Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

smanettoni e tecnici a me! consulenza hardware

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    smanettoni e tecnici a me! consulenza hardware

    dunque, visto che a Battlefield BC2 la mia scheda video fa un pò fatica a " medio/alta risoluzione" e in vista del nuovo Medal of Honor, vorrei passare decisamente a qualcosa di più sostanzioso



    attualmente ho una 9800 GTX+ della XFX .

    la cosa che mi lascia un attimo perplesso è la configurazione hardware che ho su, e non so se riesco a sfruttare la gtx480 al 100%

    devo capire se è meglio cambiare tutto o tenere quello che ho su:

    madre: asus p5q deluxe
    proc: intel core due duo 8400
    ram: 2x2 gb ocz reaper x 1066 dual chanel
    disco: 150gb velociraptor wd 10000 giri.

    la madre credo spinga abbastanza, è la ram e il processo che non mi convincono
    uso win7 64b magari prendo altri 4 gb di ram?
    o magari mi prendo anche un quadcore al posto del core due duo?

    la macchina sulla quale monterò la gtx480 è puramente dedicata ai giochi ( tanto con quello che c'è ci gira anche autocad + tutto pacchetto macromedia insieme senza sforzi )

    Last edited by Andrevic; 14-09-10, 17:40.

  • Font Size
    #2
    Maremma impestata ha un assorbimento di picco di 463W da quanto ? il tuo alimentatore ?

    cmq. buttane su due in SLI
    Last edited by buzzy84; 14-09-10, 17:50.

    Comment


    • Font Size
      #3
      ho su un 750W della thermaltake ( 150 neuri mi ? costato )

      lo sli non posso farlo in quanto la madre p5q deluxe supporta solo il crossfire della ATI e io non monto ATI

      credo per? che una gtx480 si mangi due volte due 9800 gtx+.. ho visto dei benchmark ed ? paurosamente PWN

      Comment


      • Font Size
        #4
        sticaxxi hai detto niente ...l'ha un mio amico e tira da bestia! specialmente con i nuovi driver

        visto che sei disposto a spendere parecchio per la scheda video, perch? gi? che ci sei non ti fai un i5/i7 + mb decente + ram ddr3?

        l'alimentatore MINIMO..700w..il mio amico ha su un 650-680w (nn ricordo di preciso) modulare e ci sta a pelo pelo..

        Comment


        • Font Size
          #5
          come alimentatore ci sto, come hardware non so se con un i5 e ram ddr3 noto poi questa differenza. la mia ram è ancora molto valida, ha un timing 5-5-5-18 e una frequenza a 1066.
          sono queste:
          idem il processore, magari un quadcore ma se posso non spendo 1000 euro di nuovo
          li ho spesi 1 anno fa.

          quello che vi chiedo è se questa scheda video rende sul mio hardware o richiede particolari timimg o frequenze di clock per poter operare al meglio.

          andiamo sul tennnnnnnnico pliz!

          Comment


          • Font Size
            #6
            Allora, il discorso è ampio.

            La gtx 480 è basata sul gf100 "Fermi", ha problemi di assorbimento e scalda proporzionalmente "a quanto succhia"

            se non hai un case aerato in maniera "importante", rischi di mandare le temperature alle stesse. E per di più il tuo processore ti limiterebbe.

            Dimmi se fai oc, a quanto hai messo il tutto e se mi fai vedere com'è messo a dissipazione il tuo case si può vedere. Ma così su due piedi ti sconsiglio fortemente la 480

            Postami la configurazione COMPLETA del tuo pc, e fammi una foto del tuo case.

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by Mitoz! View Post
              Allora, il discorso ? ampio.

              La gtx 480 ? basata sul gf100 "Fermi", ha problemi di assorbimento e scalda proporzionalmente "a quanto succhia"

              se non hai un case aerato in maniera "importante", rischi di mandare le temperature alle stesse. E per di pi? il tuo processore ti limiterebbe.

              Dimmi se fai oc, a quanto hai messo il tutto e se mi fai vedere com'? messo a dissipazione il tuo case si pu? vedere. Ma cos? su due piedi ti sconsiglio fortemente la 480

              Postami la configurazione COMPLETA del tuo pc, e fammi una foto del tuo case.
              ah si vero..le nvidia son dei fornelletti ...se non altro st'inverno non soffri di freddo

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by korra88 View Post
                ah si vero..le nvidia son dei fornelletti ...se non altro st'inverno non soffri di freddo
                non le nvidia...le nvidia fermi gf100

                ossia la 465/470/480, con quest'ultima che traina il carretto come consumi e calore

                Giusto! Mi viene in mente ora (per l'autore del topic): mi dici la risoluzione dello schermo su cui giochi?

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Minkia come siete teNNologici.....

                  io ho questa e d'inverno posso pure spegnere il termosifone in camera.....

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by Mitoz! View Post
                    Allora, il discorso è ampio.

                    La gtx 480 è basata sul gf100 "Fermi", ha problemi di assorbimento e scalda proporzionalmente "a quanto succhia"

                    se non hai un case aerato in maniera "importante", rischi di mandare le temperature alle stesse. E per di più il tuo processore ti limiterebbe.

                    Dimmi se fai oc, a quanto hai messo il tutto e se mi fai vedere com'è messo a dissipazione il tuo case si può vedere. Ma così su due piedi ti sconsiglio fortemente la 480

                    Postami la configurazione COMPLETA del tuo pc, e fammi una foto del tuo case.
                    risoluzione in gioco che mi permette di vedere tutto fluido:



                    non ho overcloccato niente dell'hardware:

                    madre: asus p5q deluxe :

                    CPU LGA775 socket for Intel® Core™2 Extreme/Core™2 Quad/Core™2 Duo/Pentium® dual-core/Celeron® dual-core/Celeron® Processors
                    Compatible with Intel® 05B/05A/06 processors
                    Supports Intel® 45nm Multi-Core CPU

                    Chipset Intel P45/ICH10R with Intel® Fast Memory Access(FMA) support.
                    Front Side Bus 1600/1333/1066/800 MHz

                    Memory 4 x DIMM, max. 16GB, DDR2 1200/1066/800/667MHz, non-ECC, un-buffered memory
                    Dual channel memory architecture




                    proc: intel core due duo e8400 6M Cache, 3.00 GHz, 1333 MHz ...
                    - con dissipatore zalman 9700




                    ram: 2x2gb ocz reaper X 1066 ddr2

                    disco: 150gb veloricaptor 10000 giri

                    alimentatore: thermaltake blu evo 750w modulare



                    video: 9800 gtx+ xfx 512mb gddr3

                    case: thermaltake soprano con finestra con ventola estrattrice + 2 ventolone una per aria in entrata e l'altra per l'uscita.

                    s.o: win7 ultimate 64b

                    ( non sono a casa per fare foto ma per capirci il case è questo:



                    con la zalman è così ma il mio case è perfettamente settato come cavi e ricircolo aria, non è pasticciato come questo

                    Last edited by Andrevic; 15-09-10, 12:04.

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      ok, allora

                      il dissipatore va "benino", e ti garantirebbe buoni margini di oc che ti consiglio di fare (e se hai bisogno di un aiuto io sono disponibile)

                      Per quello che mi riguarda, visto il gioco e la risoluzione, io andrei di GTX460 1Gb. 200-250€ di vga (guarda su trovaprezzi) che - relazionata a bfbc2 - da questi risultati:





                      Calcola che nei grafici sono state utilizzate delle GTX460 "di serie", ossia con frequenze di 675-1300-3800 rispettivamente per clock-shader-memorie. Molti produttori hanno in catalogo anche versioni overclokkate in modo "abbastanza importante" anche di fabbrica (serie Amp! per Zotac, Cyclone OC e Hawx per MSI, SuperClocker per EVGA e via dicendo), si passa da un minimo di 725-1450-3800 ad un massimo di 850-1700-4000, anche se una ditta - la Colorful con la serie iGame - dichiara per la sua ultima uscita della serie 460 una frequenza di ben 900-1800-4000. Facendo questo tipo di overclock alla scheda video, che è facilissimo e raggiungibilissimo da chiunque, puoi facilmente ottenere prestazioni stupefacenti per una scheda di questa fascia, di dimensioni anche contenute (la Gainward e la Palit hanno il pcb - ossia la "base" - di appena 18cm, le altre soluzioni invece adottano un pcb da 21cm).
                      Per dirti, io ho una Zotac non Amp! GTX460 1Gb (675-1350-3800), che ho overcloccato tramite un programma della MSI a 850-1700-4200 con il dissipatore originale e SENZA cambiare il voltaggio (che su Zotac non è possibile). Gli 800Mhz sono quindi alla portata di praticamente "qualsiasi" vga di questa serie, e se vuoi vedere gli incrementi prestazioni e avere un'idea di quanto possano salire, ti copio un mio topic fatto su un forum specializzato che tratta appunto una Zotac GTX460:

                      Prova Zotac GTX 460 1 GbDDR5 675-1300-3800

                      Ecco una mia piccola prova, oggi ho voluto “giocare” un po' con questa splendida vga, prima appartenente alla nuova famiglia di chip 104 di Nvidia, evoluzione del chip 100 o meglio conosciuto come “Fermi”
                      La tanto vituperata Zotac è stata oggetto dei miei test di 3dmarkvantage, e come potrete notare sono riuscito molto facilmente ad alzare le frequenze di funzionamento, ottenendo un incremento molto importante senza dover toccare il voltaggio. La necessità/scelta di non alzare il voltaggio deriva principalmente dall'impossibilità della scheda Zotac di regolare la tensione di funzionamento e in secondo luogo dalla scelta di creare un sistema rock solid per l'uso giornaliero in ambito gaming; diventa quindi prettamente accademico la ricerca dell'ultimo fps, mentre acquista importanza un buon bilanciamento tra prestazioni e rumorosità. Zotac ha dotato la sua GTX460 di una ventola di dimensioni piuttosto contenute, la quale – per garantire un adeguato scambio termico – deve “frullare” a ben 3000 giri (2940 rilevati da GPU-Z), risultando quindi parecchio rumorosa quando si vuole spremere per bene la vga.

                      Prima di iniziare, ecco la configurazione sul quale ho eseguito il test:

                      CPU: I5 750 @ 4 Ghz (200x20)
                      VGA: Zotac GTX 460 1Gb (driver 258.96)
                      Mobo: Asus P7P55D-E LX
                      RAM: OCZ Reapers 1600 Mhz 6-8-6-24
                      Ali: EZCOOL 1050W
                      HD: WD 1 Tb
                      Software bench: 3dMarkVantage modalità “Performance”
                      Software OC: MSI Afterburner 2.0.0



                      Per prima cosa ho voluto fare un test con 3dmarkvantage a frequenze stock, per avere un metro di paragone non inficiato da alcuno “smanettamento”, in questo ambito la GTX460 è riuscita ad ottenere un punteggio pari a 12582 punti, pagando in questo test pochissimi punti di differenza rispetto alla 5850, che però è più costosa.



                      Il primo salto che mi sono permesso di fare mi è servito per portare la Zotac alle frequenze di 800-1600-4000: a fronte di un incremento delle frequenze di core e shader di poco più del 15% e del 5% per la memoria riusciamo ad ottenere un importante aumento anche sul fronte del risultato, passando dai 12582 punti del run stock a ben 14773 punti: ben il 17,41% in più!!!
                      L'incremento è sostanzioso, e indubbiamente alla portata di tutti data la stabilità del sistema a queste frequenze. MSI rileva un voltaggio di 1.037 punti, che appare molto conservativo in ambito stock



                      Il secondo step ovviamente vede un incremento minore sul lato delle frequenze, ho portato la 460 a 850-1700-4200. L'incremento è quantificabile in circa il 6% per clock e shader, e circa un 5% per la memoria. Nonostante l'aumento rispetto ai valori di specifica sia decisamente importante la scalabilità a queste frequenze è degna di lode, con 15701 punti la 460 segna un aumento del 6,28%! Questo è risultato essere lo step più bilanciato tra calore/comfort acustico e prestazioni della vga, con temperature che rimangono sui 75-77° dopo lunghe sessioni di stress test.



                      L'ultimo step che ho voluto provare è puramente indicativo, poiché con il voltaggio preconfigurato a 1,037v la stabilità operativa è ottima fino a 850-1700-4200, salire oltre diventa molto difficoltoso e si genera un aumento importante delle temperature e un decremento sensibile della stabilità che, a mio avviso, non vengono giustificati dal risicato guadagno. Diventerebbe necessario aumentare il voltaggio per salire in sicurezza oltre le frequenze dell'ultimo step, ma anche se ciò fosse possibile il sistema di dissipazione di serie ci invita a non tentare un'ulteriore aumento: le temperature possono arrivare prossime agli 80° e in alcuni casi persino superarle. Sono riuscito a “tirare” un 860-170-4200, l'incremento è – come ho scritto – molto modesto: appena superiore all'1% per clock e shader e 0 per le memorie. Il risultato ottenuto, prevedibilmente, non si discosta molto dal run a 850-1700-4200, e ferma il punteggio a 15905 punti: +1,30%



                      Conclusioni:
                      Con un aumento operativo di frequenze pari a 27,41% per clock e shader e 10,53% per le memorie e con un incremento di punteggio pari al 26,41% viene veramente da fare – finalmente – i complimenti ad Nvidia. La 460 è un'ottima scelta per la fetta di mercato “mainstream”, e con un prezzo compreso tra 200 e 250€ riesce a fornire prestazioni più che sufficienti per gli applicativi e i giochi riservati alla maggior parte delle persone. Le prestazioni a risoluzione di 1600x900 permettono di giocare al massimo praticamente con qualsiasi gioco ad oggi uscito, e in fullhd si sarà al massimo costretti a fare qualche rinuncia di poco conto per garantirsi fluidità anche nei passaggi che mettono maggiormente sotto stress la vga. Viene naturale da paragonare questa vga a ciò che a suo tempo divenne il best buy ATI, ossia la 5850, e ad oggi trovo preferibile questa Nvidia: le prestazioni della 5850 sono leggermente superiori in ambito stock, ma il prezzo è maggiore e la scalabilità Nvidia è degna di lode, senza considerare che le prestazioni di “Fermi” in ambito Tassellation dovrebbero dare un vantaggio abbastanza marcato ad Nvidia. Chi sa metterci un attimo le mani può facilmente pareggiare il conto con la proposta della famiglia Radeon.

                      Grafico riassuntivo:



                      Comparazione risultati per sola gpu, dove possiamo notare a colpo d'occhio l'incremento in punteggio dato dai vari step di oc.

                      -----------------

                      Risultato?
                      Comprati una 460, fai un po' di OC al tuo processore e dopo voli Il tuo processore può essere portato facilmente a 4Ghz, tenendo sempre un voltaggio MASSIMO di 1.4v da mobo, ti rimando a questa discussione per capire bene le dinamiche di oc della tua serie di processori:

                      Hardware Upgrade forum - il sito italiano sulla tecnologia - www.hwupgrade.it - news articoli recensioni dal mondo dell'informatica e della tecnologia, forum di discussione


                      ps
                      da amico, se ti posso dare un consiglio, lascia stare Palit (spesso rompono per via di una dissipazione non ottimale di alcune componenti) e cerca - se puoi - MSI Hawx o anche Cyclone. Oppure Zotac Amp!
                      Last edited by CalegaR1; 15-09-10, 12:15.

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        mitico!!
                        mi hai illuminato
                        te ne intendi parecchio !

                        vedo che si può portare senza problemi il core a 4 ghz!! mi aiuti a farlo? dici che la mia mobo regge bene?

                        Unlimited space to host images, easy to use image uploader, albums, photo hosting, sharing, dynamic image resizing on web and mobile.



                        la MSI Hawx è una bomba! ma costa come una 470!

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          per la Hawx devi attendere un poco...è appena uscita, ed è fresca di mercato

                          Ottime alternative, se vuoi oc già di fabbrica, possono essere:

                          Zotac Amp!
                          MSI Cyclone OC (anche se di questa "si dice" che non raffreddi benissimo le memorie)
                          Gainward GLH (Goes Like Hell)
                          Palit Sonic Platinum
                          Asus ENGTX460 DirecCU Top (questa non butta però fuori l'aria calda dal case, come altri dissipatori)

                          La Hawx e la Colorful iGame sono destinate principalmente agli overclokers un po' "fanatici"...

                          Per portare il tuo processore a 4 ghz si può provare, devi prenderti però del tempo per provare a dovere le varie cose...e armarti di pazienza!

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            questa?

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              evga ? una garanzia...usa trovaprezzi per?

                              gygabyte, evga, msi...non sbagli mai

                              Piuttosto...fammi un piacere:

                              scarica coretemp e avvialo
                              scarica linx e avvialo
                              chiudi tutti i programmi del pc, lascia solo il sistema operativo acceso (tolto linx e coretemp) e avvia 20 cicli di stress massimo con linx, poi dimmi le temperature max raggiunte

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X