Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
ora ci vorrebbe la musichetta di quark
e una voce fuori campo che spiega in modo affabile di quanto in natura la pratica della necrofilia sia consuetudine
quando riguardo questa foto penso alla teoria di Fromm sulla necrofilia e sull'amore per la morte.
un modello che tende alla sopravvivenza con la tendenza a distruggere per il puro piacere di rendere inanimato l'animato.
una passione inconscia nell'uomo a distruggere la natura.
Freud parlava al contrario di biofilia, cio? amore per la vita e per tutto ci? che ? vivente, rappresentando la normalit?.
la necrofilia ? un fenomeno psicopatologico che insorge quando la biofilia non sboccia, ? una crescita bloccata, ? una vita non vissuta.
e osservando la foto mi viene da pensare , come diceva Fromm, che qualsiasi essere umano ? biologicamente dotato della capacit? di essere biofilo ma psicologicamente possiede anche il potenziale necrofilo come soluzione alternativa.
Suite per orchestra numero 3 in Re maggiore di Johann Sebastian Bach volgarmente detta Aria sulla quarta corda.. finita
Comment