Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Temperatura gradi kelvin e priorit? tonalit? chiare......???

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Temperatura gradi kelvin e priorit? tonalit? chiare......???

    1) Qualcuno mi potrebbe dare consigli su come cavolo usare i gradi kelvin anzichè utilizzare i soliti bilanciamenti automatici del bianco??? E non ditemi che va solo x esperienza xkè in qualche modo avrete iniziato pure voi o no?!?

    2) Inoltre...che mi dite della priorità delle tonalità chiare? Servono nella fotografia sportiva utilizzando l'AI servo?

    3) Infine...modificando le foto RAW con Digital Photo Professional, si hanno due tipi di nitidezze...una nella scheda RAW e una nell'RGB...cosa cambia? E soprattutto...come usarli? Tendono a sgranare esagerando con la nitidezza o sbaglio?

    Distinti saluti a quei gran ricchionazzi super fotografi
    Grassssie

    Dany
    Last edited by Sincro; 16-10-08, 08:59.

  • Font Size
    #2
    se proprio vuoi essere preciso ti tocca usare un termocolorimetro

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by Sincro View Post
      Qualcuno mi potrebbe dare consigli su come cavolo usare i gradi kelvin anzich? utilizzare i soliti bilanciamenti automatici del bianco??? E non ditemi che va solo x esperienza xk? in qualche modo avrete iniziato pure voi o no?!?
      buona lettura



      Originally posted by Sincro View Post
      Inoltre...che mi dite della priorit? delle tonalit? chiare? Servono nella fotografia sportiva utilizzando l'AI servo?
      che intendi dire?

      se parli di "salvaguardare" i bianchi (cio? di evitare di sovraesporli), servono in qualsiasi genere di fotografia in cui ci siano zone a forte contrasto (toni chiari e scuri contemporaneamente nella scena, cose con cui l'esposimetro e la gamma dinamica non vanno molto d'accordo..a patto di non avere una fuji con sensore superccd per cui ci vuole un discorso a parte..)

      si sottoespone per i bianchi, poi si bilancia un minimo la scena in PP se necessario..ma questo ? un metodo sbrigativo e piuttosto semplicistico di risolvere la faccenda

      il discorso ? complesso e necessiterebbe di un approfondimento lungo sulla misurazione esposimetrica dell'ambiente in cui ti appresti a scattare (chi espone sul manto erboso, chi espone sui giocatori, chi sull'ambiente circostante..e poi si valuta se orientarsi verso i toni + chiari o quelli + scuri..)

      Comment


      • Font Size
        #4
        Oooooh grasssie...e per quanto riguarda il 3° punto?

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by Sincro View Post

          3) Infine...modificando le foto RAW con Digital Photo Professional, si hanno due tipi di nitidezze...una nella scheda RAW e una nell'RGB...cosa cambia? E soprattutto...come usarli? Tendono a sgranare esagerando con la nitidezza o sbaglio?
          non conosco il software gay made in caGon

          Comment


          • Font Size
            #6
            la nitidezza ottenuta con la post produzione tende ad aumentare il noise, (sgrana) soprattutto se l'originale è scattata ad alti iso (con una entrylevel ancora peggio)
            per questo motivo bisogna cercare la nitidezza già quando si scatta, quello che puoi fare è farla risaltare ma se vuoi farla comparire magicamente 1) si nota 2) non avrai mai un risultato come da scatto nitido

            basta così?

            Comment


            • Font Size
              #7
              E per aumentare la nitidezza allo scatto che mi conviene fare? Intendo nella fotografia sportiva, dove mi risulta difficile ottenerla

              Comment


              • Font Size
                #8
                eh per questo ti conviene chiedere alla benjola

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by Sincro View Post
                  E per aumentare la nitidezza allo scatto che mi conviene fare? Intendo nella fotografia sportiva, dove mi risulta difficile ottenerla
                  ti devi innanzi tutto chiedere PERCHE' una foto ? poco nitida..

                  pu? essere:

                  colpa del vetro (diaframma, morbidezza generale)

                  colpa del fotografo (micromosso o macromosso)

                  colpa della reflex (non corretta messa a fuoco, iso troppo elevati che penalizzano la nitidezza)

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    bostik è colpa dello smilzo in sto caso

                    Comment

                    X
                    Working...
                    X