Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Molto semplice: il Ghego ha seguito Braglia, mentre l'Energo lo trovate sulle pagine della rivista.
Se non lo avete visto ultimamente significa che non leggete il giornale fino in fondo... Metterei uno smile, ma non so come si fa... Ma poi studiando si impara
Non c'è il minimo problema, anche se...
Devo dire che effettivamente negli ultimi tempi più di qualcuno ha parlato di SW pur non avendo assiduamente seguito la rivista.
Non voglio tirare l'acqua al mio mulino, ma davvero SW è tutt'altro giornale rispetto al passato.
Che il periodo di Braglia sia finito lo sanno tutti, ma molti sono fermi ai difficili momenti di transizione prima di arrivare alla definitiva gestione Ballerini.
Secondo me chi non ha più comprato SW sarebbe stupito di trovarlo per come è oggi.
Ovviamente non intendo dire che sia migliore o peggiore (c'è a chi piace e a chi no, come tutte le cose), ma di sicuro è diverso, e certamente non manca la qualità fondamentale che SW deve avere: è sempre e assolutamente fatto con passione.
Il problema è che SW era un giornale rivoluzionario per i tempi in cui uscì, mentre oggi quel tipo di approccio è assimilato ed è stato seguito un po' da tutti (gomiti, penne, cazzate varie, dietro le quinte...).
Quindi non si può chiedere a SW di basare ancora la rivista su quelle cose, sembrerebbe che siamo noi a copiare gli altri...
E poi guardate che i numeri non mancano assolutamente, dato che il Vecchio Poli assicura ancora il suo mitico gomito e il giovinotto Frank fa funambolismi con qualsiasi cosa si trovi sotto il culo (a parte il fatto che vince le gare, ad esempio l'ultima edizione del Desmochallenge).
Megaviaggi e supercomparative non se ne stanno facendo (molte) per pure questioni organizzative, mentre il coinvolgimento coi lettori è sempre in primo piano, sia come contributi al giornale (rubriche "Scritti da voi" , "Dure e pure"), sia come vita di... famiglia (cene, ritrovi ) ed infine come pistate e cose del genere (l'ultima novità è la collaborazione con Solopista ).
Davvero, la smetto, altrimenti mi cacciano per pubblicità (assolutamente non) occulta.
Non c'è il minimo problema, anche se...
Devo dire che effettivamente negli ultimi tempi più di qualcuno ha parlato di SW pur non avendo assiduamente seguito la rivista.
Non voglio tirare l'acqua al mio mulino, ma davvero SW è tutt'altro giornale rispetto al passato.
Che il periodo di Braglia sia finito lo sanno tutti, ma molti sono fermi ai difficili momenti di transizione prima di arrivare alla definitiva gestione Ballerini.
Secondo me chi non ha più comprato SW sarebbe stupito di trovarlo per come è oggi.
Ovviamente non intendo dire che sia migliore o peggiore (c'è a chi piace e a chi no, come tutte le cose), ma di sicuro è diverso, e certamente non manca la qualità fondamentale che SW deve avere: è sempre e assolutamente fatto con passione. Il problema è che SW era un giornale rivoluzionario per i tempi in cui uscì, mentre oggi quel tipo di approccio è assimilato ed è stato seguito un po' da tutti (gomiti, penne, cazzate varie, dietro le quinte...).
Quindi non si può chiedere a SW di basare ancora la rivista su quelle cose, sembrerebbe che siamo noi a copiare gli altri...
E poi guardate che i numeri non mancano assolutamente, dato che il Vecchio Poli assicura ancora il suo mitico gomito e il giovinotto Frank fa funambolismi con qualsiasi cosa si trovi sotto il culo (a parte il fatto che vince le gare, ad esempio l'ultima edizione del Desmochallenge).
Megaviaggi e supercomparative non se ne stanno facendo (molte) per pure questioni organizzative, mentre il coinvolgimento coi lettori è sempre in primo piano, sia come contributi al giornale (rubriche "Scritti da voi" , "Dure e pure"), sia come vita di... famiglia (cene, ritrovi ) ed infine come pistate e cose del genere (l'ultima novità è la collaborazione con Solopista ).
Davvero, la smetto, altrimenti mi cacciano per pubblicità (assolutamente non) occulta.
Ciao
DEX
1) x curiosita'..che fine ha fatto Braglia??
2)la RIVOLUZIONE SUPERWHEELS degli anni 90 è probabilmente il fardello + grosso che adesso vi trascinate dietro...capisco che è un'eredita' difficile...auguri!!Devo comunque render merito ai primi 30 numeri di avermi trascinato sulla strada(inteso come moto da corsa!!) 3) il vecchio POLI ...troppo ...come lui nessuno!
Senza alcuna cattiveria...ma "non sento" la mancanza del Ghego......
1) x curiosita'..che fine ha fatto Braglia??
2)la RIVOLUZIONE SUPERWHEELS degli anni 90 ? probabilmente il fardello + grosso che adesso vi trascinate dietro...capisco che ? un'eredita' difficile...auguri!!Devo comunque render merito ai primi 30 numeri di avermi trascinato sulla strada(inteso come moto da corsa!!) 3) il vecchio POLI ...troppo ...come lui nessuno!
Senza alcuna cattiveria...ma "non sento" la mancanza del Ghego......
Braglia lo trovi tra i collaboratori di In Sella, sia come servizi fotografici sia come testi, a volte. Il Ghego dovrebbe essere sempre con lui.
Comment