Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Disco C, come partizionarlo?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Disco C, come partizionarlo?

    Dopo avere sistemato il disco di C (da 500 giga) del portatile di mio figlio, volevo creare una nuova partizione dello stesso, chiamandola D.

    purtroppo tramite la nota procedura di entrare nella gestione del computer, poi cliccare su C col tasto dx del mouse per ridurre la capacit? di C, la parte non allocata che si viene a creare ? di massimo 9 giga, un po' pochetto direi!

    come posso "forzare" la cosa per creare una partizione (D) di almeno 300 giga?

  • Font Size
    #2
    gparted

    Comment


    • Font Size
      #3
      ? free?

      Comment


      • Font Size
        #4
        Yesss

        Inviato dal mio SAMSUNG-SGH-I317 utilizzando Tapatalk

        Comment


        • Font Size
          #5
          oppure usa gestione dischi che ? integrato in winzozz

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by CalegaR1 View Post
            oppure usa gestione dischi che ? integrato in winzozz

            ? il metodo migliore

            Comment


            • Font Size
              #7
              non posso utilizzare la gestione disco di Windows perch? al massimo mi crea una partizione non allocata inferiore a 10 giga!!!

              Comment


              • Font Size
                #8
                Mio consiglio , fai un immagine di sistema .
                Rifai a basso livello le partizioni (reinstallando il base di windows) .
                Poi rimetti su l'immagine precedentemente fatta .

                Paciugare le partizioni non mi ? mai piaciuto . O si fanno le cose fatte bene , o si attacca un altro HD .

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                  Mio consiglio , fai un immagine di sistema .
                  Rifai a basso livello le partizioni (reinstallando il base di windows) .
                  Poi rimetti su l'immagine precedentemente fatta .

                  Paciugare le partizioni non mi ? mai piaciuto . O si fanno le cose fatte bene , o si attacca un altro HD .
                  mi s? che faccio come hai detto, anche perch? ho visto che sotto il portatile c'? uno slot libero delle dimensioni appunto di un HD aggiuntivo

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by Pinzo? View Post
                    mi s? che faccio come hai detto, anche perch? ho visto che sotto il portatile c'? uno slot libero delle dimensioni appunto di un HD aggiuntivo
                    di fatto fino ad un po' di tempo fa' il gioco valeva la candela (partizionare un disco grande in due porzioni piu' piccole) in cui una ospitava il sistema operativo e l'altra i tuoi dati personali.


                    questo garantiva in caso di reinstallazione del PC di non brasare i tuoi dati (ammesso e non concesso che il disco funzionasse ancora).

                    ora...tra dischi piu' longevi, e la necessita' comunque di salvare i dati, spezzare in due i dischi non lo vedo una necessita', a meno che tu non voglia installare piu' di un sistema operativo (che so linux insieme a winsozz o viceversa).

                    ma in quel caso li e' meglio usare un sistema di macchine virtuali (come Vmware workstation)....

                    detto questo....a che pro' lo vuoi spezzare sto' benedetto disco C?

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by hal1969it View Post
                      ....a che pro' lo vuoi spezzare sto' benedetto disco C?


                      proprio per salvaguardare i dati personali nel caso di crash del SO.

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by Pinzo? View Post
                        proprio per salvaguardare i dati personali nel caso di crash del SO.
                        guarda...io i miei dati li salvo su 3 o 4 disci USB identici esterni...che stanno al riparo di casini, e quelli veramente importanti (ricordi di famiglia/foto) in piu' DVD, che riverifico periodicamente...

                        di fatto il disco fisso di un pc che accendi e spegni ogni giorno non e' affidabile, che tu lo divida o meno dal sistema operativo.....

                        pensa a fare dei salvataggi va la che e' meglio!!!

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by Pinzo? View Post
                          proprio per salvaguardare i dati personali nel caso di crash del SO.
                          Se anche il SO va in crash, comunque i dati rimangono visibili, al massimo avvi il pc con un CD di boot.
                          Piuttosto se vuoi far un regalo al figlio, compragli un SSD da 250 giga (samsung 840 evo, c'? anche uno sconto in questo mese), e usa quello che togli mettendolo in un case esterno USB per fargli salvare i dati sensibili.

                          Comment

                          X
                          Working...
                          X