Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

La fine di David Holmes

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #46
    Nessuno ha detto che l'automobilista non abbia avuto colpe.

    Ma:

    ? pi? facile vedere una moto a 97 o 155 Km/h?

    Se fosse stato a 97 Km/h sarebbe stato parecchi metri pi? lontano quando l'auto ha iniziato la manovra.

    Avrebbe avuto pi? tempo e distanza per frenare

    ecc.

    Originally posted by Archimede View Post
    Possiamo togliere un po' di responsabilit? a questo motociclista o deve per forza essersela cercata, essere completamente responsabile a prescindere dal cdd etc??
    Certo, ma non si pu? neppure dargli ragione a prescindere solo perch? motociclista come noi.

    Comment


    • Font Size
      #47
      Originally posted by flydive View Post

      ? pi? facile vedere una moto a 97 o 155 Km/h?
      su una visione totalmente frontale? con un FJR1300 con plexi alto? mi stai veramente dicendo questo?? che l'automobilista, che ha ammesso di non averlo visto proprio, non lo ha fatto perch? andava a 155 al posto di 100? e che i 68m che avrebbe avuto a 97km/h sarebbero stati sufficienti per passargli dietro?

      eh no signori, non per fermarsi o evitarlo, ma per passargli dietro come nulla fosse.. perch? se lo devi evitare o frenare allora vuol dire che (da cds) l'altro ti ha mancato la precedenza, e ha TORTO , punto.

      Non ha ragione perch? ? un motociclista, semplicemente non ? un pazzo folle suicida disincurante della sua vita...ma (errore suo) non tenuto in conto quanto gli errori ALTRUI possono costare caro a te.

      Comment


      • Font Size
        #48
        l'incrocio ? qui




        fate le vostre valutazioni


        ovviamente scrivono slow tanto per...
        Last edited by AndreaRS250; 09-09-14, 11:33.

        Comment


        • Font Size
          #49
          e ha un limite di 96km/h... che sia troppo alto, che dovrebbero diminuirlo sugli incroci..se ne pu?' parlare... ma quasi 100km/h di limite non ? una viuzzola cittadina..

          Ribadisco, torto che andava oltre i limiti, fosse stato a 96 fooorse sarebbe ancora qua solo molto malconcio. Ma se vogliamo dividere le colpe saranno 70-30 e guarda caso proprio questo era il significato iniziale del video pubblicato: state attenti perch? una piccola svista (come dichiarato dal giudice riferendosi all'automobilista) pu?' costare la vita.

          Comment


          • Font Size
            #50
            questo ? il punto di vista dell'auto (distorto cos? come quello della helmet cam del motociclista)

            una moto supera e arriva a 160..



            e appunto... il video serve per sensiblizzare tutti.. non per colpevolizzare l'automobilista.

            in italia ci sarebbero cortei contro gli automobilisti... ah no quello vale per gli scooter e polizia.

            ragass.. i limiti di velocit? esistono per ragioni ben precise.. non certo per "livellare le prestazioni"... ma semmai per LIVELLARE le condizioni in modo da rendere la strada un luogo meno imprevedibile.
            Last edited by AndreaRS250; 09-09-14, 11:59.

            Comment


            • Font Size
              #51
              Originally posted by Archimede View Post
              su una visione totalmente frontale? con un FJR1300 con plexi alto? mi stai veramente dicendo questo??
              Puoi metterla in una altro modo

              ? pi? facile vedere un FJR1300 con plexi alto a 135m od a 215m, prendendo la stessa tempistica per trovartelo sul cofano(5 sec, in questo caso) ?

              Originally posted by Archimede View Post
              e che i 68m che avrebbe avuto a 97km/h sarebbero stati sufficienti per passargli dietro?

              eh no signori, non per fermarsi o evitarlo, ma per passargli dietro come nulla fosse.. perch? se lo devi evitare o frenare allora vuol dire che (da cds) l'altro ti ha mancato la precedenza, e ha TORTO , punto.
              I 68 metri, ad una velocit? inferiore, gli avrebbero molto probabilmente permesso di evitare l'incidente, magari rilasciando un po' il gas, magari frenando ed evitandolo passando dietro.
              S? ? anche tua responsabilit? evitare gli incidenti, anche frenando, sterzando, ecc. anche se questo ti rovina il tempo sul giro.

              Se il motociclista fosse andato a velocit? codice l'incidente molto probabilmente non sarebbe successo, per tempistica e distanze.

              Inoltre, se il limite ? 97 Km/h, non significa che devi sempre tenere tale velocit?. Se c'? una curva rallenti, se c'? un incrocio con traffico rallenti, se c'? un ostacolo rallenti. In questo caso poi, come si vede dalla foto sull'asfalto c'? scritto slow, qualcosa significher?.

              La colpa ? di entrambi, il motociclista ha dato il suo buon contributo.

              Il fatto che l'automobilista abbia "pleaded guilty" significa tutto e niente.

              Comment


              • Font Size
                #52
                Io la chiudo qui, spero che non vi succeda mai di perdere qualcuno come ? successo a me, in questa maniera, poi appellatevi pure a quello che volete.

                Se invece andando a 98 finite su una sedia rotella al posto di morire, state pur tranquilli che quello che vi dice che ve la siete cercata per essere andati sopra i limiti lo troverete di certo, qui di sicuro.

                Contenti voi.. a me non frega nulla, giro in pista e basta quindi...

                Comment


                • Font Size
                  #53
                  Originally posted by AndreaRS250 View Post
                  questo ? il punto di vista dell'auto (distorto cos? come quello della helmet cam del motociclista)

                  una moto supera e arriva a 160..



                  e appunto... il video serve per sensiblizzare tutti.. non per colpevolizzare l'automobilista.

                  in italia ci sarebbero cortei contro gli automobilisti... ah no quello vale per gli scooter e polizia.

                  ragass.. i limiti di velocit? esistono per ragioni ben precise.. non certo per "livellare le prestazioni"... ma semmai per LIVELLARE le condizioni in modo da rendere la strada un luogo meno imprevedibile.

                  Andrea, probabilmente non ci capiamo e la pianto qui..

                  Il video serve a sensibilizzare sul fatto che una disattenzione pu?' costare la vita, punto. Nessuna colpevolizzazione dell'automobilista, ha commesso una disattenzione, parole del giudice, ? una persona ? morta, non era una bravata o altro..e dubito che con quella moto stesse facendo il tempo sul giro.
                  Io non colpevolizzo, c'e' stata una sentenza ed ? risultato colpevole, punto.

                  Se vi fa piacere dare il 100% della colpa al motociclista, come dicevi all'inizio.. l'80, il 50.. fate voi...
                  Last edited by Archimede; 09-09-14, 12:41.

                  Comment


                  • Font Size
                    #54
                    ? colpevole per forza.. guidava lui la macchina..

                    io non ho mai detto che la colpa ? solo del motociclista.. ma non ? nemmeno colpa dell'automobilista...

                    e io sinceramente mi ritengo pi? severo verso chi ha una moto proprio perch? ha il DOVERE di evitare situazioni simili, anche perch? della ragione in un tribunale se ne fa poco una volta che ? sotto 6 piedi di terra.

                    oltretutto la sentenza ? decisamente blanda..
                    He was subsequently ordered to perform 130 hours of unpaid work. His driving licence was also suspended for 18 months.

                    prendi di pi? se guidi ubriaco e non causi alcun incidente.
                    Last edited by AndreaRS250; 09-09-14, 12:48.

                    Comment


                    • Font Size
                      #55
                      Originally posted by Archimede View Post
                      Io la chiudo qui, spero che non vi succeda mai di perdere qualcuno come ? successo a me, in questa maniera, poi appellatevi pure a quello che volete.

                      Se invece andando a 98 finite su una sedia rotella al posto di morire, state pur tranquilli che quello che vi dice che ve la siete cercata per essere andati sopra i limiti lo troverete di certo, qui di sicuro.

                      Contenti voi.. a me non frega nulla, giro in pista e basta quindi...
                      E' ovvio che se uno mi spara i miei parenti odieranno a vita il mio assassino, ma se io do in mano la mia pistola ad un pazzo e mi faccio sparare perch? mi fido troppo di lui credo che prima di incolpare una sola persona ci si fa un'esame di coscienza.

                      Per strada, ? gi? troppo fidarsi di se stessi.

                      Andrea
                      Last edited by AndreGixxer; 09-09-14, 13:01.

                      Comment


                      • Font Size
                        #56
                        Originally posted by Archimede View Post
                        perch? se lo devi evitare o frenare allora vuol dire che (da cds) l'altro ti ha mancato la precedenza, e ha TORTO , punto.

                        Non ha ragione perch? ? un motociclista, semplicemente non ? un pazzo folle suicida disincurante della sua vita...ma (errore suo) non tenuto in conto quanto gli errori ALTRUI possono costare caro a te.
                        Concordo su di te, ma appunto per la strada devi tenere per forza in considerazione anche che gli altri possano fare errori, sopratutto agli incroci. Uno pu? partire e magari gli si spegne l'auto nel mezzo dell'incrocio, pu? non vederti, etc etc.
                        Che poi il torto ce l'abbia avuto l'automobilista, ? palese, non sto discutendo di questo, ma del fatto che comunque in moto dobbiamo purtroppo sempre pensare che c'? qualcuno che pu? sbagliare e metterci in pericolo. Quella differenza di 17 metri al secondo tra le due velocit?, poteva cambiare di molto la dinamica dell'incidente. In 17 metri di frenata puoi fare TANTO.
                        Io in moto sono andato sempre "forte", anzi decisamente troppo, non voglio fare il moralista, ma ho imparato dai miei errori. Ho fatto almeno 150.000km in moto, ho girato tanto in Italia ed Europa (e mai nei limiti), sicuramente sar? stata fortuna, ma non ho mai avuto incidenti con le altre auto, e le uniche caduta in strada l'ho fatte a 18 anni con la mito, entrambe in inverno col ghiaccio.
                        In auto per esempio ho fatto tante "botte", ma anche qui sempre da solo, mai contro gli altri. Semplicemente, se c'? qualcuno, drizzo le antenne in maniera incredibile, non do mai per scontato nulla, neanche i semafori rossi (e anche quando ? rosso per me, se sono solo, mi piazzo tutto a destra e non aspetto il verde al centro della carreggiata. Se uno dietro di me non vede il semaforo, ha il sole negli occhi etc etc mi raccoglie, purtroppo un amico ? morto cos?...)

                        Comment


                        • Font Size
                          #57
                          Originally posted by McRae (Lo Straniero) View Post
                          Concordo su di te, ma appunto per la strada devi tenere per forza in considerazione anche che gli altri possano fare errori, sopratutto agli incroci. Uno pu? partire e magari gli si spegne l'auto nel mezzo dell'incrocio, pu? non vederti, etc etc.
                          Che poi il torto ce l'abbia avuto l'automobilista, ? palese, non sto discutendo di questo, ma del fatto che comunque in moto dobbiamo purtroppo sempre pensare che c'? qualcuno che pu? sbagliare e metterci in pericolo. Quella differenza di 17 metri al secondo tra le due velocit?, poteva cambiare di molto la dinamica dell'incidente. In 17 metri di frenata puoi fare TANTO.
                          Io in moto sono andato sempre "forte", anzi decisamente troppo, non voglio fare il moralista, ma ho imparato dai miei errori. Ho fatto almeno 150.000km in moto, ho girato tanto in Italia ed Europa (e mai nei limiti), sicuramente sar? stata fortuna, ma non ho mai avuto incidenti con le altre auto, e le uniche caduta in strada l'ho fatte a 18 anni con la mito, entrambe in inverno col ghiaccio.
                          In auto per esempio ho fatto tante "botte", ma anche qui sempre da solo, mai contro gli altri. Semplicemente, se c'? qualcuno, drizzo le antenne in maniera incredibile, non do mai per scontato nulla, neanche i semafori rossi (e anche quando ? rosso per me, se sono solo, mi piazzo tutto a destra e non aspetto il verde al centro della carreggiata. Se uno dietro di me non vede il semaforo, ha il sole negli occhi etc etc mi raccoglie, purtroppo un amico ? morto cos?...)
                          quoto tutto

                          Comment


                          • Font Size
                            #58
                            Mamma mia quante (le solite...) polemiche!

                            Il senso di questo video ? quello "vai piano *****".

                            3 mesi fa....andando al lavoro...a 60 allora mi sono trovato una ***** che neanche si ? accorta del mio arrivo.
                            Frenatona e mi stavo preparando all'impatto quando, frazione di secondo, la tizia manco mi ha visto ed ha continuato tranquilla tranquilla ad attraversare la strada come se nulla fosse..
                            Io con l'anteriore al limite della chiusura sono riuscito ad allargare di qualche cm evitando la botta.

                            Mi ? andata di culo...fossi andato ad 80...l'avrei presa.
                            E.....l'avrei presa nel culo pure se avevo chiaramente ragione.

                            Non dimentichiamoci che in moto....aver ragione al 100% e morire....? una gran bella fregatura.

                            Andiamo piano.

                            Comment


                            • Font Size
                              #59
                              sensibilizzare i bikers...ok ci sta'.....abbiamo le nostre belle colpe....ma anche gli automobilisti pero'...che al giorno di oggi in Italia fanno di tutto in macchina meno che guidare e prestare attenzione a dove va' la macchina....

                              e dai accidenti...manco ad avere 800 occhi e andare come una lumaca....tra cellulare, sigaretta, radio, Ipod e porco zio metteteci quello che volete....

                              quanto tempo gli rimane per guardare dove caxxo stai andando??

                              Comment


                              • Font Size
                                #60
                                secondo me se fosse andato a 95 orari come da codice si sarebbe stampato sulla fiancata della macchina...troppo improvvisa la svolta della macchina

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X