... di nascita... io e la cla abbiamo passato la il week end scorso.
era un po' di tempo che nn ci andavo e siamo anche stati fortunati perch? domenica c'era una bellissima giornata anche se un po' freddina..
premetto con un paio di foto prese dalla rete...
il paese, Castelnovo ne' Monti (700 m.s.l.) ? il paese pi? grande di tutto l'Appennino Reggiano, conta pi? di 9.000 abitanti e vanta un'attrazione naturale conosciuta in tutta europa:
la PIETRA DI BISMANTOVA, meta ambita da tutti i climber in quanto ? una immensa pietra (si ? un blocco unico
) che presenta numerosissime possibilit? di scalata, dai gradi pi? semplici ai pi? elevati, per i principianti e per gli esperti, oltre a numerosissimi punti dove praticare il BOULDER (mi sembra si dica cos?) ovvero un allenamento particolare di scalata dove non si sale ma si "va di lato"
(foto prese dalla rete)


queste le foto fatte domenica
(sono tutte foto scattate dal "tetto" della Pietra...)






un amico a quattro zampe incontrato lungo il sentiero

qui si vede anche il parcheggio dove avevamo lasciato la macchina

e in questa foto si pu? notare il Monte Cimone (2165 m.s.l.), la cima pi? alta dell'Appennino Modenese

era un po' di tempo che nn ci andavo e siamo anche stati fortunati perch? domenica c'era una bellissima giornata anche se un po' freddina..
premetto con un paio di foto prese dalla rete...
il paese, Castelnovo ne' Monti (700 m.s.l.) ? il paese pi? grande di tutto l'Appennino Reggiano, conta pi? di 9.000 abitanti e vanta un'attrazione naturale conosciuta in tutta europa:
la PIETRA DI BISMANTOVA, meta ambita da tutti i climber in quanto ? una immensa pietra (si ? un blocco unico

(foto prese dalla rete)


queste le foto fatte domenica







un amico a quattro zampe incontrato lungo il sentiero

qui si vede anche il parcheggio dove avevamo lasciato la macchina

e in questa foto si pu? notare il Monte Cimone (2165 m.s.l.), la cima pi? alta dell'Appennino Modenese

Comment