Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Dunque sull'sr71 ci ho potuto mettere il culo in un museo in Florida , spaventosa la posizione del pilota costretto a guardare fuori da due oblo' che sono spaventosamente piccoli , sono piccoli a causa delle corazzature in ceramica della parte frontale , il vetro poteva raggiungere anche 350 gradi centigradi a mach 3 !!
Altra cosa spaventosa e' che l'aereoa terra , fermo e' tutto storto !!!!! Infatti i compositi della fusoliera si "raddizzano" con l'aumento della temparatura e del carico aerodinamico !!!!!! Addirittura era costretto a decollare con pochissimo carburante , non perche gli mancasse la spinta , ma perche i serbatoi non avavano tenuta e perdevano benziana , infatti anche gli stessi serbatoi erano soggetti al raddrizzamento dovuto alla temperatura e alla velocita'
Comunque per gli interessati dovrei avere ( da qualche parte nel computer) dei tratti specifici sul " Merlo"
Dunque sull'sr71 ci ho potuto mettere il culo in un museo in Florida , spaventosa la posizione del pilota costretto a guardare fuori da due oblo' che sono spaventosamente piccoli , sono piccoli a causa delle corazzature in ceramica della parte frontale , il vetro poteva raggiungere anche 350 gradi centigradi a mach 3 !!
Altra cosa spaventosa e' che l'aereoa terra , fermo e' tutto storto !!!!! Infatti i compositi della fusoliera si "raddizzano" con l'aumento della temparatura e del carico aerodinamico !!!!!! Addirittura era costretto a decollare con pochissimo carburante , non perche gli mancasse la spinta , ma perche i serbatoi non avavano tenuta e perdevano benziana , infatti anche gli stessi serbatoi erano soggetti al raddrizzamento dovuto alla temperatura e alla velocita'
Comunque per gli interessati dovrei avere ( da qualche parte nel computer) dei tratti specifici sul " Merlo"
sticazz ste cose mica le dicevano nelle videocassette di volare
Comment