Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Io ho il 4s e l'ipad 3.
Scaricato IOS6 su entrambi,funziona tutto le mappe sono ok,navigatore in regalo, e siri a me funziona: "Manda mail a davide"chiede oggetto,dettato oggetto chiede testo certo bisogna parlare chiaro non veloce e senza rumori di sottofondo...
Ho "solo" dovuto reimpostare l'account della mail perch? non riconosceva il server Imap.
E' pi? facile che si utilizzi il telefono al 10% delle sue possibilit? perch? non lo si conosce completamente,piuttosto che non funzioni il "nuovo"SO.
ho fatto il ripristino completo con l'occasione; Siri funziona le mappe anche...ma sull'iPad3 non le uso per navigare quindi non posso nemmeno valutare quanto attendibili siano...
per il resto va bene
Un sistetizzatore vocale che capisce i tuoi comandi e cerca di eseguire le tue richieste...ricerche in internet, salvataggio appuntamenti, richieste meteo..composizione SMS, chamate...ecc
importante ricordare che funziona unicamente se connesso alla rete dati
L'orologio delle FFS sul nuovo iPad senza autorizzazione
Il celebre orologio ferroviario, quello con la lancetta dei secondi rossa a forma di paletta da capistazione, piace molto alla Apple, tanto che l'ha utilizzato - senza autorizzazione - nel suo nuovo iPad. Ora le FFS, uniche ad avere i diritti di commercializzazione, intendono chiedere un risarcimento al colosso americano.
La notizia, con tanto di foto dimostrativa, ? stata pubblicata oggi dal quotidiano gratuito "Blick am Abend". Contattato dall'ats, il portavoce delle Ferrovie federali Christian Ginsig ha affermato di essere contento che Apple abbia utilizzato l'orologio ferroviario svizzero: "ci? dimostra una volta di pi? che si tratta di un oggetto di design".
Ginsig ha poi per? precisato che le FFS contatteranno Apple con lo scopo di ottenere un giusto risarcimento. Contattata dall'ats, Apple Svizzera si ? trincerata dietro un "no comment" affermando che la centrale basata negli Stati Uniti ? l'unica competente in materia.
L'orologio ferroviario svizzero venne concepito nel 1944 dall'ingegnere zurighese Hans Hilfiker, che ha trascorso parte della vecchiaia a Gordevio. La caratteristica principale dell'orologio ? la famosa lancetta rossa, introdotta nel 1955.
la apple fara causa alle ferrovie perch? far? vedere il brevetto in cui lei ha brevettato il tempo, e lo scandire dei secondi, con movimento orario di una lancetta su di un fulcro ? un brevetto apple, e nel brevetto apple si pu? anche fare il pinch to zoom sulla lancetta, tutto questo depositato nel lontano 1944 A.C.!!!!
la apple fara causa alle ferrovie perch? far? vedere il brevetto in cui lei ha brevettato il tempo, e lo scandire dei secondi, con movimento orario di una lancetta su di un fulcro ? un brevetto apple, e nel brevetto apple si pu? anche fare il pinch to zoom sulla lancetta, tutto questo depositato nel lontano 1944 A.C.!!!!
Infatti.
Ed anche per le mappe:
Apple ha annunciato che tutti i paesi hanno 24 ore per rimodellare il loro paesaggio in modo che assomigli a quello delle mappe IOS6. Il mancato rispetto risulter? in azioni legali e verranno mandati i buldozer.
Naturalmente una volta rimodellato il territorio, tutte le nazioni del mondo verranno citate in giudizio perch? Apple ha brevettato l'intero pianeta
Un sistetizzatore vocale che capisce i tuoi comandi e cerca di eseguire le tue richieste...ricerche in internet, salvataggio appuntamenti, richieste meteo..composizione SMS, chamate...ecc
importante ricordare che funziona unicamente se connesso alla rete dati
ma con android non c'? di gia una cosa del genere??
Comment