sono dei tipi di atterraggi che si eseguono in condizioni di forte vento!....credo che il termine tecnico sia "atterraggio in scivolata d'ala"....praticamente lo tengono fino all'ultimo e poi con un colpo di timone prima di toccare con il carrello lo raddrizzano!......una manovra che richiede un sacco di esperienza!.....con quei mezzi lì poi!!!!......questi hanno le palle quadrate!...
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
CROSSWIND Testing
Collapse
X
-
I migliori appoggiano un carrello a terra x avere il fulcro istantaneo di rotazione, poi sbandano l'aereo per rimetterlo dritto nella direzione della pista...
Comment
-
AKA FaGGiano
- Nov 2005
- 22272
- 46
- Maschio
- 5
- monselice (PD)
- rompi maroni in una ditta edile
- DUCATI 999s BLU;KTM 450 SMR
- Send PM
Originally posted by RexxxI migliori appoggiano un carrello a terra x avere il fulcro istantaneo di rotazione, poi sbandano l'aereo per rimetterlo dritto nella direzione della pista...
Comment
-
Eccomi fresco fresco da Rekkia...e questo ? stato il primo thread aperto
sono tutti atterraggi in presenza di vento con forte componente laterale...manovra spesso eseguita....in quanto il vento..magari anche in minima parte ? presentee la spiegazione + corretta si avvicina a quello detto da Alessio
Originally posted by RexxxI migliori appoggiano un carrello a terra x avere il fulcro istantaneo di rotazione, poi sbandano l'aereo per rimetterlo dritto nella direzione della pista......l'atterraggio eseguito in questo modo sarebbe un atterraggio errato....esponendo il carrello a carichi che potrebbero portare, se non la rottura, lo spallamento del pneumatico, la foratura dello stesso o danni al braccio della sospensione...portando anche nei casi estremi al cedimento del carrello stesso
Nel secondo video vediamo invece un 747 in atterraggio al vecchio Kai Tak di Hong Kong....ormai chiuso proprio x questo problema...il forte e perenne vento laterale....che costringeva piloti a manovre di questo genere, si vede infatti un atterraggio con vento laterale eseguito direi quasi perfettamente, con il pressoch? totale riallineamento del velivolo, e quindi del carrello principale ancora in volo, PRIMA di toccare terra...evitando cos? quello di cui sopra....riducendo al minimo i rischi x tutto l'impianto
Comment
-
in ogni caso....beh....di sicuro il problema + grosso in quella manovra con quelle macchine...è l'inerzia....ci vuole esperienza e tanta sensibilità, anche xchè il cockpit è tutto "ovattato" e le sensazioni sono smorzate...gran manici
Comment
X
Comment