da specialmag
MV Agusta - Brutale Gladio e F4 1000 Corse
Esclusivit? italiana
Ancora pi? esclusivi dei modelli da cui derivano, questi due nuovi gioielli sono realizzati dalla societ? che fa capo ad Andrea Tamburini, specializzata nella commercializzazione di moto e accessori speciali MV Agusta.
La Brutale Gladio ? caratterizzata da una livrea nera movimentata da filettature rosse; abbonda la fibra di carbonio, utilizzata tra l?altro per fianchetti, parafango anteriore e codino. A livello tecnico le differenze con la versione S sono rappresentate dai cerchi Marchesini a 5 razze sdoppiate in alluminio forgiato e dall?impianto di scarico in titanio, che garantisce un incremento di circa 7/8 CV su quasi tutta la curva di erogazione. Complessivamente il peso della moto ? sceso di 10 kg. Prodotta gi? dal mese di aprile in una tiratura di 300 esemplari con prezzi a partire da 16.950,00 ? per la versione base, viene fornita con targhetta in argento posta sulla piastra superiore di sterzo recante il numero di serie e il nome del proprietario.
Sviluppata sulla base della F4 1000S, la F4 1000 Corse si presenta con livrea marcatamente racing e con particolari che derivano dal mondo delle competizioni, come il tappo del serbatoio carburante e quello del lubrificante in Ergal, i tamponi di protezione del telaio, vari elementi in carbonio e cerchi Marchesini in alluminio forgiato. Anche la F4 Corse ? gi? in produzione e verr? realizzata in 300 pezzi, tutti dotati di targhetta identificativa in argento. I prezzi partono dai 21.850,00 ? della versione base






MV Agusta - Brutale Gladio e F4 1000 Corse
Esclusivit? italiana
Ancora pi? esclusivi dei modelli da cui derivano, questi due nuovi gioielli sono realizzati dalla societ? che fa capo ad Andrea Tamburini, specializzata nella commercializzazione di moto e accessori speciali MV Agusta.
La Brutale Gladio ? caratterizzata da una livrea nera movimentata da filettature rosse; abbonda la fibra di carbonio, utilizzata tra l?altro per fianchetti, parafango anteriore e codino. A livello tecnico le differenze con la versione S sono rappresentate dai cerchi Marchesini a 5 razze sdoppiate in alluminio forgiato e dall?impianto di scarico in titanio, che garantisce un incremento di circa 7/8 CV su quasi tutta la curva di erogazione. Complessivamente il peso della moto ? sceso di 10 kg. Prodotta gi? dal mese di aprile in una tiratura di 300 esemplari con prezzi a partire da 16.950,00 ? per la versione base, viene fornita con targhetta in argento posta sulla piastra superiore di sterzo recante il numero di serie e il nome del proprietario.
Sviluppata sulla base della F4 1000S, la F4 1000 Corse si presenta con livrea marcatamente racing e con particolari che derivano dal mondo delle competizioni, come il tappo del serbatoio carburante e quello del lubrificante in Ergal, i tamponi di protezione del telaio, vari elementi in carbonio e cerchi Marchesini in alluminio forgiato. Anche la F4 Corse ? gi? in produzione e verr? realizzata in 300 pezzi, tutti dotati di targhetta identificativa in argento. I prezzi partono dai 21.850,00 ? della versione base






Comment