Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Azzo vuol dire? Che hai un classico tetto in tegole col colmo e lo vuoi "appiattire" tipo lastrico solare pavimentato e calpestabile (in termini tecnici, terrazzo )?
In quel caso vuoi sopraelevare o abbassarti? Cio?, il piano di calpestio della futura terrazza verrebbe a livello dell'attuale colmo o dei lati pi? bassi del tetto?
Io direi di partire dal rispondere a queste domande...:gaen:
Ovviamente poi non sono in grado di dirti un kaiser d'altro ma almento capisci che non ? una cosa semplice...
io vorrei fare la stessa cosa avendo un tetto a falde ma non tutto terrazzo.. vorrei alzare i lati in modo da arrivare all'altezza media per ottenere l'abitabilita' e poi ricavare una terrazza a tasca su un lato favorevole e piu' privato, avendo di fronte un edificio di 5 piani.. fanculo a chi concede certi permessi.
davide ricordati che comunque devi rifare tutta la copertura, visto che verrebbe a mancare riparo da sole/freddo e acqua. e se non sbaglio ci sono norme per quanto riguarda la neve.. come potrai notare, al sud e in africa hanno molto spesso tetti piani per via della mancanza quasi totale di nevicate abbondanti.
davide ricordati che comunque devi rifare tutta la copertura, visto che verrebbe a mancare riparo da sole/freddo e acqua. e se non sbaglio ci sono norme per quanto riguarda la neve.. come potrai notare, al sud e in africa hanno molto spesso tetti piani per via della mancanza quasi totale di nevicate abbondanti.
Ovviamente la casa in questione non sarebbe a BORMIO!
Per la trasformazione da tetto a terrazzo non esistono particolari problemi, basta realizzare il nuovo piano di copertura all’altezza delle imposte di falda esistenti, quindi senza innalzare le facciate del fabbricato, fatta eccezione per i parapetti. Per la trasformazione da terrazzo a tetto, se non ci si trova su un’area edificabile in cui ? ancora disponibile volumetria, occorre operare la trasformazione seguendo delle regole ben precise che riguardano il dimensionamento dell’imposta e della inclinazione delle falde, l’altezza del colmo, la tipologia di eventuali finestre e terrazzini, nonch? la destinazione d’uso dei sottotetti ricavati; in particolare, questi ultimi non potranno essere destinati a residenza ma esclusivamente a depositi occasionali, lavatoi, stenditoi, ripostigli o servizi accessori tecnologici che non comportano carico urbanistico, e dovranno essere permanentemente asserviti ad unit? immobiliari dello stesso edificio.
Bisogna precisare che tale intervento necessita sempre di una richiesta di autorizzazione edilizia al Comune o, in alternativa, di una Denuncia di Inizio Attivit? (D.I.A.), con progetto a firma di un professionista abilitato il quale deve, preventivamente, effettuare il deposito dei calcoli statici al Genio Civile ed acquisire tutti i pareri necessari allo scioglimento di eventuali vincoli esistenti.
Dave...vai vai...prendi il martello demolitore e butta gi? tutto.
Rimossi i calcinacci...comincia a metter sopra il nuovo terrazzo (ossia l'ex solaio dell'ex sottotetto) tanto terreno vegetale.....ma tanto....tantissimo.
Mi raccomando....manda via tutti dal fabbricato. Visto che tutto quel peso far? collassare la struttura.
Sar? na figata....dai de Go Pro HD2 mi raccomando!
Comment