Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Atomica in mare

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    nuvola speedy dove sei??!?!?!?!

    Comment


    • Font Size
      #17
      purtroppo invece le navi sono piene di animali tipo capre, conigli ecc... per vedere cosa ne resta dopo l'onda...

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by nyko683
        purtroppo invece le navi sono piene di animali tipo capre, conigli ecc... per vedere cosa ne resta dopo l'onda...
        Per non parlare poi degli scienziati e di tutto quel personale militare che durante i primi test nucleari di questo tipo (anni 40-50), non sapendo che le radiazioni emanate erano altamente nocive, dopo poche ora andava a vedere di persona gli effetti delle radiazioni...ho visto un documentario una volta...credo sia il peggior modo di morire...

        Comment


        • Font Size
          #19
          E queste onde si propagano per pochi kilometri....








          Provate ad immmaginare la potenza del terremoto che ha provocato l'ultimo TSUNAMI

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by Alone
            E queste onde si propagano per pochi kilometri....








            Provate ad immmaginare la potenza del terremoto che ha provocato l'ultimo TSUNAMI

            e se non fosse stato un terremoto "naturale"...

            Comment


            • Font Size
              #21
              mado'

              Comment


              • Font Size
                #22
                Maremma Budella!!!!!!!

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  sti gran caxxi...terrificante!

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    ma sì dai buttiamo qualche atomica in mare, che tanto di inquinamento non ce n'è abbastanza...

                    la stupidità dell'uomo non ha fine...

                    saranno mica i test di Mururoa dei Francesi?

                    ah no, roba vecchia avevo commentato prima di vedere il video...

                    la prima parte resta valida
                    Last edited by AcidSide; 24-01-06, 16:15.

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Originally posted by Don_Ch
                      e se non fosse stato un terremoto "naturale"...
                      Customer service is our #1 priority. Get a premium domain for your website today. Financing available.


                      COLPA DELL'ATOMICA O...DI HAARP ?
                      Di Renzo Gabriel e Pepi Katona Milano, 06 Gennaio 2005

                      Spunta l?ipotesi dello tsunami come effetto di una causa umana. Un esperimento atomico? Un?arma segreta? Sembra che in quei giorni nella zona di oceano nel quale si ? scatenato il maremoto assassino fossero in corso manovre navali segrete dell?India. L?India ? un Paese atomico. C?? chi parla di una connessione, lontana nello spazio e nel tempo ma vicina dal punto di vista della delicata geologia delle faglie, con gli esperimenti nucleari francesi di Mururoa. Chi sospetta del sistema d?arma Haarp. Alcuni parlano di un incidente, di conseguenze inattese, di un giocattolo sfuggito dalle mani di chi lo maneggiava. Per avere un quadro completo proviamo a analizzare scientificamente le certezze che conosciamo e le ipotesi che stanno affiorando in queste ore.



                      Certezze
                      Il 23 settembre 1969, la Cina fece esplodere una bomba termonucleare sotterranea in un poligono nella parte occidentale del Paese. Il 28 settembre, un terremoto colp? lo stato di Vittoria, nell'Australia sud-orientale. Le scosse furono accompagnate da una serie di boati e da apparizioni di luci verdi nel cielo. Il 28 e 30 maggio 1970 vi furono test nucleari, e il 31 maggio la citt? di Chimbote, in Per?, fu devastata da un terremoto che uccise 60.000 persone. Il 27 luglio 1976, gli Usa fecero esplodere una carica da 20-150 chilotoni nel sottosuolo del Nevada. Il giorno seguente, la citt? di Tang-shan (Cina) e 800.000 persone furono distrutte da un sisma che fu valutato di magnitudine 8,2 nella scala Richter. Il 13 e 15 settembre avvennero test nucleari sotterranei, il 16 settembre un terremoto (7,7 Richter) rase al suolo la citt? iraniana di Tabas, con 25.000 morti. Il 5 novembre 1988 la Francia realizz? nelle acque dell'atollo di Mururoa un'esplosione nucleare di 50 chilotoni. Il giorno successivo, un violento terremoto (7,6 Richter) sconvolse la provincia cinese dello Yunnan, provocando circa 600 vittime. Il 24 novembre dello stesso anno, la Francia esegu? un'identica esplosione. Un terremoto (6 Richter) colp? il Canada e gli Stati Uniti del nord-est il giorno seguente; mentre il 26 novembre ancora una volta una provincia cinese, Qin-ghai, fu scossa da un sisma. E ancora: il 4 dicembre 1988, l'Urss fece detonare una bomba nucleare di potenza stimata fra i 20 ed i 150 chilotoni in una base del circolo polare artico. Il 7 dicembre, l'Armenia fu squassata da un terremoto (6,9 Richter) che uccise 60.000 persone e lasci? mezzo milione di senzatetto. Il 22 gennaio 1989, un?esplosione sperimentale (20-150 chilotoni) fu effettuata nel Kazakistan nordorientale; il giorno successivo il terremoto nel Tagikistan sovietico fece pi? di 200 morti. Il 23 giugno 1992, gli americani fecero scoppiare l'ennesima bomba nucleare sotterranea; il 28 giugno, due terremoti di insolita violenza (7,4 e 6,5 Richter) colpirono il sud della California
                      .


                      Sono solo coincidenze fra atomiche e terremoti? Curiose coincidenze? Per molti sismologi la risposta ? sicuramente s?. Riley Geary, del Caltech, afferma che i dati non rivelano un legame tra esplosioni e sismi, e per Robert-Carmichael, geologo della lowa University, l'ipotesi di un nesso causale tra bombe sotterranee e terremoti, ? "una frode scientifica, paragonabile alla magia o all'astrologia". Eppure altri dati, del tutto scientifici, indicano che questo legame ? molto pi? che una fantasia o una superstizione. Il professor Gary T. Whiteford, docente di geografia all'Universit? di Brunswick in Canada, ha scoperto che i terremoti con magnitudine da 6 a 6,5 Richter sono pi? che raddoppiati da quando hanno avuto inizio i test nucleari sotterranei. Infatti, tali sismi furono 1.164 fra il 1900 ed il 1949; sono saliti a 2.844 tra il 1950 ed il 1988. Un significativo aumento ? registrato anche per i sommovimenti tellurici di magnitudine compresa tra 6,5 e 7 Richter: furono 1.110 nel periodo 1900-1949; se ne contarono 1.465 tra il 1950 ed il 1988. Tali incrementi si sono verificati in tutte le zone particolarmente sismiche del globo. Ad esempio: la percentuale di tutti i terremoti (superiori o pari a 5,8 Richter) nelle Isole Aleutine era di 3,31 nel tempo precedente gli esperimenti nucleari americani nel Nevada. Tale percentuale sal? fino al valore di 12,57 nel periodo dei test. Le isole Salomone e Nuova Bretagna (Oceano Pacifico) erano sismicamente tranquille nella prima met? del nostro secolo: la percentuale dei terremoti era di 2,98. Nell'epoca delle bombe nucleari francesi a Mururoa questo valore ? quasi quintuplicato: 10,08. Anche l'isola di Vanuatu ha pagato un pesante tributo alla grandeur nucleare francese. La sua percentuale di terremoti era di 3,36 nell'arco di tempo 1900-1949; nel periodo seguente contrassegnato dai test, tale cifra ? balzata a 9,30. Nell'isola Novaia Zemlia (a Nord della Siberia) non avvennero mai violenti terremoti nel primo cinquantennio del secolo; da quando vi fu costruita una base per esperimenti nucleari sovietici, si sono avute sei scosse telluriche di grandezza pari o superiore a 5,8 Richter.


                      Pi? bombe, pi? sismi In una visione globale si pu? rilevare che, nei primi cinquanta anni di questo secolo, sono stati registrati 3.419 terremoti di magnitudine uguale o superiore a 6 Richter, con una media di 68 all'anno. Dal 1950 al 1989, i terremoti in questione sono stati 4.963, con una media di 127 all'anno: il valore ? quasi raddoppiato. Il professor Whiteford ha compiuto inquietanti scoperte a proposito dei cosiddetti "terremoti assassini" (killer quakes), cio? sismi che provocano almeno 1.000 vittime. "Nel corso di 37 anni di sperimentazione nucleare, venti dei trentadue terremoti assassini, ovvero il 62,5%, avvennero lo stesso giorno o entro quattro giorni dal test". Dati allarmanti provengono anche da uno studio di due scienziati giapponesi, Shigeyoshi Matsumae e Yoshio Kato, della Tokai University di Tokio: "Fenomeni anomali meteorologici, terremoti e la variazione dell'asse terrestre sono notevolmente correlati ai test atmosferici e sotterranei. Essi hanno causato un aumento della temperatura dell'esosfera terrestre da 100 a 150 gradi, che cresce in modo abnorme immediatamente dopo un test nucleare. Ad esempio, ? stato scoperto che la temperatura assoluta sal? da 70 ad 80 gradi dopo un test sovietico che fu rilevato dalla stazione d'osservazione da Uppsala, il 23 agosto 1975". Similmente, un continuo e drastico rialzo della temperatura fu osservato in occasione di una fitta serie di sei esplosioni sperimentali avvenute tra il 18 ed il 29 ottobre 1975". E concludono: "La temperatura dell'atmosfera ? cambiata dai test nucleari, un cambiamento che neppure il sole potrebbe produrre. Si pu? facilmente immaginare quali effetti abbia tutto ci? sulle condizioni meteorologiche della terra". Altri autori riferiscono di alcuni documenti che rimarcherebbero ? la pericolosit? di effettuare sperimentazioni nucleari nel suolo a profondit? superiori ai 5000 metri e segnatamente in zone ad evidente rischio sismico. In particolare se posti nelle aree descritte dalla faglia sud orientale, caratterizzata da un?elevata instabilit?

                      continua sul sito..
                      Last edited by cocis; 24-01-06, 16:47.

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Originally posted by nyko683
                        purtroppo invece le navi sono piene di animali tipo capre, conigli ecc... per vedere cosa ne resta dopo l'onda...
                        e anche delgi uomini se è per quello.. non direttamente .. ma indirettamente.. la gran parte dei soldati che sono andati a recuperare quelle navi.. le pecore legate sulle navi.. sono morti di raziazioni qualche anno dopo.. in un dossier trasmesso in tv qualche hanno fa.. ad un soldato erano state amputate le gambe.. dopo un pò di tempo.. a causa della cancrena e tumoti sviluppati.. le braccia quasi.. è morto qualche mese dopo l'intervista.. e come lui tanti.. tutti contenti dei test.. ma nessuna tv dice delgi effetti collaterali che hanno avuto i soldati.....
                        c'era anche un uomo .. che ha avuto "l'onore" di essere colpito da tutte e due le bombe atomiche di hiroscima e nakasaki.... questo giapponese è stato ustionato dalla 1° bomba atomica a hiroscima.. è stato soccorso e portato a nakasaki.. colpito a un paio di km di distanza e la pelle di nuovo in fiamme.. è morto qualche anno dopo a causa dei tumori...

                        video bomba atomica hiroshima


                        Last edited by cocis; 24-01-06, 17:16.

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          pauroso che colpo

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            caxxo che botte......... impressionante la potenza.....

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              impressionante davvero!!!!!!!!!!!

                              ma quello che mi chiedo io... se ? una bomba atomica avr? delle radiazioni, i pesci che non muoiono nell'esplosione ma che vengono esposti a tali radiazioni?
                              Se per assurdo vengono pescati e poi mangiati non credo che sia molto positivo no?
                              Oppure subiscono alterazioni?

                              mah...

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                vedete...la mamma diceva: e smettila di giocare con i petardi...
                                e tu non le dai retta...
                                poi cresci e diventi ingegnere....
                                e che succede? distruggi il pianeta!

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X