Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Bo mi sembrava un p? meglio delle solite compatte, che a parer mio spendere 400 euro per una compatta ? un filino tanto, questa mi pareva migliore
il corpo (di plastica per la 3, magnesio nella 5) un p? di caratteristiche di contorno (modalit? video in primis)
ma tu cosa cerchi?
vuoi una compatta con prestazioni SERIE o puoi anche optare per la reflex?
la nex non ? una compatta, ha solo il corpo che ? da compatta..il sensore ? quello di una aps-c con tutti i pro (resa se ci sai fare) e contro (se ci sai fare..ed elaborare il raw di conseguenza)
insomma, ? l'approccio che ? diverso..se prendi una compatta ti "accontenti" della resa da compatta (anche di lusso, eh..), se prendi questa, hai praticamente un signor sensore con un'elettronica (secondo me) troppo "consumer" e che tende a sputtanare i risultati di cui potrebbe essere capace (sopratutto in jpeg), in primis il NR troppo aggressivo e poi le ottiche (molto grosse, solo il 16mm rende l'insieme abbastanza "compatto", al contrario delle pana o delle oly che hanno diversi signori fissi con cui sbizzarrirsi)
avrebbe anche un grosso vantaggio (il tiraggio ridicolo permette l'uso di un'infinit? di ottiche di vecchia generazione mediante adattatori), ma entriamo in un campo che ? abbastanza ostico per chi non ? dell'ambiente..diciamo che ? un uso "particolare"
concludendo:
se la terrai con la sola ottica kit in alternativa alla compattona "di lusso", potrebbe andarti pi? che bene (in particolare se impari a trarre il meglio dal jpeg e se in mano "ti ci trovi")
se un domani ti sentirai per? limitato dal range focale..preparati a dolori anali non indifferenti per costo vetri e dimensioni dell'insieme decisamente fuori misura compatta
insomma, non valutare il costo iniziale del sistema ma quanto ti potrebbe costare un domani ampliarlo
per come la vedo io, al momento, il miglior compromesso tra compattezza, resa e disponibilit? di vetri ad un prezzo UMANO ? quello micro 4/3 oly o pana (infatti ci sto facendo anche un pensierino )
Andr?, ti posso dire una cosa, dalla mia esperienza (l'ho provata, in particolar modo con ottiche vecchie ed adattatore):
? un cocktail con i liquori "giusti" ma miscelati molto ma molto male
se nikon (e anche canon) fa la stessa cosa come loro sanno fare (e si sa che la evil di nikon ? quasi pronta), potrebbe essere veramente qualcosa di strepitoso, per chi cerca la qualit? della reflex in un corpo da "street"
il problema rimangono i vetri da usare, che possano essere adeguati alle dimensioni della evil..altrimenti non ha senso un corpo minuscolo se i vetri sono da un kilo l'uno
certo che in quel caso..il 45 f2,8p ce lo vedrei veramente bene sulla evil di nikon
Comment