperlo, perche' "guarda come e' semplice, scrivi premi invio e funziona...".

                          Praticamente il web e' una scatola nera per milioni di persone

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by Ste___86 View Post
                            C'e' in generale una ENORME ignoranza su "come funziona" data dalla facilita' di utilizzo. A nessuno frega niente di saperlo, perche' "guarda come e' semplice, scrivi premi invio e funziona...".

                            Praticamente il web e' una scatola nera per milioni di persone
                            S?, e facci caso, quando si parla di "Nativi Digitali" che i giovani sono piu' abili con le tecnologie ecc perdono di base una cosa molto importante.
                            Sanno interagire con la tecnologia, ma quando dicono "i giovani gi? da piccoli sanno come muoversi su internet ecc.."

                            ma poi non sanno la differenza tra Internet e Youtube, cio? non conoscono la struttura e il funzionamento di ci? che fanno, e SEMPRE MENO si interessano...

                            tu che lavori nel campo ti ricordi nel 2002 quanto era anche solo difficile chattare? cazz su IRC a collegarti, niente foto.. poi c'erano i warez, bot, psybnc le guerre... era un altro mondo

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by Virgo View Post
                              S?, e facci caso, quando si parla di "Nativi Digitali" che i giovani sono piu' abili con le tecnologie ecc perdono di base una cosa molto importante.
                              Sanno interagire con la tecnologia, ma quando dicono "i giovani gi? da piccoli sanno come muoversi su internet ecc.."

                              ma poi non sanno la differenza tra Internet e Youtube, cio? non conoscono la struttura e il funzionamento di ci? che fanno, e SEMPRE MENO si interessano...

                              tu che lavori nel campo ti ricordi nel 2002 quanto era anche solo difficile chattare? cazz su IRC a collegarti, niente foto.. poi c'erano i warez, bot, psybnc le guerre... era un altro mondo
                              Io ho iniziato a chattare su netmeeting:facevo fatica a trovare un italiano e dovevi districarti tra quelli che erano li' per fare vedere il pisello , poi ICQ, poi IRC ecc...

                              I c.d. "nativi digitali" sono preparatissimi sugli strati piu' "alti" di internet, ma appena li fai ragionare... vanno in pappa, almeno molti di loro.

                              Ma, entrando un po' nel dettaglio tecnico, e' un po' lo specchio di come si programma oggi e di come in generale si lavora nell'IT. E' tutto infinitamente piu' stratificato di qualche anno fa

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X